Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Soggiorno di 35 mq

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619

    Ho un soggiorno simile al tuo ed ho comprato una Sonos Arc col suo sub. Con il tuo budget e le tue limitazioni di posizionamento non andrei mai ad imbarcarmi in deludenti progetti multicanale. Al max prenderei la Sonos Arc e più avanti, quando avrai altri soldi da buttare prendi il suo sub ed eventualmente anche i suoi satelliti Wi-Fi. Questo è il mio umile pensiero ed esperienza personale

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    75
    Ciao, perche deludenti? Con 1000/2000 non riesco a fare nulla?
    Poi sono obbligato a mettere qualcosa di "discreto", ho visto la tua saletta e mai potro mettere, anche volendo invistere quegli apparati. Troppo ivasivi in soggiorno (ingresso casa) ma perfetti per sala dedicata pero.
    Hi visto la Sonos Arc.... Cavolo costa piu di 1000€? Pensavo che costassero meno della metà le soudbar

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Con quel budget se non hai problemi sul fronte, valuterei Amplificatore 2ch + Diffusori ed in futuro un Subwoofer. Oppure Diffusori Attivi + in futuro un Subwoofer. Garantirebbe un adeguato Palcoscenico Sonoro.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Con quel budget se non hai problemi sul fronte, valuterei Amplificatore 2ch + Diffusori ed in futuro un Subwoofer. Oppure Diffusori Attivi + in futuro un Subwoofer. Garantirebbe un adeguato Palcoscenico Sonoro.
    Cosa intendi problemi sul fronte? gli spazi? La parete credo sara quasi sicuramente tutta mobile, percui dovro appenderle.
    Che tipo di diffusuri parli?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    "Tangent Spectrum X5 BT Phono White Pair - Wireless Speakers - Tangent A/S" https://tangent-audio.com/products/7...no-white-pair/

    "Kef LSX è il miglior sistema HiFi Multiroom Airplay 2" https://hifight.it/prodotto/kef-lsx-...tivo-wireless/
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    "Tangent Spectrum X5 BT Phono White Pair - Wireless Speakers - Tangent A/S" https://tangent-audio.com/products/7...ono-white-pair

    "Kef LSX è il miglior sistema HiFi Multiroom Airplay 2" https://hifight.it/prodotto/kef-lsx-sistema-di-altoparlanti-attivo-wireless/[/url..........[CUT]
    Ma sono casse attive queste. e poi come le colleghi alla tv se non c'è amplificatore?
    Comunque pensavo di predisporre le tubazioni per il 5.1, e poi valuto se fare 2.1 - 3.1 o 5.1
    Come casse sono belle perche posso metterle anche sul mobile risultano poco invasive, ma il centrale si trova poco invasivo come dimensioni?
    Non ho capito bene una cosa, ma le casse, meglio metterle sul mobile o meglio fissate a muro?
    Le frontali se le metto a muro devo per forza essere alte almeno 2.30 metri
    Le posteriori posso metterle a muro a 1.20 metri da terra, di fiacno al divano, ma non so se siano piu comode far uscire il cavo basso a 40 cm da terra (altezza presa classica) e poi mettere stand.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Le casse attive si collegano al TV tramite l'uscita ottica/coassiale.
    Meglio sul mobile, più ampia la scelta dei diffusori. Inoltre 2.30 sarebbero troppi per avere un adeguato Palcoscenico Sonoro. La voce ad esempio la sentiresti sopra al TV e non al centro. E se ci fosse un diffusore Centrale, ci sarebbe un dislivello troppo elevato.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    75
    Perfetto grazie, ma non capsico come regola il volume, non credo si gestisca dal telecomando TV come con l HDMI.
    Per le case dietro, sono piu gestibili basse messe su stand? O meglio i tubi che escono gia all'altezza corretta nel muro?

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da iaki Visualizza messaggio
    Ciao, perche deludenti? Con 1000/2000 non riesco a fare nulla?
    Poi sono obbligato a mettere qualcosa di "discreto", ho visto la tua saletta e mai potro mettere, anche volendo invistere quegli apparati. Troppo ivasivi in soggiorno (ingresso casa) ma perfetti per sala dedicata pero.
    Hi visto la Sonos Arc.... Cavolo costa piu di 1000€?..........[CUT]
    Deludenti perché in soggiorno il posizionamento delle casse è obbligato e non si può fare molto come trattamento acustico di conseguenza di troverai con un suono con picchi e buchi nella gamma sonora che possono rendere fastidioso o poco intellegibile quanto riprodotto. Ti consiglio Sonos Arc ed il suo sub in quanto rientrano nel tuo budget ed integrano un sistema intelligente di gestione attiva delle varie frequenze riprodotte garantendo sempre un suono equilibrato e piacevole. La mia saletta non l’ho citata in quanto fuori tema essendo dedicata all’audio e non necessità di tutti quei compromessi che siamo costretti ad accettare nel classico soggiorno di casa.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    75
    Rieccomi, dopo un lungo brain storming con la consorte.
    Niente da fare, rischio il divorzio. Il sistema tra sinto, e casse frontali e troppo "ingombrante" nella zona TV.
    Siamo arrivati ad un compromesso, sound bar + sub+ surround.... meglio di niente.
    Siccome devo fare le tracce, ma i 2 surround, che devono essere solo alimentati, e meglio che siano fissati a muro e a che altezza?
    Oppure e meglio che li posizioni su degli stand e li alimentati da una presa classica alta 40 cm?
    Nelle foto si vedono sempre su stand, ma nei kit trovi le staffe da muro

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In genere si tratta di casse piuttosto piccole, appenderle può essere una buona soluzione, riguardo all' altezza in genere si indica un massimo di 1,80 dal pavimento ma se non c'é il rischio di urtarle accidentalmente (perché si trovano al di sopra di un mobile ecc) si può scegliere nella fascia tra "altezza orecchio" ed 1,80mt il miglior compromesso tra esigenze estetiche e l'esigenza che il suono non venga troppo dall' alto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    75
    Ottimo, grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Walkiria Visualizza messaggio
    Ti consiglio Sonos Arc ed il suo sub in quanto rientrano nel tuo budget ed inte..........[CUT]
    Hai anche i surround? Se si, vale la pena prenderli?

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    mi intrometto con due punti: a costare molto caro è il sub sonos (wireless) e per quanto ne so ci va solo quello mentre come satelliti in rete si segnala la possibilità di usare i symfonisk di ikea ma ovviamente non posso fare prove perché non l' ho più acquistata.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •