Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    3

    Neofita: Nuovo 5.1 per Nuova Casa!


    Ciao a tutti!

    Sto sistemando casa e vorrei predisporre il salotto per ospitare un impianto 5.1 da collegare al futuro tv LG OLED 65.
    L'utilizzo dell'impianto sarà all'80% Cinema e Gaming con Xbox Series X (quindi ci dovrà essere supporto completo a funzioni HDMI 2.1, 4k 120, VRR, ecc. ecc.). I contenuti video verranno riprodotti tramite server Plex, spero con file belli grossi e codec importanti.

    La parete della tv è larga 3.90m e non c'è spazio per degli speaker frontali da pavimento, sono infatti obbligatori speakers bookshelf, di cui uno sarà dentro un cubetto 60x60 mentre l'altro montato sul muro. Da questo ne deduco che gli speaker dovranno avere il bass reflex anteriore, corretto?

    Come budget non ho una idea particolare in mente, vorrei stare su una cifra contenuta avendo però un bell'impianto che sia accettabile per i miei utilizzi. Non ascolterei a volume molto alto avendo vicini, mi interessa però che l'ascolto sia pulito e chiaro anche a volumi medi.

    Comunque, qui di seguito una piccola piantina del salotto:

    https://i.imgur.com/PL8NZew.png

    E qui un render chiarificatore:

    https://i.imgur.com/XYRwZDm.jpg

    In rosso sono visibili le posizioni per i frontali e i surround, mentre in blu il sub che andrà a terra. Il surround destro lo appoggerei su uno stand mentre il sinistro sempre a muro. La stanza arriva a 30mq ma io sono piuttosto vicino alla tv e chiedo un buon ascolto solamente dal divano.

    Come sinto avevo ipotizzato un Denon x1700h per poter sfruttare come si deve le funzioni HDMI 2.1 e la console.
    Come sub pensavo a un xtz 10.17 o a un SVS PB1000.
    Come kit diffusori sono un po' disorientato: Leggendo parecchio sul forum consigliano le IL Tesi come buon starting point, ma di mio ho visto il kit Jamo S803 HCS (https://www.jamo.com/products/s-803-hcs) che mi piace molto come estetica e che ha il bass reflex frontale. Come sono come kit?
    In tanti consigliano per l'HT anche Klipsch che fa salire un po' il prezzo. Ne può valere la pena rispetto al kit Jamo?

    Grazie in anticipo per i consigli!
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Vista la criticità dell’installazione il Kit JAMO abbinato al DENON potrebbe essere già una buona soluzione, su circa 30 mq come sub valuterei l’SVS.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    3
    Ciao, grazie per la tua risposta!

    Per criticità dell'installazione intendi l'ampia metratura o la posizione stessa dei diffusori?
    Per l'SVS, ho visto che il PB1000 è stato soppiantato dalla versione PRO. Va bene comunque?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Si per la disposizione che non è ottimale.
    Il PRO è l’unica versione disponibile, monta un cono da 12” rispetto al 10” della versione precedente, il minimo sindacale per il tuo ambiente.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •