Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    49

    Consiglio su nuovo AV Receiver che mi costi meno del divorzio.


    Buongiorno a tutti.

    Vi chiedo aiuto perché sto incominciando la ricerca di un nuovo AV receiver.
    Vi descrivo la situazione e la problematica attuale.
    Stanza 25mq in cui distanza di visione di un 65 dista è 4,5metri, ai cui lati tv ho due Boston Acoustics Vr1, centrale Vr10 e sub velodyne Impact 10. Il tutto è attualmente pilotato da un Harman Kardon AVR365 che non ce la fa veramente più. Attualmente il 365 è collegato tramite cavo ottico al tv perchè con connessione ARC sono più le volte in cui l’audio da problemi che altro (oggi c’è domani non ha voglia).
    Le Vr1 hanno le seguenti caratteristiche:
    Nominal Impedance: 8 ohms
    Frequency Response (3 dB): 46 Hz - 20 kHz
    Crossover Frequency: 2700 Hz
    Sensitivity, 1 watt (2.83v) at 1m: 93dB
    Il Vr10:
    Nominal Impedance: 8 ohms
    Frequency Respons : 65Hz to 20kHz ±3dB
    Nominal Impedance: 8ohms
    Sensitivity: 90dB [1watt / 1m]

    Stavo valutando l’acquisto di un nuovo receiver che gestisca un 3.1 e potenzialmente un 5.1 per cui la stanza è già predisposta, che sia in possesso delle codifiche più comuni e che abbia le uscite PreOut, per poter in seguito collegare un ampli dedicato alle Vr1. Utilizzo come sorgente una Samsung 65Q80R, no BD o altro.

    Le mie valutazioni da novizio erano ricadute su un Marantz sr5015, a cui in futuro affiancare un ampli dedicato. Il potenziale di spesa senza rischiare il divorzio, che sarebbe decisamente più oneroso, è di 1000€.

    Sono tutto orecchie se aveste consigli od osservazioni su eventuali problematiche che da ignorante non ho magari considerato.

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    Visto che lo userai al massimo come un 3.1/5.1 da ARC quindi al massimo in DD+ da VOD si curo che ti serve un 7.1 da 1000€ ?

    Potresti valutare un yamaha aventage, Anthem o ARCAM HDMI 1.4 usato senza bisogno di amp dedicato alle vr1.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    49
    Innanzitutto grazie per il feed. Quello che tu ki consigli, ti fa capire la mia ignoranza e il fatto che io debba "studiarmi" la distinzione tra le codifiche.
    Detto ciò, hai qualche consiglio più specifico da darmi che possa darmi un indirizzo in merito a prodotti più "anziani"?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400

    Citazione Originariamente scritto da Belgiov1980 Visualizza messaggio
    Innanzitutto grazie per il feed. Quello che tu ki consigli, ti fa capire la mia ignoranza e il fatto che io debba "studiarmi" la distinzione tra le codifiche.
    se come dici tu la tua UNICA sorgente sarà 65Q80R supporta solo due codifiche DD/AC3(TV) ed DD+/e-AC3(app VOD) fine.

    Citazione Originariamente scritto da Belgiov1980 Visualizza messaggio
    Detto ciò, hai qualche consiglio più specifico da darmi che possa darmi un indirizzo in merito a prodotti più "anziani"?
    Amp HDMI 2.0/1.4 e deve avare una porta HDMI ARC ed il CEC e supportare il DD+ ... ed avere tanto cu.. fortuna è un periodo nero non si trova molto.

    Se non sai cosa prendere c'è yamaha rx-v6a che si trova a prezzi decenti e storicamente gli yamaha hanno dei buoni pre-out.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •