|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Upgrade Home Theater
-
10-01-2023, 19:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 4
Upgrade Home Theater
Salve a tutti,
sono in procinto di fare un upgrade del mio impianto home Theater, e vorrei chiedere un consiglio.
Attualmente possiedo un Sintoamplificatore Yamaha RX V667 ed un set di 5 satelliti Boston SoundWare XS abbinati ad un subwoofer Mivoc Hype G10 (il sub della Boston è deceduto qualche anno fa9).
Vorrei principalmente fare questo upgrade perché il canale frontale inizia a starmi stretto (in realtà non mi ha mai entusiasmato più di tanto), ed anche perché, l'ascolto di musica, in modalità stereo non mi soddisfa più.
Al momento ero indirizzato a sostituire quantomeno i due frontali ed il canale centrale, ed ero indirizzato su una coppia di due diffusori a torre, Polk Audio S50E, unitamente al canale Frontale Polk ES35.
Al momento continuerei a tenere solo due dei satelliti Boston per il surround.
Inoltre, per questioni di spazio, dovrei spostare il sub: ora si trova in posizione fronte dx, accanto alla tv; se dovessi optare per la configurazione con i diffusori a pavimento, dovrei spostarlo subito alle mie spalle, dietro il divano.
Volevo chiedervi cosa ne pensate. Dite che avvertirei la differenza con una configurazione del genere, o faccio una cavolata? Avete configurazioni alternative da suggerire? Non l'ho scritto ma si intuisce, il budget è di circa 700/800€.
Grazie a chi vorrà rispondermi!
-
10-01-2023, 19:08 #2
Per la scelta dei diffusori sicuramente farai un passo avanti… rispetto al kit Boston.
Per il posizionamento del SUB valuterei muovendolo nel tuo ambiente la migliore posizione. A regola essendo le ultrabasse non direzionali e con una lunghezza d’onda importante non dovrebbero impattare tanto, salvo la distanza fosse più vicina al PAP allora avvertiresti maggiormente la presenza del SUB.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-01-2023, 19:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 4
-
10-01-2023, 21:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.092
Riguardo al posizionamento del sub e essendo pienamente d'accordo con quanto detto da ellebiser,invece di spostarlo in vari punti,essendo piuttosto pesante e ingombrante,ti consiglio di posizionarlo nel punto d'ascolto e ripetendo sempre lo stesso loop,o scena di film,spostarti tu lungo la stanza.Il punto dove lo percepisci meglio è quello dove andrà posizonato. (arredamento e mogli permettendo,ovviamente).
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
11-01-2023, 21:54 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 4
Grazie a tutti per i consigli. Alla fine ho ordinato la configurazione con le Polk! Vi faccio sapere le impressioni non appena arrivano!
-
19-01-2023, 09:51 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 4
Vi scrivo per aggiornarvi. Sono arrivate le Polk (Frontali S50E e centrale ES35). Devo dire che sono molto ma molto soddisfatto, pur essendo posizionate in un ambiente non trattato. Ora sono in attesa dei surround (ho preso una coppia di ES10, sempre Polk).
Per quanto riguarda il sub, nel punto posizionato nel mio salone (alle spalle del divano) continua a suonare ed amalgamarsi bene con il resto dei diffusori. Aspetto che arrivino le ES10 per farmi un giro di calibrazione con YPAO, in maniera tale da confrontare i suoi settings con quelli che ho impostato io sull'ampli. Intanto grazie ancora a tutti.