Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    12

    Compatibilità LG - OLED65C16LA con Onkyo Tx DS 696


    Buongiorno a tutti,
    innanzitutto mi scuso se il post potrebbe essere ripetuto, ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare la risposta giusto; forse è un mio limite.
    Detto questo ho da poco comprato il tv in oggetto e lo ho collegato al mio Onkyo Tx DS 696 con il cavo ottico.
    Ho l'impressione che, guardando per esempio, film su netflix o prime il sistema riproduce in dolby prologic II movie e non in digital come mi sembrava facesse in passato.
    Quello che vi chiedo è:
    1 grado di compatibilità tra tv e ht, in pratica se riesco a sfruttarlo in pieno oppure sto rinunciando a qualcosa
    2 se è necessario dotarsi di un ht migliore es. Yamaha RX v4A o RX V 585 (se lo trovassi)
    3 utilizzo anche un piatto Teksonor Dk 901, mi sembra che sia collegabile al 585 ma non al v4a se on con un pre phono che non avrei problema ad acquistare

    E' veramente migliore il V585 rispetto al V4A oppure non ne vale la pena considerando che ho un set di casse Klipsh 5.1 e non intendo passare al 7.1?

    Vi ringrazio in anticipo e scusate se ho ripetuto un post già trattato.

    Paolo
    Televisore: LG Oled 4K OLED65C15LA Ampli audio-video: Denon AVR X2700H Dab Lettore Dvd: Casse anteriori Klipsch RF52 Centrale: Klipsch RC52 Casse posteriori: Klipsch RS42 Subwoofer: Klipsch RW10d Dolby Atmos Klipsch R41SA Lettore Cd: Cambridge Audio Azure 640C

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Hai controllato nelle impostazioni della TV che audio sia su AUTO e non su PCM.

    Un amplificatore Nuovo avresti il vantaggio del ARC quindi del audio migliore DD+ e del CEC ovvero comandare amp dalla TV con un solo telecomando .

    Avendo un 5.1 potresti prendere un amp HDMI 1.4 usato che si trovano un sacco di affari, un nuovo HDMI 2.0 di solito serve hai un lettore UHD/console ecc.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    12
    Ciao e grazie per la risposta. Sul primo punto avendo collegato solo l'uscita ottica del TV all'ingresso ottico del sintoampli non ho attivo il menù Lg sound Sync che mi permetterebbe di modificare PCM in auto. C'è una soluzione? Es cavo adattatore HDMI rca?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    12

    Ho trovato una soluzione ma mi sembra poco pratica. Se nelle impostazioni audio seleziono usa più altoparlanti e poi uscita ottica + altoparlanti il menù LG sound sync non è disponibile e quindi non posso cambiare da Pcm ad Auto. Se invece seleziono esclusivamente uscita ottica allora il menù è disponibile e impostando su Auto il segnale viene riprodotto dal sintoampli in Dolby digital. Questa soluzione però non permette poi di regolare il volume gli altoparlanti del tv (essendo solo in uscita ottica) e quindi devo riselezionare altoparlanti. E' fattibile ma mi chiedo come mai con uscita ottica + altoparlanti il segnale non venga riprodotto dal sintoampli in Dolby Digital. Grazie a tutti
    Televisore: LG Oled 4K OLED65C15LA Ampli audio-video: Denon AVR X2700H Dab Lettore Dvd: Casse anteriori Klipsch RF52 Centrale: Klipsch RC52 Casse posteriori: Klipsch RS42 Subwoofer: Klipsch RW10d Dolby Atmos Klipsch R41SA Lettore Cd: Cambridge Audio Azure 640C


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •