|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consiglio su canali frontali
-
10-07-2024, 15:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 3
consiglio su canali frontali
Buongiorno, sono nuovo del forum e perdonate se pongo una domanda magari stupida
ho dovuto smontare oltre anni fa il mio impianto ma ho tenuto i canali posteriori ma solo perchè incassati a muro, il resto venduto.
ora sono alla ricerca dei canali frontali ma devo vedermela sia con problemi di spazio che di estetica x i desideri della moglie che non vuole avere fili in giro e pretende pure diffusori bianchi che sono pochissimi sul mercato
vorrei sapere se esiste la possibilità di avere in un unico diffusore tutto il palcoscenico centrale ,
avevo pensato ad una soundbar sonos con sub in wireless ma ho capito che non si collegano al sintoampli in maniera semplice. magari ho capito male io
potrei prendere l'accoppiata della sonos comunque ma a quel punto avrei sintoampli e casse a muro posteriori inutilizzate
avete da suggerirmi o una soluzione per integrarli o un diffusore centrale che riempia il fronte anteriore? ( più sub a parte meglio in wireless ) grazie mille
-
10-07-2024, 19:01 #2
Ciao, se vuoi mantenere il tuo ampli (presumo si tratti di un sinto 5.1) dovresti prendere 3 piccoli diffusori da mettere affiancati, esempi:
- Cambridge audio minx
- Monitor audio radius
- PSB alpha LR1
I primi 2 sono classici “cubetti” modulari, il terzo comprende anche il centrale, dovrebbe essere alto come i satelliti (coricati sul fianco). Non so però se il PSB esiste color bianco.
Non c’è però alcuna possibilità di eliminare i cavi, tranne raccogliere quelli del fronte anteriore con una guaina termo restringente.
Se vuoi eliminare del tutto i fili, mi vien da dire che devi privarti del tuo ampli e la dei tuoi surround e prendere un kit wireless o soundbar ed eventualmente un sub wireless. Che poi il vero wireless non esiste dal momento che devi comunque connetterti alla rete elettrica.Ultima modifica di fedezappa; 10-07-2024 alle 19:12
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
10-07-2024, 21:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 3
Grazie mille x la tua risposta.
in effetti credo che per avere meno fili possibili dovrei orientarmi verso una soundbar per poi aggiungere poi il sub wireless.
avevo adocchiato la sonos arc ma non volevo nemmeno avere inutilizzati incassati a muro i posteriori.
ho letto che sonos acquistando dei loro prodotti si possono collegare ad alcune marche di sintoampli.
se qualcuno ne sapesse di più accetto spiegazioni. grazie
-
11-07-2024, 08:32 #4
io fari un approccio diverso....
Dei sistemi wireless buoni partono da 1000€ come sansung HW-Q930D per finire alle sony HT-A9 da 2000€ (bianche).
Un paio di Eltax Monitor III(bianche) costano solo 199€.... uno zero in meno
esistono cavi che si nascondo molto bene
https://img.fruugo.com/product/6/56/768578566_max.jpg
Metti la moglie di fronte alla scelta...Ultima modifica di ovimax; 11-07-2024 alle 08:41
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
11-07-2024, 10:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 3
grazie mille per i suggerimenti
la grossa difficoltà sta nel fatto che il compromesso, pur di avere qualcosa , è posizionare un solo diffusore sul mobile sotto la tv che è appesa.
per tale motivo mi ero indirizzato alle soundbar tipo sonos ( e bose )
ma ho capito che non si integrerebbero con il sintoampli tramite HDMI.
o meglio sonos lo fa ma costringe a conprare dei loro macchinozzi.
mi era a quel punto venuta la speranza di trovare un unico diffusore centrale che però fosse abbastanza buono da coprire tutto il fronte rinunciando fisicamente ai canali destro e sinistro
a quel punto avrei frontale centrale che copre anche i laterali e i due sorround posteriori incassati. anngiungerei poi un bel sub wireless
-
11-07-2024, 11:05 #6
Hai provato a sommare le basi di 3 cubi Cambridge o MA? Ci starebbero affiancate su una mensola o appese a muro?
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-07-2024, 11:44 #7LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
11-07-2024, 19:46 #8
Forse è bene specificare che le soundbar normalmente sono attive pertanto l'amplificatore NON serve , i componenti sonos che vedi servono ad integrare il mondo sonos con un vecchio impianto.
Vendi il tuo amplificatore e metti un soundbar se non ha spazio per altro , Sonos è un ottimo prodotto ma la nuova APP è , al momento , un disastro ( perlomeno con device un po datati) e dato che era il valore aggiunto a qeusto punto non so dire se vale i soldi che costa. ( sicuramente sistemeranno)
-
12-07-2024, 02:12 #9
Se possiedi già un sintoamplificatore sarebbe un vero peccato non sfruttarlo a fondo per una configurazione 5.0 o 5.1.
Guarda le Soundbar passive a 3 canali, si possono installare a parete, non sono amplificate e hanno 3 coppie di morsetti (L, C, R) per collegare il tuo sintoamplificatore:
- Klipsch Rp-440D SB (solo nero)
- Monitor Audio Radius One
- Monitor Audio SB-3 o SB-4 (solo nero)
- Elac MS-SB41S o MS-SB41L
- Kef HTF 7003 o 8003 (solo nero)
- Triad TS-PSB34 o TS-PSB35
In alternativa puoi andare sul tradizionale, spendendo la metà e puntando sull'effetto design per convincere la moglie, come:
- Q Acoustics 3010i + 3090Ci, 459 euro
- Polk Audio Signature Elite ES10 + ES30, 450 euro
- Polk Audio Signature Elite ES10 + ES35, 527 euro
In questo caso la distanza tra i due diffusori laterali non può essere troppo ridotta altrimenti i suoni (stereo) tendono a confondersi; il diffusore centrale è molto importante per i dialoghi nei film.
Una regola empirica dice che la distanza tra i due diffusori frontali dev'essere compresa tra 1 e 2 volte la distanza dal punto di ascolto.
Ultima modifica di redskorpion; 12-07-2024 alle 11:31
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *