|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Dali oberon oppure Acoustics Concept oppure
-
01-06-2020, 19:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
Dali oberon oppure Acoustics Concept oppure
Buongiorno a tutti,
tra un sistema 5.1 basato sui due sistemi in oggetto su quale andreste? Mi interessa solo la resa cinema/serie Tv e Gaming.
In entrambi casi, considero frontali a pavimento + centrale + 2 bookshelf + sub
Nel caso del Dali Oberon i frontali sarebbero i 7, i Bookshelf i 3.
Alternative?
Budget:
1500 euro circa a coppia per i frontali a pavimento
500 euro circa a coppia per bookshelf
300 euro circa per centrale
500 circa per sub
Causa stanza non interessa Atmos
Ampli (da acquistare) Denon AVR-4500H o AVR-3600H
-
01-06-2020, 19:41 #2
Non ho una risposta completa vorrei solo inquadrare meglio la questione.
>il budget per il sub è decisamente "entry level", dovresti poi indicare il volume della stanza a meno che tu non sappia già che un entry level ti va bene
>sulla questione floorstanding / bookshelf per le frontali potresti tornarci su non avendo elencato "musica" la scelta più ovvia sembrerebbero le bookshelf (con recupero di budget da spostare sul sub)
>delle Oberon 3 non leggo cose eccelse, il punto di forza sembrerebbe la resa sui bassi ma nello scenario ipotizzato sarebbero satelliti posteriori...
Più di questo non mi spingo a dire ci saranno sicuramente interventi più competenti e completi del mio.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-06-2020, 19:44 #3
Valuterei anche Indiana Line e magari alzerei il budget per il Sub almeno per arrivare a 1000€...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-06-2020, 20:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
Il volume è ampio siamo circa a 100 metri cubi
Quindi metteresti 4 bookshelf? Fronte cinema non si perde nulla? Si musica non mi interessa... solo ascolto occasionale, attualmente da smartphone, detto tutto...
questione sub, contando che il tutto avverrebbe a step posso ragionarci ad incrementare budget.
Gli step inizialmente previsti sarebbero:
1) ampli + 2 bookshelf da usare inizialmente come frontali (poi arretrati)
2) centrale
3) sub
4) frontali (spostando i bookshelf)
-
01-06-2020, 20:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
-
02-06-2020, 04:49 #6
Come sub indicherei XTZ 12.17 edge, sub con elettroniche più sofisticate credo che non ti servano avendo XT32 nel sinto.
Tagliando le frontali a 80Hz (come è normale) in ambito cinema le casse a torre perdono il vantaggio iniziale di una migliore resa sui bassi per questo le preferisco e non sono certo l'unico.
Le I.L. spesso le indico ma per budget più contenuti nel tuo caso mi sembra che si possa aspirare a qualcosa di meglio (monitor audio silver?) purtroppo non ho molto da dire su sistemi di fascia superiore a quello che ho in casa e che per me è inevitabile punto di riferimento.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-06-2020, 08:57 #7
-
02-06-2020, 09:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
Ti chiedo scusa ma essendo alle prime armi e al primo HT faccio fatica a seguirti.. mi spiegheresti di nuovo questo passaggio? In alternativa sai indicarmi 3d del forum che ne parlano per non andare O.T. e dilungarci qui?
Nel momento in cui scrivo, guardando bene su internet potrei comporre un 5.0 con 4 concept 20 e un concept centre con circa 800 euro (tutto nuovo ma acquistato su store differenti) e a questo punto mi sembrerebbe l'affare del secolo se come mi consigli tu in ambito cinema, abbinandoci poi un sub valido, non si vada a perdere nulla...
-
02-06-2020, 10:30 #9
Beh...non è proprio così, avere un fronte anteriore con soli bookshelf e sub woofer non è esattamente di impatto e pulito come suono come lo può essere con diffusori con più altoparlanti e di sensibilità maggiore...ascoltare per credere, poi logico che se l’ambiente è piccolo potrebbero anche bastare ma tu parli di 100metri cubi!
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-06-2020, 10:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
Ok quindi direi che è corretto il piano originale di pensare ad un sistema 5.1 finito con due diffusori frontali a pavimento, un centrale, due bookshelf posteriori e un sub.
Tornando all'oggetto del 3d, considerando la possibilità di acquistare un sistema basato sulla linea concept di Q-acoustics e considerando che ad oggi la configurazione coppia concpet 40 + concept center + coppia concept 20 la pagherei 1500€ (tutto nuovo) sarebbe un valido acquisto?
Ad ogni modo il primo step sarebbe il medesimo perché prenderei Ampli (denon 4500 o 3600) + coppia concept 20 (acquistabile a meno di 300 euro) e centrale.
-
02-06-2020, 11:31 #11Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-06-2020, 13:25 #12Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-09-2021, 21:27 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
Riprendo una discussione che avevo aperto un po' di tempo fa ma che poi, per vari motivi, non è corrisposta all'acquisto dell'impianto audio rimandando ad ora il tutto.
Fatto salvo che punterei ad acquistare la serie Q acoustics concept che mi sembra ottima soluzione per qualità/prezzo considerando che non è recentissima ma di qualità a un prezzo lontano dal listino iniziale, vi chiedo...
Nel momento in cui scrivo potrei acquistare a circa 170€ una coppia di Q acoustics concept 20. Ovviamente è un affare fino a qui ci arrivo.
Ora mi sto chiedendo se mi convenga acquistarne solo una coppia da abbinare a un centrale e solamente più avanti valutare l'acquisto di una coppia di concept 40 per completare il sistema oppure se con 350€ di casse più 200€ di centrale (concept centre per rimanere in tema) non mi convenga accontentarmi del risultato finale ma allestirmi subito un 5.0.
Preciso, utilizzo home cinema prevalentemente parabola o streaming.
grazie
-
23-09-2021, 04:46 #14
Scusa se mi permetto: a meno che non sia già ben chiarito considera l'opportunità che non sia il prezzo per cassa singola.
In merito mi sono già espresso al primo post, quando occorrono condizioni come:
>è un primo impianto
>la stanza è medio piccola
>il sintoamplificatore è (o sarà) di fascia media / entry level
>l' ascolto musicale non è prioritario
>c'é un subwoofer
>non ci sono motivi "non tecnici" (arredamento ecc) per preferire casse a torre
non vedo perché accollarsi 1.000 euro di spesa in più per delle frontali a torre.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-09-2021, 10:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
Fai bene a permetterti, ci mancherebbe!
-> Il prezzo è a coppia, verificato. Si tratta di un offerta al 50% rispetto ad un prezzo di listino già più basso rispetto agli store italiani (non ho precisato ma le acquisterei all'estero durante una trasferta di lavoro), quindi super occasione.
-> è un primo impianto e tale rimarrà nel tempo (mi auguro)
-> la stanza non è piccolissima purtroppo, nel senso che è un openspace 7x4x3,5 metri. Il televisore è posto esattamente in centro al lato lungo del rettangolo (parete di 7metri) e il punto di ascolto (divano) è frontale ad esso a in appoggio alla parete opposta (quindi a circa 4m). I diffusori verrebbero collocati lateralmente alla televisione (65 pollici) e al divano creando di fatto un cubo d'ascolto di circa 3,5m di lato (spero di essere stato chiaro).
-> per il sinto non c'è ma ci sarà; pensavo a un denon 2700dab o 3700 (si accettano consigli)
-> ascolto musicale solo occasionale, ben lontano dal prioritario
-> subwoofer non c'è ma ci sarà; qui ho meno idee, se esiste qualcosa della stessa linea e casa dei diffusori tenderei a rimanere allineato.
-> nessun impedimento
si con metà dei soldi impiegati per acquistare le due soli torri (concept 40) coprirei l'acquisto di 4 diffusori (concept 20) + centrale (concept centre)