|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
11-05-2022, 16:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 6
diffusori surround posteriori e dolby atmos anteriori
Salve a tutti, cerco un consiglio per l'acquisto di diffusori surround posteriori e dolby atmos anteriori , ho da poco fatto un upgrade del mio vecchio impianto, un kit 5.1 acquistato da Mediaworld 10 anni fa della Pioneer (Pioneer - HTP-070 - VSX-321). La mia nuova configurazione è la seguente:
Sintoamplificatore Yamaha tsr-700
centrale Elac Debut C5.2
frontali Elac Debut b5.2
sub Elac Debut SUB 3010
Come surround utilizzo ancora i vecchi diffusori della pioneer, ma vorrei sostituirli con qualcosa di livello superiore, ma che abbiano delle misure compatte e un costo non superiore a 250 euro a coppia. Per le dimensioni contenute ed il prezzo avevo pensato alle POLK AUDIO Signature Elite ES10, però non avendo modo di sentirle e non avendo nessun feedbak non vorrei rischiare di cambiare troppo la timbrica. Posto anche la piantina del soggiorno con la disposizione dei diffusori e accetto qualsiasi consiglio. Grazie
https://imgur.com/a/vUJMciGUltima modifica di didemiliano79; 11-05-2022 alle 16:28
-
11-05-2022, 17:30 #2
nulla ti vieta di fare un upgrade dei frontali con delle Elac Debut b6.2 e spostare i Elac Debut b5.2 in alto o come surround/atmos o usare Elac Debut a4.2 Atmos /Elac Debut ow4.2
usare queste per fare una combinazione: Elac Debut b6.2, Elac Debut ow4.2, Elac Debut a4.2 Atmos
frontali: Elac Debut b6.2
surround:Elac Debut b5.2
atmos/alti: Elac Debut a4.2 Atmos /Elac Debut ow4.2
frontali: Elac Debut b5.2Elac Debut b5.2
surround:Elac Debut ow4.2
atmos/alti: Elac Debut a4.2 Atmos
frontali: Elac Debut b6.2
surround:Elac Debut ow4.2
atmos/alti: :Elac Debut b5.2
ecc..
sono un pò troppo distanti i surround e atmos/altiLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
11-05-2022, 18:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 6
sulla distanza hai ragione, ma ho dovuto scegliere un giusto compromesso con mia moglie
, ma ti posso garantire che posizionandoli a ad un altezza di 180 cm con un angolazione verso il centro del soggiorno ed una giusta calibrazione anche con gli attuali diffusori pioneer l'effetto surround/bolla è gradevole . Quindi immagino con dei diffusori diversi e di gamma superiore agli attuali , riuscirei ad accentuare ulteriormente gli effetti surround. Purtroppo l' Elac Debut ow4.2 o gli stessi Elac Debut b5.2 come surround sono troppo " ingombranti" (giusto compromesso con mia moglie
), per questo sarei più indirizzato verso una soluzione come le Polk es10, perche rientrebbero in quel giusto compromesso prestazioni/qualità/dimensioni e diciamo anche costo. Il problema che non le ho mai sentite e non vorrei fare un errore
-
11-05-2022, 18:56 #4
in questo caso effetto bolla é indipendente dal ATMOS.
allora invece di puntare ad un giocattolo come x1700 cerca un amp usato con DD IIz , DSX adussy, DTS; NEO X o yamha cienma DSP
che si adatta meglio alla tua configurazione e ti costa meno
https://manuals.marantz.com/SR6009/E...ILentzkigy.png
https://i.pinimg.com/474x/9b/d9/6e/9...me-theatre.jpg
li appendi al muro e sono spessi solo 10cm , meno di cosi?
https://www.youtube.com/watch?v=pblP7UVJo1o
Polk es10 sono profondi 16 cm + il supportoUltima modifica di ovimax; 11-05-2022 alle 19:00
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
11-05-2022, 20:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 6
Perche dovrei comprare un altro amplificatore quando come "giocatto" ho appena preso uno Yamaha TSR-700 che sarebbe poi uno Yamaha RX-V6A, con tutto rispetto mi sembra superiore al Denon x1700, se mai è da paragonare al Denon x2700. Poi lo spessore delle Elac ow4.2 é di 10 cm ma sono alte 32 cm e dovrei usare comunque un supporto per orientarlo verso il centro della sala
Ultima modifica di didemiliano79; 11-05-2022 alle 20:25