Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    16

    Dubbi su nuovo impianto HT


    Buonasera a tutti, sto cercando dei consigli per il mio nuovo impianto HT quindi cercherò di essere sintetico.
    Ho un salotto di 25mq dove sopra è soppalcato è ho il mio studio di 10mq quindi è un ambiente tutto aperto fino al tetto.
    Nel salotto ho predisposto il 5.1 filare e sarei orientato per le Cabasse Eole 4 o FOCAL DOME FLAX, qualche altro consiglio?
    Nel salotto ho un mobile chiuso quindi da quello che ho letto nei vari post è sconsigliato per via del calore generato.
    Avrei dunque pensato di mettere il sintoamplificatore nel mio studio e quindi di portare un cavo hdmi dalla tv al sinto e poi scendere con i cavi per il 5.1, ma vorrei anche amplificare 2 casse che metterò sopra la scrivania (avevo pensato alle Indiana Line Tesi 261).
    So che ci sono amplificatori a 2/3 zone ma possono lavorare contemporaneamente? Cioè posso ascoltare musica sulla mia scrivania e allo stesso tempo esserci qualcuno che guarda la tv con il 5.1?
    Altro problema che ci sarà è il telecomando che immagino sia IR e quindi da sotto non riesco a comandare il sinto, quindi dovrò dotarmi di un IR Extender, giusto?
    Detto questo che amplificatore mi consigliate? C'è qualche soluzione a cui non ho pensato?
    Budget 2000/2500€.
    Intanto ringrazio tutti coloro che vorranno darmi qualche consiglio e vi auguro buona serata.
    Ultima modifica di besosound; 01-12-2021 alle 21:02

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    16
    Buonasera a tutti, mi sono letto un paio di post qui sul forum e ho visto molti utenti parlare bene del Denon x2700h.
    Da quel poco che ne capisco io, questo sinto per la mia idea di HT andrebbe bene e anche con il prezzo sarei nel budget.
    Avrei bisogno di qualche suggerimento per il 5.1, ho pensato anche alla possibilità di prendere i vari diffusori singoli invece di andare su un kit, ma dovendo appendere quelli posteriori al muro non ho trovato soluzioni estetiche e compatte.
    Se qualcuno avesse qualche consiglio ne sarei grato, soprattutto per togliermi qualche dubbio per la testa.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >Cabasse o Focal: non saprei indicarti alternative (né "metterle in fila" come qualità) sono prodotti che nell' ambito della categoria di appartenenza (piccole casse design) hanno un buon successo, naturalmente le casse "brutte e ingombranti" suonano meglio ma i sub di impiego generale sono piuttosto cari rispetto a quelli dei kit

    >appendere casse posteriori al muro: si possono prendere casse apposite dello stesso costruttore come le Nano e Luna della Indiana Line oppure usare staffe a muro con casse tradizionali sufficientemente piccole, per darti una idea io ho messo su staffe (ho smesso di usarle proprio in questi giorni!) delle casse da 240mm in altezza, 150mm in larghezza e 165mm in profondità (staffe con fermo "a ganascia" della B-Tech 44 euro su amazon, io le ho nere ora su A. le vedo bianche). Le staffe devono stare fuori dalla portata di eventuli urti accidentali, specie se laterali - quindi in alto o sulla verticale di un mobile basso).

    >zona 2: per quanto ne so è indipendente dalla 1 ma con vincoli importanti perché certi componenti (credo il DAC in primis) non sono duplicati mi sembra di ricordare (ma non ne sono certo) che sorgenti "alternative" per la zona 2 dovrebbero essere analogiche vedi se riesci a verificarlo sul manuale (è quello che dovrei fare io stesso del resto)

    >uscita zona 2: il 2700H ha sia l'uscita amplificata che pre-out (=per casse amplificate) quest' ultima opzione ti consentirebbe di usare il volume o il telecomando delle casse in zona 2. Se è un fattore chiave per l'acquisto verifica anche questo sul manuale.

    >i sinto arrivano sul mercato "a singhiozzo" o prendi quello che trovi (tra yamaha e denon) o ti devi armare di santa pazienza; non ti so dire se sia meglio ordinare ed aspettare oppure verificare giorno per giorno che siano "In magazzino" a piazzare l'ordine solo in quel momento
    Ultima modifica di pace830sky; 10-12-2021 alle 05:42
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    @besosound
    Fortunatamente non la pensiamo tutti allo stesso modo per quanto riguarda Denon avr X e compagnia bella con una miriade di canali/features e qualità sonore a mio avviso discutibili.

    Io eviterei quelle complicazioni e prenderei un amplificatore (o meglio ancora, visto il budget, un’accoppiata pre/finale) in classe D o G, limitato a 5.1 canali, da cercare nell’usato.
    Nel caso dell’accoppiata basterebbe un finale in classe D o G.
    Il tutto scalderebbe pochissimo e potresti inserirlo nel mobile.

    Inoltre non dovresti mandare cavi di potenza e soprattutto hdmi chilometrici (non è mai un bene per l’aggancio del segnale) in giro per il salone.

    Piuttosto, quali sono le dimensioni interne del mobile? La profondità diventa un parametro limitante per l’insieme ampli/cavi. Inoltre, il mobile è aperto dietro oppure ha solo fori passacavi (cosa che fa spesso tribolare nei collegamenti)?

    Per la “zona 2”, lascherei un budget limitato per prendere un sistema compatto a parte (es Audio Pro) e saresti a posto.

    Nell’usato faresti un signor impianto con quel budget.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @fedezappa concordo che il mondo è bello perché vario magari però dovresti dare una traccia su marca / modello da cercare perché la classe dell' amplificatore non è proprio una caratteristica strombazzata nella pubblicità.

    Io sarei comunque per evitare di chiudere in un mobile delle elettroniche in standby per un principio di cautela, in passato (più o meno fino al 2016) ho tenuto delle elettroniche (non il sinto però) chiuse in uno stipo con ante (in pratica la parte bassa del mobile TV) ed aprendo le ante si percepiva un' aria piuttosto calda ristagnante all' interno nonostante le elettroniche fossero in standby (ad elettroniche accese aprivo le ante). Alla fine ho risolto tenendo le ante del mobiletto sempre accostate ma era un po' una seccatura.

    Detto per inciso anche io vorrei emanciparmi da denon + marantz ma non è tanto facile per prendere un anthem arcam ecc usati bisogna andare parecchio indietro con gli anni, a prodotti con la parte video full HD ed HDMI 1.4
    Ultima modifica di pace830sky; 10-12-2021 alle 12:05
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    @pace

    Vediamo se l’autore ci da qualche indicazione sul mobile e le dimensioni massime, poi non dovrebbe essere un problema far saltar fuori qualcosa.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    16
    Eccomi scusate, intanto grazie per le risposte e i suggerimenti.
    Purtroppo ho scartato l'idea di posizionare le apparecchiature nel mobiletto Tv perchè è di dimensioni risicate, misura di profondità 35cm x 35cm di altezza, chiuso davanti e dietro.
    Oggi ho anche misurato il tratto da sotto a sopra per l'hdmi e sarebbero circa 12 metri, con un buon cavo forse non avrei tutte queste perdite.
    Per la zona 2 mi sto guardando il manuale (sto guardando anche video review su youtube) e anche vari post qui sul forum ma da utente poco esperto faccio molta fatica a capirci qualcosa. Da una parte mi sembra di capire che le zone sono gestite separatamente, poi trovo altri articoli che sembra che le zone sono indipendenti, ma cosa vuol dire? Che posso ascoltare su entrambi gli impianti con 2 volumi differenti?
    Se mando una mail al servizio clienti Denon e provo a sottoporgli il quesito, che mi rispondano?
    Sennò su consiglio di un amico dovrei prendere il sinto per gestire solo la parte 5.1 e poi prendere un piccolo amplificatore (magari da tenere sopra la scrivania) per gestire le 2 casse Tesi 261. Se poi voglio ascoltare un cd o un vinile potrei prendere un mixer così utilizzando l'aux potrei decidere se ascoltare sul 5.1 o sulle casse della scrivania...ho sparato una gran cavolata?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Già il sito ufficiale Denon dice (quasi) tutto (segue google translate):

    "... tutti i ricevitori che dispongono di una funzione Zona 2 e/o Zona 3 sono in grado di inviare una sorgente separata alla installazione secondaria. Lo scopo di Zona 2 / Zona 3 è fornire sorgente e volume indipendenti..."

    cfr: https://support.denon.com/app/answer...UyMSUyMQ%3D%3D

    La zona 2 (come pure la 1) si può controllare con il telefonino, senza ripetitore di telecomando.

    Ma il diavolo si nasconde nei dettagli (segue copia-e-incolla dal manuale online del 2700H):


    "Se l’ingresso per la ZONE2 è impostato su “Source” (=cioè la stessa sorgente della Zona 1, ndr), è possibile ascoltare dalla ZONE2 sia dispositivi digitali che analogici collegati.
    Se l’ingresso per la ZONE2 è impostato su una sorgente specifica (ad esempio CBL/SAT), dalla ZONE2 è possibile ascoltare solo dispositivi analogici collegati."

    cfr: https://manuals.denon.com/AVRX2700H/...SYvffiuorq.php

    Detto in soldoni nella zona 2 puoi tranquillamente ascoltare il giradischi mentre nella zona 1 si sta guardando un film mentre se, nelle stesse condizioni, vuoi ascoltare un CD, questo dovrà essere preventivamente collegato al denon con cavetto stereo RCA (=analogico) invece che con cavetto ottico (=digitale).

    Questo perché dentro al Denon di DAC (=convertitore da digitale ad analogico) ce n'é uno solo, per cui due segnali digitali in contemporanea non li può gestire.

    Mettere un secondo amplificatore nella zona 2: se è per controllare il volume non serve; non capisco a che servirebbe il mixer ma credo che sia meglio non approfondire, ci porterebbe fuori strada e basta.

    Comunque non molta gente investe sulla Zona 2, per la musica liquida basta un telefonino ed una cassa bluetooth, il giradischi lo vedo più come una cosa da appassionati, se il livello di qualità ricercato è alto meglio un impianto separato, se "ci si accontenta" tanto vale ripiegare sulla musica liquida.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-12-2021 alle 05:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    16
    Grazie pace830sky per la tua risposta esaustiva.
    Detto in soldoni nella zona 2 puoi tranquillamente ascoltare il giradischi mentre nella zona 1 si sta guardando un film mentre se, nelle stesse condizioni, vuoi ascoltare un CD, questo dovrà essere preventivamente collegato al denon con cavetto stereo RCA (=analogico) invece che con cavetto ottico (=digitale).
    Da quello che mi dici quindi il Denon 2700H farebbe al caso mio, a me alla fine interessa che si possa guardare la tv e ascoltare musica nello studio, per il discorso lettore CD a me non interessa che sia digitale, va bene anche utilizzare il cavetto RCA.
    Poi ho visto che quel modello ha anche la possibilità di ascoltare Spotify/Deezer, etc...in questo caso come funziona?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io ho un sinto più vecchio senza Heos (=gestione audio wireless di Denon) per cui posso usare solo l'app Spotify (l'unica integrata nel mio caso, comunque solo in abbonamento) e dallo schermo del telefonino posso indirizzarla su "altri device di rete" e nell' elenco mi appare il sinto (ma potrei averne altri ovviamente) lo seleziono e lo streaming si sposta (letteralmente) sul sinto, senza più passare per il telefonino che posso però continuare ad usare per scegliere i brani ecc.

    Per quanto ne so con il nuovo sistema Heos (=con il 2700H) tutto questo si può fare con l' app Heos per tutte le piattaforme integrate a cui sei eventualmente abbonato.

    Essendo una strada diversa per ottenere lo stesso risultato non è facile evidenziare "in teoria" le differenza, da un' altra discussione è emerso che mentre con l'app "nativa" della piattaforma hai tutte le informazioni personali (ad esempio l'elenco degli ultimi album ascoltati) su Heos (così ho letto) no per cui se vuoi risentire un album te lo devi andare a cercare di nuovo.

    Può sembrare una sciocchezza ma specie per la musica classica la ricerca può essere penosa e complicata perché la funzione di ricerca delle piattaforme non è "brava" come google per azzeccare errori di ortografia, diversi modi per scrivere un nome straniero, titoli e tipologia dei brani scritti in diverse lingue.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    16
    Finalmente sotto le feste sono riuscito ad andare in un centro Denon ad 1 ora da casa.
    Il tipo del negozio, spiegando la mia situazione, mi avrebbe sconsigliato di prendere un sinto per gestire entrambe le zone.
    Dice di prenderne uno per gestire il 5.1 e un ampli per le 2 casse della scrivania, ma così facendo avrò il problema di come fare per ascoltare i vinili nel impianto 5.1 (?)
    Altro problema è che non c'è disponibilità di sinto almeno fino a febbraio/marzo, causa carenza di chip sul mercato.
    Allora non so bene come procedere, aspetto e prendo in ogni caso il Denon ed eventualmente se diventa ingestibile la cosa delle 2 zone prendo un ampli, o parto già con l'idea di prendere le 2 cose separate?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La scelta ovviamente è personale, ci sono fattori come il budget, la praticità di uso ecc che puoi valutare solo tu.

    Posso dire che io ho due sistemi separati (tre se contiamo la soundbar che ho in camera da letto) perché mi piace avere tutto sotto mano e non vedo il motivo di avere qualcosa diviso a metà tra una stanza e l'altra, non parliamo poi di fare anche un minimo di impiantistica (=i cavi di potenza che dal sinto vanno alla zona 2) per cui basta spostare un tavolo e vado in crisi perché ho i cavi delle casse sotto traccia che vanno alla stanza accanto.

    (Il tizio della Denon probabilmente aveva in mente di venderti due cose invece di una (il sinto ed un mini-hifi) ma questo non vuol dire che abbia torto.)

    Ovviamente se hai il giradischi nella (continuiamo a chiamarla così) "zona 2" i vinili sul sinto non li potrai sentire, forse anche per questo sono passato alla musica liquida, per la quale il problema non esiste (a patto che i due sistemi siano adatti a riceverla) - dico "anche" perché il motivo principale è di poter ascoltare qualsiasi cosa senza avere una mia collezione di album musicali.

    Sul piano strettamente tecnico aggiungo che i vinili vorrebbero essere ascoltati su un impianto che consenta di apprezzarli (direi qualcosa di meglio di un mini hifi peraltro) e suonarli sul sinto non è il massimo diventano una semplice sorgente musicale ma il "di più" che ti dovrebbe dare un vinile non sono sicuro che si apprezzi al 100%.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-01-2022 alle 09:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    16
    Ho guardato anche per altri Denon che non abbiano la "zona 2" ma alla fine non c'è una grossa differenza di prezzo che mi faccia tendere di più sulla soluzione che mi suggerisce il venditore.
    Unica cosa che non sono riuscito a capire leggendo il manuale è se per alzare/abbassare il volume della zona 2 posso farlo solo da telecomando o anche dal sinto? Perchè il telecomando lo lascerò di sotto e quindi quando sono nella zona scrivania alzerei/abbasserei il volume dal sinto (altrimenti comprerò doppio telecomando)
    Risolto questo io sono propenso ad acquistare il 2700H, sempre se riesco a trovarlo da qualche rivenditore, altrimenti opterò per l'acquisto online.
    A questo ultimo proposito qualcuno ha esperienze di acquisto online per dispositivi così delicati? Mi posso fidare?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    >non ne faccio uso (tra l'altro il mio sinto è vecchiotto) ma per quanto ne so nell' app sul telefonino c'é anche il controllo del volume vedi se da questa guida (ufficiale denon) ci ricavi una conferma:

    https://support.denon.com/app/answer...e-individually

    >sui temi principali (reputazione del venditore, mezzi di pagamento e quant' altro) non c'é differenza tra comprare online prodotti hi-fi piuttosto che qualsiasi altra cosa; occorre aggiungere il tema della garanzia perché l' importatore italiano riconosce solo le cose che ha importato, se si compra all'estero (o l'apperecchio è di provenienza estera) per usufruire della garanzia l'apparecchio va spedito all' estero. Amazon è un discorso a parte, applica una sua politica che per quanto ne so (ma non ho mai provato!) consente di rivolgersi a loro per i due anni successivi all' acquisto purché l' oggetto sia "venduto e spedito da amazon" (esclusi quindi i marketplace).
    Truffe: i tentativi sono piuttosto comuni (anche su amazon) in genere per restare immuni basta un po' di buonsenso (insospettirsi per offerte "troppo" vantaggiose, non contattare il venditore per canali non ufficiali ed ovviamente non pagare se non tramite amazon o eventualmente paypal su altre piattaforme.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •