Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio soundbar lg

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    77

    Consiglio soundbar lg


    Ciao a tutti, sarei interessato all’acquisto di una lg SPD7Y, che è dolby atmos.
    Un paio di domande:
    Dolby atmos passa anche su ingresso ottico?
    Per quanto riguarda earc, se collego l’xbox sulla hdmi in della soundbar e l’hdmi out sull presa della tv dedicata all’earc posso comunque giocare con xbox senza accendere la soundbar e utilizzando solo gli speaker della tv?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >su ottico non passa dolby atmos

    >in genere la soundbar viene impostata per accendersi insieme al Tv, se giocando il risultato fosse troppo caciarone puoi sempre impostare "night time" (riduce la dinamica del suono) e regolare il volume al meglio

    >della funzione che dici (xbox->hdmi->soundbar->suono sul TV) non ho trovato traccia nel manuale, dai una occihata anche tu magari mi è sfuggito.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    77
    Ciao, grazie della risposta. Attualmente posseggo una sn5y, secondo te vale la pena venderla per aggiungere 250 euro e prendere la Spd7y? Le recensioni non sono tutte positivissime, non vorrei trovarmi con un apparecchio che alla fine è molto simile.
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Dovrei dire che "non lo so", non possedendo né l'una né l'altra ( e poi ho gusti diversi come s.b. preferisco quelle senza subwoofer come le Yamaha e la Sonos Beam).

    Comunque la SN7Y è recensita dall' autorevole rtings.com, che fa una classifica degli ultimi modelli LG (vedi) e che nel dettaglio dice (google translate):

    "Questa soundbar ben costruita offre un profilo sonoro leggermente inscatolato (boxy) e rimbombante (boomy) con il suo preset EQ "Standard", che aggiunge un tocco in più nella gamma dei bassi. Se preferisci un suono diverso, sono disponibili alcuni preset EQ e regolazioni dei bassi e degli alti. Sfortunatamente, non riproduce una gamma bassa (low-bass) molto estesa, quindi non senti il tonfo profondo o il rombo nei film pieni di azione o nella musica dai bassi pesanti. Inoltre, non supporta i contenuti Dolby Atmos, il che può essere deludente per alcuni fan del cinema.

    L'LG SP7Y 5.1 è adatto a contenuti incentrati sui dialoghi come i TV show. Grazie al suo canale centrale dedicato, può localizzare più accuratamente le voci in una posizione precisa nell'immagine sonora. La sua gamma media bilanciata può riprodurre chiaramente le voci, anche se gli alti sottovalutati possono rendere le frequenze più alte un po' scure o opache. C'è un preset EQ "Clear Voice" che aiuta a rendere le voci più chiare e nitide."


    Va comunque detto che per chi è abituato all' hi-fi (sicuramente i recensori lo sono) un po' tutte le s.b. di questa fascia di prezzo suonano un po' inscatolate, con bassi non troppo profondi e rimbombanti, forse per questo preferisco quelle senza sub.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •