|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Nuovo impianto Yamaha v6a
-
23-08-2023, 15:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 9
Nuovo impianto Yamaha v6a
Ciao a tutti. Volevo realizzare un impianto audio per la mia nuova casa e volevo utilizzare uno Yamaha v6a come amplificatore da mettere sotto la tv (in verde) e mettere delle casse a controsoffito (controsoffito in blu, casse in rosso) per ascoltare la musica in tutto l ambiente open space, e poi utilizzare solo quelle del salone più quelle frontali per la visione di film. È possibile una cosa del genere? Che casse mi consigliereste?
In più, per dilazionare la spesa così da non dover rinunciare alla qualità, sarebbe possibile prendere inizialmente solo una centrale da utilizzare come “soundbar” così da utilizzare quella + quelle sopra il divano per i film, e poi ampliare nel tempo con le 2 frontali e il sub. Ovviamente predisporrei il tutto da subito così da non far vedere fili in giro poi.
Qui la planimetria. https://i.imgur.com/gQxAp9c.jpg
-
23-08-2023, 16:38 #2
Il disegno non è chiarissimo, immagino che intendi dire che metterai due altoparlanti sul soffitto dietro al divano come surround posteriori. Dobbiamo dedurre che le 3 casse frontali sono di tipo tradizionale?
E' possibile nel senso che in casa tua fai ciò che vuoi, il risultato sembra facilmente prevedibile (il suono verrà dall' alto invece che da dai lati / dietro). In genere capita di mettere i surround posteriori più in alto (invece che all' altezza dell' orecchio) ma ci si ferma a 1,80mt (quindi casse a parete, vuoi "on wall", vuoi su staffe).
A soffitto si mettono gli altoparlanti atmos (lo rx-v6a se non erro ha 7 canali quindi puoi fare una configurazione 5.1.2, cioè 5 casse sul piano del punto d' ascolto, 1 subwoofer e 2 al soffitto. Naturalmente poi la traccia deve essere atmos oppure ci si accontenta di un suono artificiosamente inviato a quelle casse.
Per dilazionare la spesa dovresti prendere non il centrale ma le due frontali laterali (classica configurazione stereo con o senza subwoofer).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-08-2023, 18:01 #3
Scusami, magari non ho capito benissimo quello che vuoi fare, ma ti dico cosa farei io.
Segui lo schema allegato per predisporre tutti i tubi necessari per il collegamento dei diffusori. L'impianto finale sarà un 5.1.2 (Atmos) nella zona TV e 2.0 nell'altra stanza.
Nella stanza TV avrai i seguenti diffusori (in ordine di importanza e di acquisto):
2 frontali, 1 centrale, 2 surround, 1 subwoofer e 2 di presenza a soffitto (oppure 2 frontali alte).
Nell'altra stanza avrai 2 diffusori, che puoi decidere se mettere nella classica posizione frontale oppure a soffitto.
Con la Funzione multi-zona (5.1.2 +1Zone) puoi diffondere la musica (stereo) in entrambe le stanze, però tieni presente che nella stanza TV a suonare saranno le 2 frontali.
Per quanto riguarda i diffusori ci sono un'infinità di soluzioni e costi, dipende molto dal tuo budget, l'unica cosa che ti posso consigliare è di usare diffusori della stessa marca e serie, almeno per i 2 frontali e il centrale, per avere una maggiore coesione timbrica.
Ultima modifica di redskorpion; 23-08-2023 alle 22:58
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *