Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    14

    Differenze Dali Phantom


    Da ignorante in materia, per 4 casse a soffitto atmos cosa è meglio?? La serie Phantom h o la serie Phantom e?? che differenze ci sono tra loro?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I phantom H sono da parete (in-wall) i phantom-e sono da soffitto (in-ceiling).

    A parte l' essere apertamente dichiarato dal costruttore si intuisce anche dalle diverse dimesioni, visto che uno dei modelli phantom H ha un woofer da 25cm di diametro (!) e ritengo anche dal fatto che il phantom-e ha il tweeter in qualche modo orientabile (tilting).

    C'é anche una serie K che sembra una evoluzione della E.

    Sull' uso come atmos: a parte lo e60s da escludere in quanto stereo non vedo perché non si possa fare, l'unica cosa che mi frena dall' essere più deciso è che Dali sulla pagina del prodotto non cita atmos (forse perché propone casse on-wall a questo scopo?) ma non mi risulta che per atmos ci vogliano casse speciali, queste poi hanno anche il tweeter orientabile verso il punto di ascolto.
    Ultima modifica di pace830sky; 08-08-2023 alle 06:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    14
    Quindi diciamo che tra tutte le Dali la più indicata è la serie k giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    la serie H nasce per l'incasso In Wall (a parete) offre ottime prestazioni e potrebbe essere utilizzata anche a soffitto. La serie E è dedicata all'installazione in ceiling ( a soffitto) .
    Diciamo che la prodondità disponibile per l'incasso distingue la serie K dalla serie E a mio avviso la più interessante. La serie K si dovrebbe utilizzare nel caso di profondità limitate del soffitto. I DALI Phantom essendo diffusori nati un po' per tutte le esigenze vanno più che bene per effetti Atmos. Consiglio di scaricare la brochure dal sito per avere una idea (a parità di ingombro) delle prestazioni dei vari altoparlanti.
    La E60 ha un woofer da 6,25" 16cm circa, con una buona sensibilità di 88 dB ed è quella che sceglierei.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Forse una risposta tipotrebbe arrivare dalla verifica dei prezzi oltre che dalle dimensioni come puntualizzato nel post precedente.

    Dovessi acquistarli per me eviterei di spendere troppo per gli altoparlanti atmos, ad una prima occhiata un singolo K-60 sembrerebbe costare come una coppia di E-60.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    la serie H nasce per l'incasso In Wall (a parete) offre ottime prestazioni e potrebbe essere utilizzata anche a soffitto. La serie E è dedicata all'installazione in ceiling ( a soffitto) .
    Diciamo che la prodondità disponibile per l'incasso distingue la serie K dalla serie E a mio avviso la più interessante. La serie K si dovrebbe utilizzare nel ca..........[CUT]
    approfitto ancora della tua conoscenza, la serie h puo essere usata come frontali? mi era stata consigliata la serie M ma è un po extrabudget


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •