|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
04-09-2021, 21:05 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
Cabasse Eole 4 kit - denon avr x2700 o Yamaha v6A come vi suona?
Ho pensato a questo accoppiamento. Dovendo coniugare estetica, ingombri, costi.
Uso 70% film - 20%. musica e il resto, purtroppo a salire temo, play (figli...).
Non ho mai avuto un HT, e chiaramente non sono un audiofilo.
Il Denon è da un po' che lo valuto, ora ho visto anche il V6A, che costa qualcosa meno, è più recente, ma non credo sia 8k (meno future proof?) e forse anche meno musicale.
Voi che ne pensate? L'abbinerei ad un 65" (sono indeciso sul LG c16), per un sistema che considererei completo.
-
05-09-2021, 06:22 #2
In quel genere (=casse piccole di design) mi sembra una buona soluzione, ovviamente qui tifiamo tutti per casse grosse-brutte-costose (un sub da solo costa più di metà di quel kit), d' altro canto con 800 euro personalmente non saprei cosa consigliare (per miei limiti non che non ci siano kit di altri marchi!).
Puoi ascoltarle prima? Le ha magicsound (nel sud del Lazio), salvo altri ovviamente.
La questione compatibilità HDMI 2.1 è talmente complicata che mi sono perso mi sembra che entrambi i marchi ne siano usciti ma dovresti spulciare le news su questo forum degli ultimi mesi per conferma.
Cambia e molto la timbrica dei due amplificatori, non so quale dei due si abbina meglio alle cabasse se non interviene qualcuno che le abbia in casa in questa discussione forse meglio farsi consigliare da chi te le vende, alla vecchia maniera...
...comunque baserei la scelta sul migliore abbinamento con le casse piuttosto che su HDMI 2.1...Ultima modifica di pace830sky; 05-09-2021 alle 06:24
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-09-2021, 07:29 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
Purtroppo sono giù al nord ;-). E li avrei trovati in Francia come acquisto...per questo chiedevo. Ne ho letto gran bene.
Vedo su siti che propongono pacchetti con il Denon e lo Yamaha indicati.
Io propendevo per il primo, ma lo curo da mesi e aspettavo scendesse attorno ai 600€. Ma nn cala.
-
05-09-2021, 16:55 #4
Una delle news di questo forum diceva che i 2700H prodotti dopo maggio 2021 sono OK per HDMI 2.1 mentre gli apparecchi precedenti (il n. di serie è sull' articolo) necessitano di un box aggiuntivo che sarebbe fornito (su richiesta) gratis.
Per lo sblocco si sperava su settembre ma proprio oggi al tiggì hanno detto che chi produce in Viet Nam ha problemi di fabbriche chiuse (parlava di abbigliamento e calzature però) ed è appunto lì che ha lo stabilimento Denon (sempre che non abbiano cambiato).
Timbrica è abbastanza facile dire che Denon ha un suono che si potrebbe dire "caldo" (preferenza per la parte bassa della gamma media) e Yamaha più "brillante" (preferenza per gli estremi della gamma). Forse (dico "forse") le Cabasse viste le dimensioni beneficerebbero di un po' di pepe in più, ma evidente che il mio è un ragionamento "sulla carta" magari una traccia per approfondire...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-09-2021, 18:21 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
Grazie, sulla timbrica mi ritengo ignorante. Forse preferirei qualcosa di corposo, magari per la musica. Ma so che qualunque scelta, da quel punto di vista, dato che sono un assoluto neofita, sarò soddisfatto, almeno sino a quando non avrò più esperienza e maturerò dei gusti.
Viceversa volevo sin d'ora sincerarmi delle differenze, in termini di dotazione, e prestazioni, dei due ampli. Proprio perché, a questo punto, andrei su quello che rappresenta il.migliore investimento.
-
05-09-2021, 19:02 #6
Ho difficoltà ad associare la parola "investimento" a questi apparecchi, credo che si debba ragionare su un orizzonte temporale di 5 anni, poi se durerà - come è molto probabile - di più è tutto guadagnato.
Una comparazione "punto per punto" è nel seguente link, non mi farei troppo impressionare dalla "x" rosse, anzi se qualcuna conta veramente andrei ad approfondire sul manuale di istruzioni se quella cosa veramente manca:
https://www.zkelectronics.com/compar...a-and-general/
Di tutte le presunte mancanze di Yamaha l' unica che mi colpisce è la Height Virtualization che riguarda la configurazione 5.1.2 (con 2 altoparlanti sul soffitto o posiz. equivalente per tracce Dolby Atmos) e consiste nel far suonare le due casse in più anche quando il segnale è un semplice 5.1.
===
La "corposità" in un kit come cabasse si presume dipenda in buona parte dal subwoofer ma comunque non mi aspetterei miracoli. Anche questo aggettivo a mio avviso si riferisce alla timbrica.
La "timbrica" detto terra terra significa che dopo un po' ti potrebbe mancare un suono un po' più tintinnante o infastidirti se il suono lo è troppo. In termini emozionali (non tecnici!) è un po' come avere due automobili una molto stabile e sicura ed una con una buona accelerazione. Io credo che chi acquista un' auto dovrebbe capire se il suo stile di guida si adatta di più ad una o all' altra né credo che nessuno scelga un' auto perché c'é la partenza automatica dei tergicristalli quando piove o cose del genere. (Comunque la "guida tranquilla" potrebbe essere Denon.)Ultima modifica di pace830sky; 05-09-2021 alle 19:07
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-09-2021, 19:47 #7
-
05-09-2021, 20:29 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
In effetti l'Atmos mi interessa. Anche se il 5.1.2 lo raggiungerei in seguito. Questa potrebbe essere un'informazione decisiva.
Onkyo l'ho sempre visto totalmente HT, non musicale. Probabilmente sbaglio.
Ho capito comunque che è meglio cerchi un posto dove ascoltare, se possibile.
Il problema è che difficilmente ci saranno le Eole, quindi l'effetto potrebbe cambiare...
-
05-09-2021, 21:07 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
Ma Onkyo mi pare di capire non è ancora uscito con modelli 2021, giusto?
-
06-09-2021, 04:55 #10
Sarei curioso anche io di conoscere quale modello viene consigliato, se attuale o prodotto da Onkyo nei suoi momenti migliori.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-09-2021, 22:12 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
@Pace830 Sky
Ma la height Virtualization dovrebbe esserci sullo yam v6a. Almeno così leggevo in rete.
Però non sono sicuro di averne capito la funzione: dalla descrizione pare simili la presenza di diffusori a soffitto con una configurazione di diffusori che non li prevede (es 5.1), non che faccia suonare i diffusori atmos a soffitto con tracce 5.1.
Ho capito male? Mi fai qualche info in più? Grazie
-
17-09-2021, 04:47 #12
Hai ragione, ho confuso la virtualizzazione con l'upmix
https://www.soundandvision.com/conte...by-atmos-setupMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-09-2021, 13:51 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
Grazie!
Adesso la cerco tra i modelli. Funzionerà anche su un impianto 5.1.4 immagino.
Su Home theater club ho postato una richiesta di pareri su quella che potrebbe essere una configurazione dell'impianto. Ci sarebbe spazio per 4 diffusori a soffitto. Se vi va di dare un'occhiata e vs. opinioni....
-
17-09-2021, 18:58 #14
Con 4 diffusori a soffitto servono 9 canali, come Denon si parte dal 3700H in su, come Yamaha non ho verificato.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-09-2021, 20:58 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 69
Si, il dubbio era se investire direttamente su un 9 canali, magari usato per via del costo, o rimanere su un 7 canali e aspettare più avanti. C'è molta differenza tra avere 2 diffusori o 4 a soffitto?