Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564

    Scelta difficile amplificatore HT


    Buongiorno a tutti, mi ritrovo nella necessità di aggiornare il mio ormai ultra ventennale ricevitore AV con qualche cosa di più aggiornato. Il mio impianto attuale è un 5.1 composto da frontali Focal Chora 806 dal centrale A90j, da surround Technics e da un sub Yamaha, uso prevalente HT ma mi interessa molto anche la qualità in ascolto musicale 2.1,tramite giradischi Rega P3, CD e liquida in HD.
    Vorrei passare ad un amplificatore a 9 canali che mi permetta di realizzare un impianto 5 1.4 in cui andrei ad aggiungere i 4 speaker a soffitto (ancora da decidere) e a sostituire i 2 surround posteriori.
    Al momento la mia scelta è ricaduta sui seguenti modelli :
    Marantz Cinema 50 (1600€)
    Onkyo tx-rz50 (1600€)
    Denon x4800h (1900€)
    Yamaha rx-A6A (2250€)
    Tutti questi amplificatori hanno le funzioni che mi interessano pertanto verrebbe da scegliere quello che costa meno, che sarebbe l'Onkyo, che ha in più il Dirac, quello che mi fa essere indeciso è la resa audio in multicanale ma anche per ascolto musica stereofonica, abbinato alle Focal Chora con ausilio del sub.
    Non potendo provarli di persona mi affido alle vostre esperienze e consigli.
    Ultima modifica di slave1; 20-08-2023 alle 14:07

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che il Marantz Cinema 50 sia accostabile come modello al Denon 3800H.

    Vedo un denon avc-x4700h a 1.342 (?!?!) da un negozio che spesso fa prezzi stracciati ma non ci ho mai comprato nulla, nel caso occorrerebbe approfondire la validità (tanto per non dire serietà) dell' offerta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Quanto ti interessa l'ascolto musicale? Lo dico perchè se ti interessa molto io valuterei l'acquisto di un sinto HT di livello inferiore insieme ad un integrato stereo con ingresso HT da collegare ai frontali.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Lo avevo pensato, ma diventa più complesso gestire il sub che dovrebbe funzionare sia in ascolto multicanale che in ascolto stereo, in quanto i diffusori frontali sono stati acquistati espressamente per l'uso in abbinamento ad un sub.
    Per quanto riguarda il Denon x4700h credo sia un buon ampli, se effettivamente si riesce a trovarlo a quel prezzo è un best buy.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    l' offerta del 4700h è elencata in idealo.it
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Chiedo all’autore se Arcam può rientrare tra i papabili per una questione di budget e/o features.
    Avrebbe tutte le carte in regola per suonare bene in accoppiata a Focal.
    Considero Arcam la versione più audiophile in tema di suono morbido alla marantz.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Chiedo all’autore se Arcam può rientrare tra i papabili per una questione di budget e/o features.
    Avrebbe tutte le carte in regola per suonare bene in accoppiata a Focal.
    Considero Arcam la versione più audiophile in tema di suono morbido alla marantz.
    Avevo già dato una occhiata agli Arcam avendo letto della loro ottima resa audio, però per me sono "too much" e non solo per il costo molto elevato ma anche perchè con il mio impianto ,sia come ambiente che come diffusori e sorgenti, non andrei a valorizzare e a sfruttare al meglio quelle caratteristiche che penso siano all'origine del loro costo.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    Avevo già dato una occhiata agli Arcam avendo letto della loro ottima resa audio, però per me sono "too much" e non solo per il costo molto elevato ma anche perchè con il mio impianto[CUT]
    Ti ho linkato in privato un inserzione ebay tedesca con un AVR11 nuovo “open box”. È venduto con prezzo trattabile (proposta di acquisto). Prova a fare due conti e vedere se rientra, va sommato il prezzo della licenza Dirac (da pagare extra).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644

    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    ambiente che come diffusori e sorgenti, non andrei a valorizzare e a sfruttare al meglio quelle caratteristiche che penso siano all'origine del loro costo.[CUT]
    Bisogna considerare diverse variabili. Un avr difficilmente si avvicinerà alle prestazioni di integrati stereo “corrispondenti” (es avr arcam vs stereo arcam), soprattutto nella parte pre quindi non stiamo parlando di un suono di fascia alta.
    Io stesso ho pre e finale multicanale e funzionano a meraviglia con tutti i canali in funzione, ma poi non tengono il passo di impianti due canali di fascia media (es quello che ho in studio) ascoltando tracce stereo.

    Stesso discorso si potrebbe fare anche sui dac integrati negli avr rispetto a quelli 2 canali separati (ex il mio Rega).

    Non Secondariamente, potrebbe essere proprio una buona sinergia in stereo a far percepire un miglioramento qualitativo finora insospettato. Senza contare i benefici di una calibrazione al top in HT.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •