Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    35

    Ampli usato - Marantz SR6009 o SR7005


    Ciao a tutti, non scrivo ma vi seguo molto
    Ho un impiantino 5.0 in soggiorno 18mq. Lo uso a volumi moderati causa condominio.
    Utilizzo 80% Plex da NAS Synology, Netflix e simili - 20% musica da NAS, tutti i generi, non gioco
    Composizione attuale
    TV TCL 43" recente
    Amp AV Denon 1713
    Front B&W CM4
    centrale e surround autocostruiti
    Sono abbastanza soddisfatto per il lato HT, meno per la musica. anche in direct le mie torri sono piatte, non mi coinvolgono.
    Nello studio ho un Cambridge A1, DAC Filo e una coppia di vecchie Canton Fonum 50 e il tutto suona molto meglio
    Pensavo di cambiare il Denon, per avere più spinta in HT ma sopratutto con i miei CD che ho sul NAS in formato flac
    In un mercatino vicino casa ho visto un Marantz SR7005 completo e ben tenuto per poco più di 200€,
    ha ARC e CEC che è quello che mi interessa (non ho intenzione di andare oltre un 5.1)
    In rete ho trovato anche un Marantz SR6009 più recente a 100€ in più
    Sono indeciso e cerco consiglio da chi li ha ascoltati
    Grazie a chi mi dedica 5 minuti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non credo che sia dirimente la prova d' ascolto con casse diverse dalle tue, essendo simile la impostazione timbrica dei due marantz e, oltretutto, essendo il meno caro dei due quello di categoria superiore anche se meno recente.

    Se non lo hai già fatto prova a collegare le B&W al Cambridge A1 per valutare a quale risultato potresti mirare.

    Non citi il sub, è perché non lo hai? Anche questo potrebbe avere a che fare con la resa deludente con il Denon.

    Premesso che un SR7005, sempre che il mercatino accetti il reso se risultasse difettoso, a 200 euro lo prenderei anche per usarlo come soprammobile (su hifishark mediamente, a livello europeo, si chiede il doppio) visto che entrambi i Marantz hanno a bordo lo stesso Audyssey (a meno che il "pro ready" indicato per il 6009 significhi qualcosa oltre alla possibilità, all' epoca, di avere una versione migliore a pagamento) e che le differenze nella parte video sembrano non interessarti io preferirei quello.

    Ma forse per un vero salto di qualità come resa musicale dovresti passare ai marchi "non giapponesi" (anthem ecc).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Fai prima a collegare un amplificatore stereo per ascoltare musica e lasciare il Denon per HT.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    35
    Ringrazio entrambi
    Il mio vero limite è l'ambiente, come dicevo è un soggiorno, trafficato e piuttosto pieno.
    La sera, quando è il momento di vedere un film devo limitare il volume per non disturbare i vicini, anche per questo non ho Sub.
    Poi non ho spazio per soluzioni con più telai o con un integrato dedicato.
    Quindi ....mi devo accontentare, sarà sempre meglio di TV e Soundbar.
    Alla fine la domanda è: i Marantz sono meglio del Denon? Credo di si
    Ma quale? ...........

    7005 vs 6009: 1-0

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I Nuovi Marantz hanno un filo di dinamica in più, ma i vecchi Arcam o Anthem… hanno sicuramente un sound più dinamico…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    I Nuovi Marantz hanno un filo di dinamica in più, ma i vecchi Arcam o Anthem… hanno sicuramente un sound più dinamico…
    Hai idea su quali modelli puntare?
    Usati, con ARC e CEC, ad un costo umano

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ivoman Visualizza messaggio
    ...i Marantz sono meglio del Denon?...
    Se (e sottolineo "se") il tuo denon era l' entry level dell' epoca, come diversi indizi nei dati di targa fanno immaginare, nella fascia cioè della successiva serie avr-x1?00w, poi avr-x1?00h (di cui l'attuale modello è lo avr-x1700h)- se non addirittura inferiore - i due Marantz sono rispettivamente due (il 6009) e tre (il 7005) step superiori, ed il miglioramento [imho] è tangibile e vale la cifra di cui si parla.

    Ciò che sarà molto simile sarà la timbrica mentre potrà essere "discutibile" se si arrivi o meno allo stesso livello di resa di un integrato stereo.
    Ultima modifica di pace830sky; 13-04-2023 alle 14:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se (e sottolineo "se") ........[CUT]
    Sono d'accordo

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ciò che sarà molto simile sarà la timbrica.......[CUT]
    anche qui ,,,, non fa una piega

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da ivoman Visualizza messaggio
    Hai idea su quali modelli puntare?
    Usati, con ARC e CEC, ad un costo umano
    Per migliorare il suono in modo deciso dovresti puntare ai top di gamma di qualche anno fa...ù
    Come Arcam vedo solo il modello FMJ 400 ( che costava 2200) a 750€ su Audio Graffiti oppure l'Anthem 710 a 650€.
    Calcola che oggi sono i prezzi degli entry level...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    35
    Ci do un'occhio anche se parliamo di 3 volte tanto ...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    35
    Aggiornamento:
    Ho preso il Marantz SR7005 al mercatino e ..... l'ho riportato indietro nessun segnale sull' HDMI

    Hanno anche uno Yamaha RX-A750 Aventage, ne sto leggendo bene, però non ha il microfono.
    Io ne ho 2 di avr che ho ed ho avuto, per denon avr1713 ed Onkyo NR609. Funzioneranno?
    Vale la pena?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Citazione Originariamente scritto da ivoman Visualizza messaggio
    Il mio vero limite è l'ambiente, come dicevo è un soggiorno, trafficato e piuttosto pieno.
    .[CUT]
    Se l'ambiente è pieno di qualsivoglia oggetti è un bene perché tende ad annullare le riflessioni dannose.
    Se, invece, il "casino" vincola la posizione dei diffusori (ad esempio rendendola asimmetrica), allora è un limite come dici tu.

    Quanto all'ampli, confermo che l'Arcam avr400 suona molto equilibrato e lo vedo bene in abbinata a B&W.
    L'ho fatto comprare a un amico che lo abbina ad acoustic energy. E' stato una botta di fortuna in quanto acquistato a poco più di 400€ su ebay klenanzeigen.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    .(ad esempio rendendola asimmetrica).........[CUT]
    i diffusori sono simmetrici rispetto al punto di ascolto.
    Non ho spazio in ambiente per mettere soluzioni a più telai
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    l'Arcam avr400 ..... acquistato a poco più di 400€ su ebay klenanzeigen...........[CUT]
    Niente a meno di 650€. E sono troppi

    Invece ... l'Aventage è una porcata?
    Ultima modifica di ivoman; 17-04-2023 alle 00:05

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Ti ho segnalato un paio di oggetti in privato.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    35

    Grazie Fede, ho visto, belle macchine ma molto profonde. Più dei ~400 mm che ho.
    Forse stiamo puntando a un target troppo alto.
    Come dicevo l'ambiente è vissuto, frequentato e non mi consentirebbe di godermi lunghe sessioni di ascolto, per quello ho lo studio in mansarda 10mq con il Cambridge, e mi basta.

    Mi date un parere sull' Aventage?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •