Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    45

    Consigli su nuovo impianto Dolby Atmos


    Buongiorno a tutti,

    sono un vecchio utente e non scrivo da un bel po'.
    Mi trovo nella situazione in cui vorrei fare nel giro dei prossimi 6 mesi un nuovo impianto HT con Dolby Atmos.
    La sala in cui verrà messo il tutto ha una dimensione di circa 30 mq, tuttavia non ho possibilità di sfruttare la parete posteriore per le casse "surround", né voglio metterle appoggiate a pavimento nel retro.

    Al momento quindi ho definito le seguenti:
    -2 coppie Indiana Line RD260 da piazzare nel controsoffitto sopra il divano (due avanzate rispetto alla seduta per effetti "atmos" e due indietreggiate per effetti surround). Sicuramente non è la situazione ideale ma l'unica esteticamente gradevole che ho trovato.
    -1 subwoofer Klipsch r-100sw già in mio possesso

    Restano da definire:
    -amplificatore - al momento la prima scelta è il Denon X1700H, in quanto già utilizzabile per Atmos e compatibile con HDMI 2.1 4k/120 su ben 3 ingressi.
    -diffusori frontali - preferirei utilizzarli a pavimento per questioni di estetica e non da scaffale. Ho visto le IL nota 550XN che mi sembrano dare un buon rapporto qualità/prezzo. Tuttavia alcune recensioni dicono che si perdono un po' nei medi/alti. Avendo già un discreto subwoofer magari sapete consigliarmi dei diffusori che prediligano i toni medio/alti?
    -diffusore centrale - non ho ancora individuato nulla

    Il budget non è elevatissimo e non posso pretendere prodotti da audiofilo. Diciamo tra i 1400-1800€ per i componenti da definire.

    Il tutto andrà abbinato ad un TV OLED da 65" che andrò a comprare presumibilmente a Natale o con il Black Friday.
    L'utilizzo sarà destinato per videogiochi e film, con ascolto di musica non frequente (diciamo tra il 10 e 20% di utilizzo, generi rock, dance, anni '80).

    Grazie a tutti coloro che vorranno darmi consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    quindi vorresti fare un 3.1.4 ? scelta coraggiosa.... dovresti fare un test prima.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Intervengo solo per indicare come alternativa le Teufel Ultima 40 e le Magnat Monitor Supreme 1002 nella stessa fascia di prezzo.

    Per un approfondimento però non posso che rinviarti alle recensioni online.

    Quanto al centrale io sono per prendere quello della stessa serie delle due frontali, a meno di non avere vincoli particolari di ingombro o di temere che il prodotto sia troppo scadente non vedo perché impelagarsi ad abbinare una cassa di altra provenienza.

    (Ho qualche perplessità su una parte posteriore a soffitto ma a quanto pare non hai scelta quindi non aggiungo altro).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    45
    Grazie ad entrambi per le risposte.
    Si non ho alternative in quanto il divano è al centro della zona, mentre posteriormente ho il portone d'ingresso e inoltre il muro posteriore arriverebbe solo a metà divano (poi si apre perché la zona non è a pianta quadrata). Avrei dovuto appenderle al controsoffitto invece che incassarle (per poterle orientare), ma ho prediletto l'estetica.
    Grazie per i due modelli citati inizio a cercarmi le recensioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Io ho le teufel ultima 40 (2 front e centrale) e vanno molto bene.
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    45
    Effettivamente le Teufel Ultima 40 hanno un buon prezzo.
    Come vanno rispetto alle IL 550xn? Sono paragonabili?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da fafathebest Visualizza messaggio
    Grazie ad entrambi per le risposte.
    Si non ho alternative in quanto il divano è al centro della zona, mentre posteriormente ho il portone d'ingresso e inoltre il muro posteriore arriverebbe solo a metà divano (poi si apre perché la zona non è a pianta quadrata). Avrei dovuto appenderle al controsoffitto invece che incassarle (per poterle orientare)..........[CUT]
    la questione è più pratica , io non credo che amplificatori gestiscono un 3.1.4 inviando i surround a gli speaker a ATMOS posteriori, come vorresti tu.

    Molto probabilmente avresti un 3.1 + degli effetti ATMOS molto deludenti.

    meglio allora un 5.1.2 con dei surround alti angolati tipo questi

    Esistono amplificatori come yamaha che supportano i surround wireless o altre soluzioni surround wireless.
    Ultima modifica di ovimax; 21-02-2023 alle 10:53
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    45
    Mi baso sull'esperienza di un mio collega che ha lo stesso problema e le medesime casse (con DENON X2800H) e funzionano e sono riconosciute come surround. L'amplificatore ti fa scegliere la configurazione che vuoi.
    Il problema è solo l'orientamento (compromesso che ho dovuto accettare per estetica)
    Ultima modifica di fafathebest; 21-02-2023 alle 11:37

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    [QUOTE=ovimax;Esistono amplificatori come Yamaha ..... con la possibilità di sistemare i surround anteriormente (non so con quali risultati).

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Collestatte
    Messaggi
    94
    Buonasera, colgo l’occasione e sfrutto il topic, visto che più o meno mi trovo nella stessa situazione.
    Anni fa ho assemblato un home cinema partendo da un impianto hi-fi.
    Si tratta di due B&W 683 accoppiate a due satelliti Energy che fanno da surround.
    Canale LFE indirizzato alle 683. Avevo anche provato il centrale della stessa serie ma non mi soddisfaceva, quindi sono tornato alla configurazione ghost.
    Il tutto è collegato ad un sinto Yamaha RX-V1300RDS ed un finale Rotel RB-1552 per le B&W 683.
    L’idea era di piazzare altri due satelliti Energy (che già possiedo) in alto, oppure due satelliti dolby atmos appositi da mettere sopra le 683 (tipo i Tefuel Reflekt).
    Ed è qui che entrate in gioco voi: quale delle due soluzioni vi sembra migliore?
    Mettere sia le energy che le eventuali tefuel?

    Lascio una foto per comprendere meglio dove andrebbero gli eventuali satelliti:



    La foto è fatta con un grandangolo, proprio in prossimità del muro posteriore, sopra il divano.
    La stanza sembra più grande di quello che è, attualmente i due satelliti si trovano a sinistra e destra rispetto a dove è stato eseguito lo scatto.
    Quasi dimenticavo, lo Yamaha sarà sostituito da un Marantz Cinema 70s, appena l’ho visto è stato amore a prima vista: compatto, elegante e soprattutto con tutte le uscite pre-out.
    Ultima modifica di SingWolf; 21-02-2023 alle 22:19
    Meno c’è, meno si rompe.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dai satelliti messi "a cappello" delle frontali non ci si aspetta granché... per quento riguarda invece l'aggiunta di due satelliti Energy, se per "in alto" non intendi "sul soffitto" ma sulla pareti (laterali o posteriori?) quest' ultima soluzione pur restando [imho] preferibile non è comunque quella ideale. Chiarisco che la ritengo "preferibile" perché comunque controlli meglio il posizionamento, se poi il miglioramento giustifichi o meno l' onere di stendere cavi aggiungendo canaline se non addirittura tracce nel muro è cosa personale

    ===

    Ho avuto il modello 2016 della linea slim di marantz (purtroppo con 2 sole pre-out, alrimenti lo userei ancora!) non so quanto questo mi autorizzi a ragionare sulla serie "cinema" comunque i limiti che si evidenziavano erano:
    >la eq ambientale audissey era (ed è nel cinema 70s) del livello più basso disponibile, in particolare la ritengo piuttosto inefficace nella gamma sotto i 100Hz
    >i 50W per canale non sono a mio avviso riferiti a condizioni di impiego reali, ci si deve aspettare meno; comunque, se ho ben capito, useresti gli amplificatori interni solo per i surround quindi potrebbe anche andare. Però per l'eventuale aggiunta di un centrale credo che sarebbe meglio avere un altro finale esterno specie se la cassa fosse non facile da pilotare come molte B&W.
    Ultima modifica di pace830sky; 22-02-2023 alle 06:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Collestatte
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Dai satelliti messi "a cappello" delle frontali non ci si aspetta granché............[CUT]
    Grazie, per adesso scarto l'idea dei monitor sopra le frontali, che a mio avviso poi sarebbero stati bruttini.
    L'idea era di mettere i satelliti sopra il mobile sulla sinistra e sopra la vetrinetta, sparandoli verso il soffitto.
    O sarebbe meglio spararle verso l'ascoltatore? Altrimenti che soluzione avevi pensato?

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ho avuto il modello 2016 della linea slim di marantz..........[CUT]
    Si, andrebbe a pilotare solo 4 satelliti di piccole dimensioni, il centrale per adesso è fuori discussione.
    Comunque l'ho appena ordinato, vediamo come va questa nuova linea.
    Oggi vedo come far arrivare il cavo sopra la vetrinetta di destra, a sinistra non dovrebbe essere un problema.

    Grazie per i consigli.
    Ultima modifica di SingWolf; 22-02-2023 alle 11:44
    Meno c’è, meno si rompe.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se vengono dirette verso il soffitto tanto varrebbe metterle sulle frontali...

    ...nel caso di una irradiazione diretta (dalla cassa verso il punto di ascolto, non verso il soffitto) la cassa va "puntata" verso il punto di ascolto ed il posizionamento (più in alto o più in basso, più avanti o più indietro) andrebbe stabilito in base alle angolazioni raccomandate.

    Prova a dare una occhiata al pdf ufficiale e vedrai che numerosi schemi fanno sempre riferimento ad angoli non a distanze in metri:

    https://www.dolby.com/siteassets/tec...21318_r3.1.pdf
    Ultima modifica di pace830sky; 22-02-2023 alle 16:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Collestatte
    Messaggi
    94
    Cavolo, devo rivedere un paio di cose

    Partendo dalle surround, che sono montate più in alto delle front, andrebbero abbassate, le avevo anche direzionate leggermente verso il muro, questo per via del poco spazio a disposizione.

    A questo punto provo ad abbassarle un po' e direzionarle verso il punto d'ascolto.

    Stavo anche dando un occhio al manuale del Marantz, che riporta le varie assegnazioni dei 2 canali ausiliari:

    “Surround posteriori” - da scartare per via dello spazio
    “Frontali alti” - andrebbero a muro sopra le anteriori, dovrei mettere canaline a vista.
    “Superiori centrali” - opzione 1: nel manuale sono incassati sul soffitto, io li metterei sui muri laterali direzionati verso l'alto, magari leggermente angolati verso il centro del soffitto - opzione 2: montarli in alto, alle estremità laterali del soffitto e direzionarli verso il punto d'ascolto.
    “Anteriori Dolby” - opzione 3: sarà necessario acquistare gli appositi speaker, qualora le opzioni 1 e 2 non mi soddisfacessero.
    “Surround Dolby” - nel manuale si vedono gli appositi speaker appoggiati sopra le case posteriori, potrei provare questa impostazione montandoli come l'opzione 1, ma più arretrati.

    E' gradito qualsiasi tipo di suggerimento, consiglio, o insulto
    Ultima modifica di SingWolf; 22-02-2023 alle 18:16
    Meno c’è, meno si rompe.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il discorso è al contrario: che film mi piacciono? Hanno l'audio Atmos? Oppure hanno solo 5.1 o 7.1 canali?

    Comunque da quanto leggo la cosa più redditizia, avendo materiale atmos da riprodurre, con 7 canali, sarebbe utilizzare i due disponibili (oltre ai 5 di base) nella posizione alto-centrale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •