Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    52

    Meglio un 3.1 o un 5.1/7.1 utilizzato come come 3.1?


    Buongiorno,
    purtroppo non ho gli spazi per posizionare un impianto 5.1 (figuriamoci un 7.1).

    Al momento ho un discreto hi-fi per la musica, mi piacerebbe affiancargli un HR per il cinema.

    Potrei usare il TV come centrale, le tower per i laterali e un piccolo sw dietro. Quindi un 3.1.

    A questo proposito, secondo voi, conviene acquistare un ampli AV 3.1 (l'unico che ho trovato è questo: ELAC IS-AMP340) oppure un 5.1/7.1 e usarlo però solo come 3.1?
    (tralasciando la questione economica)

    Grazie
    Ultima modifica di nicooo; 19-11-2022 alle 09:55

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' normale utilizzare gli amplificatori multicanale senza impegnare tutti i canali, il mio ad esempio di canali ne ha 9 ed io ne uso solo 5. Il valore intrinseco dell' apparecchio si concentra peraltro (specie per certi marchi) nella parte digitale stanti le non eccelse prestazioni degli amplificatori interni.

    Quale scegliere dipende dai consueti parametri (budget, indicazione delle specifiche casse cui sarà collegato, potenza - anche se immagino che questa la possiamo desumere dalle caratteristiche del già citato Elac - eventuali obiettivi di alta qualità nella prestazione musicale).

    Dall' aspetto sembrerebbe che quell' Elac abbia senso per installazioni particolari, che richiedono piccole dimensioni ed un posizionamento almeno occultato alla vista (come si vede ha ingresso ed uscita per un sensore IR - per usare il telecomando nonostante l'apparecchio sia nascosto).

    Come prezzo sarebbe altrimenti fuori mercato visto che costa come un 7.1
    Ultima modifica di pace830sky; 19-11-2022 alle 12:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Io punterei su un ampli AV 3.1, che avrà una funzione per simulare i restanti 2 canali posteriori, ovviamente con tutti i limiti di queste soluzioni. Se ti orienti verso l'ampli AV aggiungi anche un canale centrale vero.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Se vuoi fare una configurazione 3.1 ti serve un ricevitore almeno 5.1,per il prezzo partono da circa 500/600 euro. Giusto per curiosità cosa ti limita nel mettere 2 speakers in surround ed avere un reale 5.1?
    Ultima modifica di slave1; 19-11-2022 alle 13:16

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Io punterei su un ampli AV 3.1, che avrà una funzione per simulare i restanti 2 canali posteriori, ovviamente con tutti i limiti di queste soluzioni. Se ti orienti verso l'ampli AV aggiungi anche un canale centrale vero.
    Il centrale me lo darebbe la TV, ha un'opzione specifica (ed un ingresso specifico) per usarlo come centrale. Il TV è un Sony af9 che poggia sul mobile, per cui niente soundbar e niente centrale davanti. Perché ingombrerebbe e ostacolerebbe la visione.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    Se vuoi fare una configurazione 3.1 ti serve un ricevitore almeno 5.1,per il prezzo partono da circa 500/600 euro. Giusto per curiosità cosa ti limita nel mettere 2 speakers in surround ed avere un reale 5.1?
    Ogni consiglio/suggerimento è bene accetto.
    Il divano è posizionato a circa mezzo metro da termosifone (a sx), 2 portafinestre (dietro), e punto di passaggio a dx.
    Quindi le casse laterali ingombrerebbero e non avrei modo di fare arrivare i cavi in modo accettabile (accettabile dalla moglie, ovviamente)...
    Anche per l'alimentazione sarebbe un mezzo problema, perché dietro il divano e a sx non ci sono prese, e una prolunga passerebbe davanti alle portafinestra.
    Una tragedia di stanza insomma se ci sommi che è esposta a est e quindi di giorno il TV è in pieno sole... (È anche confinante con la stanza della figlia &#128514.

    Ogni consiglio è benvenuto 🙂!

    Domanda da ignorante:
    Oggi ho un uscita stereo 2.0, IMMAGINO (ma forse sbaglio) che quando guardo un film con audio 5.1 (da Netflix ad esempio) l'ampli della TV faccia uscire tutto in 2.0 (appiattendo diciamo).

    Se l'uscita audio trova l'av 5.1 e poi ci collego un 3.1... mi perdo informazioni perché gli altri 2 non sono collegati?

    Non so se mi sono spiegato...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Quando la tv trasmette il segnale multicanale il ricevitore 5.1 codifica I segnali per i 2 frontali, il centrale ed il sub, per quanto riguarda i 2 posteriori verranno codificati ma, non avendo gli speakers, il ricevitore attiverà una funzione di virtualizzazione mandando i segnali dei surround agli speaker frontali ma con riverbero e delay per emulare la spazialita del suono. Insomma non aspettarti di sentire il suono avvolgente di un reale 5.1.
    In ogni caso le informazioni dei canali surround le perdi anche con un ricevitore stereo trasmettendogli il segnale stereo PCM.
    Non sarebbe forse meglio investire cercando di migliorare il sistema che hai portandolo ad essere un 2.1 con magari amplificatore e casse di qualità migliore?
    Ultima modifica di slave1; 19-11-2022 alle 14:07

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    52
    Intanto grazie per le risposte e spiegazioni.

    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    Non sarebbe forse meglio investire cercando di migliorare il sistema che hai portandolo ad essere un 2.1 con magari amplificatore e casse di qualità migliore? [CUT]
    Al momento l'uscita ottica della TV è collegata a al dac magic (Cambridgeaudio) che tramite RCA va all'ampli, un marantz sr5023 (2 canali, ha anche l'uscita sub ma oggi non l'ho mai preso).
    Le casse sono 2 monitor audio silver rx6.
    Come avrai capito è l'impianto originale era per l'ascolto audio, poi adattato anche per il video.

    Potrei migliorare con un sub compatto che si può appendere proprio dietro alla tv: Canton ASF 75 SC Bass-Reflex.
    Sperando che non sia una ciofeca.

    L'altro passo di miglioramento è sfruttare la TV come centrale (come dicevo ha un ingresso e opzione specifica e potrebbe migliorare il parlato).
    Ma in questo caso partono 700 euro per l'av 3.1 e non sono convinto che li valga.

    Con quella cifra potrei prendere un 5.1 (e forse anche un 7.1).

    Ovviamente mi aspetto di migliorare, non certo di avere l'impianto (anzi, gli impianti) che sogno/vorrei...

    Quindi le opzioni:
    A- 2.0 e fine
    B- 2.1 spendi 300 e miglioro i bassi
    C- 3.1 con ampli 3.1, spendo 1000 e miglioro i bassi e dialoghi
    D- 3.1 con ampli 5.1 spendo 1000 (+o-) e miglioro bassi e dialoghi

    In effetti la C è ragionevole solo se la qualità del suono da rispetto a D è superiore. Cosa tutt'altro che scontata e che non posso testare.

    Ha senso spendere 700 euro (+o- non ho guardato i prezzi) per avere un 3.1 anziché un 2.1?
    Ultima modifica di nicooo; 19-11-2022 alle 14:54

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    E' normale utilizzare gli amplificatori multicanale senza impegnare tutti i canali[CUT]
    Mi ero perso il tuo contributo, grazie.
    Come leggerai dal commento precedente (che si basa anche sul tuo commento), a questo punto l'elac non ha senso (mi piaceva però l'idea di attaccarlo al mobile &#128578 e -se non mi fate cambiare idea- mi orienterò su un multicanale.

    Al momento ho un Marantz 5023 e delle monitor audio rx6.
    Hai qualche consiglio?
    Anche considerando che come sub ci collegherei questo Canton ASF 75 SC Bass-Reflex.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Io andrei per step, per prima cosa prenderei il sub per capire la resa. Spendere altri 600€ per un ricevitore per aggiungere solamente il canale centrale, non sono così sicurio che ci siano miglioramenti cosi significativi, in fatto di qualità dei dialoghi, tanto da giustificare quella spesa.
    Ultima modifica di slave1; 19-11-2022 alle 14:59

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da nicooo Visualizza messaggio
    ...dac magic (Cambridgeaudio) ... marantz sr5023 ...2 monitor audio silver rx6.
    Parli di "affiancare", quindi avere entrambi (con uno switch meccanico per le casse forse?) contemporaneamente, giusto?

    Sul piano della resa musicale ovviamente non c'é gara, il setup attuale risulterà superiore anche con sinto multicanale abbastanza impegnativo (come spesa e come ingombro): io ho delle silver da scaffale (silver 100 6.a generazione) per pilotarle degnamente ho preso lo SR6015 in firma (lo dico per dare una idea di "quanto" impegnativo possa essere).

    In pratica avresti in più appunto il canale centrale, l' unificazione dei telecomandi quanto meno per l'accensione e regolazione del volume, qualche funzione di rielaborazione del suono attivabile a richiesta come:

    >ricavare il canale centrale anche quando la codifica è stereo (tutti i canali salvo rarissime occasioni sono stereo)
    >riduzione della gamma dinamica per ascolto in ore serali e simili
    >enfasi degli estremi di gamma per ascolto a bassi volumi

    Senza entrare nei dettagli aggiungo che la gestione del subwoofer sarà più sofisticata di quanto non possa fare lo stereo.

    Tutti i sintoamplificatori attuali hanno funzioni per lo streaminig musicale (da piattaforme a pagamento o da media server di casa) anche wireless, non che servano a molto se ascolti musica con lo stereo comnque c'é anche questo.

    Immagino che ti interessi una maggiore chiarezza dei dialoghi, è possibile che usando il sony come centrale ottenga qualcosa - io ho un centrale Silver C150 che mi da buone soddisfazioni (almeno con lo SR6015)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Parli di "affiancare", quindi avere entrambi (con uno switch meccanico per le casse forse?) contemporaneamente, giusto?
    Esattente, l'idea sarebbe quella (ma non sono ancora convinto) perché non mi va di investire su un av di livello che poi non posso sfruttare.

    L'avevo te l'avisto subito in firma il SR6015, aver spazio fisico lo prenderei subito, anzi lo avrei già preso 😂. Insieme al sub sempre della monitor che -oltre a suonare benissimo secondo me- è anche esteticamente bellissimo (e costa un fottio).

    Ci ragiono: intanto prenderò il subbetto da muro.
    Poi magari cerco qualche occasione di 5.1 discreto da usare come 3.1 e vediamo se ha senso.
    Magari col blackfriday... se per caso vedete qualcosa... scrivetemelo 🙂

    Grazie ancora a tutti!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Il Marantz Nr1711 è un buon prodotto e può avere le dimensioni ridotte che cerchi.
    Anche l'NR1510 va bene, e costa meno
    Ultima modifica di slave1; 19-11-2022 alle 18:12

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    Il Marantz Nr1711 è un buon prodotto e può avere le dimensioni ridotte che cerchi.
    Anche l'NR1510 va bene, e costa meno
    Dopo le vostre indicazioni stavo giusto adocchiando il 1510, ora guardo anche l'altro. Ok

    Se li trovo a un buon prezzo, magari su Amazon, me lo faccio arrivare e vedo se la differenza col 5023... se non noto differenze importanti, potrei provare a venderlo (ma ci sono troppo affezionato ricordo ancora quando l'ho scelto... 15 anni fa +o-😍.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564

    Ho visto adesso che su Amazon il Marantz 1510 è a 522€, credo sia un prezzo molto buono.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •