Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    117

    Come sinto pensavo se nuovo Denon X2800 a 590€ su auditorium
    Se usato non so

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.530
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca844 Visualizza messaggio
    Come sinto pensavo se nuovo Denon X2800 a 590€ su auditorium
    Se usato non so
    Ho detto usato perché pensavo a modelli ancora più potenti e con maggiore capacità di pilotaggio, magari con garanzia da negozio, ma non disdegno affatto il Denon a quel prezzo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    L’unica rottura sarebbe lo spostamento della frontale ogni volta. In alternativa al sollevamento di forza dell’oggetto, per evitare di rompersi la schiena e/o segnare il diffusore o il pavimento, la si potrebbe coricare su un tappeto morbido e trascinarla fino al punto in cui la si vuole depositare.
    Ti sembra normale spostare il tutto, senza contare i rischi di danneggiamento, ogni volta che deve vedere un film? A quel punto preferisco montare una soundbar di qualità come Sonos Arc o Sony HT-A7000 e magari ottengo un suono più coerente e centrato, con sicuramente meno sbattimento, minori ingombri e migliore estetica.
    Il suo Yamaha è un sinto 5.1 già corredato di correzione ambientale Ypao, bisogna capire che miglioramento ricerca e cosa gli manca ora.
    Peccato che non ci voglia far vedere l'altra stanza, perché se fosse possibile una disposizione più razionale dell'arredamento attuale, in entrambe le stanze, magari la moglie sarebbe pure d'accordo.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    117
    Il metti-togli della cassa centrale lo faccio da anni e tutt'ora.
    Andrebbe realizzato da capo il mobile della TV, tolta la mensola dietro.


    Cosa vorrei? Beh sicuramente un sinto più moderno con 4k, un sub che si sente, quello attuale sembra non esistere, e in genere una qualità audio maggiore


    Se sposto tutto nello spazio adiacente avrei la disposizione perfetta, ma l'home cinema non è di certo la priorità, dato che interessa soltanto a me, quindi non posso stravolgere la casa per vedere un film come si deve
    Ultima modifica di Gianluca844; 09-01-2024 alle 18:09

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    487
    Vista la particolare disposizione del tuo impianto, prima di cominciare a cambiare pezzi, dovresti rispondere a due domande:

    - A cosa ti serve un sinto 4K quando il tuo sintoamplificatore ha già tutto quello che serve per gestire un impianto 5.1?
    - Sei sicuro che non puoi migliorare quello che attualmente hai già in casa?

    A parte la prima domanda, a cui potrai darti una risposta da solo, passerei direttamente alla seconda.
    È necessario fare alcune prove per verificare se l'attuale impianto è sufficiente o meno al raggiungimento dell'obiettivo prefissato.
    1) sposta il diffusore anteriore destro a fianco del televisore in posizione simmetrica e alla stessa altezza, rispetto a quello di sinistra, fai la taratura Ypao e procedi con l'ascolto (demo dolby)
    2) mantenendo la posizione precedente, metti la posteriore destra al posto dell'attuale anteriore destra, orientando i due posteriori verso il centro del divano.
    3) facendo finta che il caminetto sia il tuo tv disponi le casse come illustrato sul tuo manuale (disposizione ideale), cercando di mantenere la simmetria tra lato destro e sinistro.
    4) prova a spostare il subwoofer in diverse posizioni e prova anche ad abbassare i due frontali in modo tale che il tweteer sia ad altezza delle tue orecchie.
    Ricorda che ogni volta che fai una modifica devi rifare la taratura Ypao!
    Fatte queste prove dovresti essere già in grado di capire quale direzione intraprendere.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.263
    Troppo sacrificato e vincolante l’ambiente. A sto punto, a denti stretti, mi verrebbe da consigliarti una soundbar + subwoofer…
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    117
    Allora , aggiorno la situazione, perché dopo aver visionato le frontali consigliate da fedezappa, vedendole dal vivo erano enormi e un cazzotto in un occhio per il mio salotto.

    Alla fine ho optato per un kit mediocre, bello esteticamente e dalle dimensioni accettabili, colore noce.
    Jamo S809 5.0
    Sub Polk HTS12(anche questo gradevole all'occhio)
    Sinto Denon X2800h dab

    Bene avevo ordinato il kit di casse colore noce da un sito, ultimo kit noce presente in Italia ad un prezzo stracciato, e cosa succede? BARTOLINI PERDE IL PACCO!!!!!!!
    Non vi potete immaginare l'incazzatura, ok mi hanno rimborsato, ma dove diavolo lo ritrovo un kit così?

    E niente alla fine ho deciso di prendere lo stesso kit, ma colore bianco a cui applicare pellicole da wrapping

    https://m.media-amazon.com/images/I/...80_FMwebp_.jpg

    https://m.media-amazon.com/images/I/...80_FMwebp_.jpg
    Ultima modifica di Gianluca844; 26-01-2024 alle 08:58

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    117
    Ho la possibilità per il centrale e le casse sorround di montare la versione più grande

    Vi posto le differenze:
    Cambiano i watt e la dimensione del woofer

    Surround:

    Risposta in frequenza 76Hz - 26kHz (+/- 3dB)
    Sensibilità 85 dB (2,83 V a 1 m)
    Gestione della potenza 60 W/120 W
    Impedenza 8 Ohm
    Driver ad alta frequenza Tweeter a cupola morbida da 25 mm (1”)
    Driver a bassa frequenza Woofer in polifibra da 102 mm (4”)

    -----------------------------------------------------------------------


    Risposta in frequenza 57Hz - 26kHz (+/- 3dB)
    Sensibilità 87 dB (2,83 V a 1 m)
    Gestione della potenza 80 W/160 W
    Impedenza 8 Ohm
    Driver ad alta frequenza Tweeter a cupola morbida da 25 mm (1”)
    Driver a bassa frequenza Woofer in polifibra da 127 mm (5”)
    Ultima modifica di Gianluca844; 26-01-2024 alle 08:59

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    117

    Centrale:
    Anche qui, watt e woofer


    Risposta in frequenza 71Hz - 26kHz (+/- 3dB)
    Sensibilità 86 dB (2,83 V a 1 m)
    Gestione della potenza 60 W/120 W
    Impedenza 8 Ohm
    Driver ad alta frequenza Tweeter a cupola morbida da 25 mm (1”)
    Driver a bassa frequenza 2 woofer in polifibra da 102 mm (4”)


    ------------------------------------------------------------------------


    Risposta in frequenza 65Hz - 26kHz (+/- 3dB)
    Sensibilità 87 dB (2,83 V a 1 m)
    Gestione della potenza 80 W/160 W
    Impedenza 8 Ohm
    Driver ad alta frequenza Tweeter a cupola morbida da 25 mm (1”)
    Driver a bassa frequenza 2 woofer in polifibra da 127 mm (5”)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •