Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    12

    Consiglio per inesperto home theater 2.0/2.1


    Ciao a tutti,
    È questo il mio primo post e viste le competenze ho deciso di rivolgermi al forum per capire come meglio muovermi in un mondo che conosco poco.
    Ho da poco acquistato un samsung TV neoQled e ora vorrei affiancargli un impianto audio per vedere film e sport, ascoltare musica e nel prossimo futuro da utilizzare anche per console.
    Il TV si trova in un ambiente unico soggiorno cucina di 20 mq in appartamento.
    Ho un budget iniziale di 600€ che so essere molto limitato ma magari rivolgendomi anche all'usato qualcosa di decente potrei comunque acquistarla.
    Escludendo le soundbar, che ho capito essere soldi buttati la configurazione minima stando al budget potrebbe essere, sempre se ho capito bene:
    1) Casse attive + sub
    2) sintoamplificatore av (magari usato) + 2 diffusori

    Sono da valutare altre opzioni?
    La prima credo sia quella che mi permetterebbe di ottimizzare il budget mentre la seconda, se pensata bene, potrebbe consentirmi espansioni nel futuro.

    Ogni vostro consiglio è ben accetto, come avete capito non ci capisco molto e sono povero ed in alto mare!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Ciao! Le opzioni per qualcosa di buono sono praticamente le solite 3: Amplificatore 2ch + 2 diffusori e magari in futuro sub, Diffusori Attivi + Sub in futuro, Amplificatore AV + sistema da costruirsi nel tempo. Con quest'ultima opzione ed il tuo budget anche per iniziare ci staresti molto stretto. Secondo me in questo caso, l'usato sarebbe la scelta più saggia.

    Per l'opzione 2ch, per esempio Amplificatori S.M.S.L con uscita Subwoofer + Diffusori da valutare. Oppure Nad/Rotel/Cambridge usati.

    Come diffusori attivi guardavo questi qualche giorno fa. Hanno l'uscita Subwoofer.
    https://tangent-audio.com/products/7...no-white-pair/
    Ultima modifica di Miki80; 31-08-2021 alle 09:28
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186
    Se opti per il sintoamplificatore, oltre ai 2 diffusori laterali, inserirei prima un centrale anziché il sub ...i dialoghi ringrazieranno.
    Eventualmente dimensionati e strutturati per scendere un po' più in frequenza.

    PS: beninteso se hai lo spazio per farlo
    Ultima modifica di Galaxy; 31-08-2021 alle 10:11

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    12
    So che la strada più difficile da percorrere è quella del sintoamplificatore ma è anche quella che mi garantirebbe un certa tranquillità nel futuro. Il problema è trovare un sintoamp che stia nel budget, sicuramente usato ma non vorrei prendere un qualcosa di obsoleto. Sul nuovo ma fuori budget ho letto qualcosa su Yamaha v6a e poi il sony Str DH590 a circa 400€ per esempio mentre sull'usato non ho un riferimento
    Ultima modifica di Fauner; 31-08-2021 alle 10:41

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Il consiglio che posso darti è quello di fare le cose con calma. Visto che il televisore ha il suo audio considera che quello che acquisti ti potrà "allietare" per molti anni (il mio sistema HT ha più di dieci anni e di fatto non ho la necessità di aggiornarlo). In parole povere metti da parte una cifra un po' più grande e poi scegli senza vincoli troppo stretti la coppia sinto (nuovo oppure non troppo vecchio) più casse frontali. Pian piano poi farai le altre aggiunte.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Il consiglio che posso darti è quello di fare le cose con calma. Visto che il televisore ha il suo audio considera che quello che acquisti ti potrà "allietare" per molti anni (il mio sistema HT ha più di dieci anni e di fatto non ho la necessità di aggiornarlo). In parole povere metti da parte una cifra un po' più grande e poi scegli senz..........[CUT]
    In effetti non ho necessità di fare tutto subito. Ci metterò tempo per aumentare il budget. Per una configurazione di minima bastano 1000€ o devo alzare ancora?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Diciamo che ad es. puntando allo Yamaha RX-6va che vedo in rete attorno ai 650€ e ad una coppia di torri sui 700-800€ saremmo sui 1400-1500 e mi sembrerebbe una discreta base di partenza. Il passo successivo sarebbe ovviamente il centrale. Se pensi di acquistare in futuro anche un subwofer potresti acquistare invece delle torri dei diffusori da stand risparmiando qualcosa. Ovviamente nell'usato i 1000€ dovrebbero bastare anche per qualcosa di livello più elevato, ma ovviamente meno aggiornato per quanto riguarda il sinto.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Fauner Visualizza messaggio
    .Ho un budget iniziale di 600€ che so essere molto limitato ma magari rivolgendomi anche all'usato qualcosa di decente potrei comunque acquistarla.
    Escludendo le soundbar, che ho capito essere soldi buttati la configurazione minima stando al budget potrebbe essere, sempre se ho capito bene:
    1) Casse attive + sub
    2) sintoamplificatore av (magari usato) + 2 diffusori..[CUT]
    Prendi un amplificatore HDMI 1.4 usato che supporti il DD+ in ARC e il CEC (controlla bene col venditore) per la tv basta e avanza, 200-300€ sui EBAY e subito si trovano.
    Per le casse prendi due torri a tre vie tipo:
    Feufel ultima 40
    Magnat 1002/2002
    Jamo S807/809

    Il sub magari in secondo momento usato si trovano un sacco di occasioni.

    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Il consiglio che posso darti è quello di fare le cose con calma. Visto che il televisore ha il suo audio considera che quello che acquisti ti potrà "allietare" per molti anni (il mio sistema HT ha più di dieci anni e di fatto non ho la necessità di aggiornarlo). In parole povere metti da parte una cifra un po' più grande e poi scegli senz..........[CUT]
    Io non direi, La codifica più usata oggi è il Dolby digital plus e lo rimarrà per molti anni.

    Il prossimo standard è Dolby AC4 è nessun amp lo supporta ancora .

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Scusa ma non capisco a cosa si riferisce “io non direi”.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Prendi un amplificatore HDMI 1.4 usato che supporti il DD+ in ARC e il CEC (controlla bene col venditore) per la tv basta e avanza, 200-300€ sui EBAY e subito si trovano.
    Per le casse prendi due torri a tre vie tipo:
    Feufel ultima 40
    Magnat 1002/2002
    Jamo S807/809

    Il sub magari in secondo momento usato si trovano un sacco di occasioni.


    ..........[CUT]
    Qualche amplificatore da consigliare? Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Scusa ma non capisco a cosa si riferisce “io non direi”.
    Che non serve fare un acquistò a lungo termine, non serve un amp aggiornato per un uso Tv stereo.
    Usati si trovano e stop di gamma HDMI 1.4 che siano anche meglio di quelli nuovi.
    Citazione Originariamente scritto da Fauner Visualizza messaggio
    Qualche amplificatore da consigliare? Grazie
    Inzia a fare una ricerca, guarda anche eBay Europa si trovano molti affari.
    Nel uscita del amplificatore ci deve essere la scritta "ARC", chiedi conferma anche al venditore con un test con app Netflix/prime video della TV se vede sul amplificatore la scritta DD+ oppure controlla il manuale.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    @Fauner

    L’Arcam avr 400 che ho proposto in questa configurazione, oltre che essere bensuonante e nettamente migliore della media dei sinto economici, ha anche porte hdmi 1.4 + ARC:

    https://www.avmagazine.it/forum/142-...impianto-5-1-2

    Per la tua metratura vedo bene Acoustic Energy come le Aegis 3/three o le successive Evo 3/three.

    Un’altra accoppiata che ho sperimentato con notevole sinergia è Wharfedale (es. serie Diamond e Pacific) e Harman Kardon, ma non so se gli ultimi ricevitori prodotti dal marchio supportano efficacemente ARC.
    Ultima modifica di fedezappa; 01-09-2021 alle 10:00
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Arcam avr 400 usati costano 800-900€ non 350€ , controlla prima di scrivere.
    Ultima modifica di ovimax; 01-09-2021 alle 11:10

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @Fauner

    L’Arcam avr 400 che ho proposto in questa configurazione, oltre che essere bensuonante e nettamente migliore della media dei sinto economici, ha anche porte hdmi 1.4 + ARC:

    https://www.avmagazine.it/forum/142-...n-impianto-5-1..........[CUT]
    Intanto ti ringrazio @fedezappa! L'arcam che proponi lo trovo su ebay a 800-900€ purtroppo fuori budget.

    Belle le acoustic energy, grazie del consiglio metto a studiare

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Arcam avr 400 usati costano 800-900€ non 350€ , controlla prima di scrivere.
    Preso su ebay a 350€, non all’asta, il venditore li vendeva proprio a 350€ causa un paio di piccole ammaccature.
    In ogni caso sono oggetti che, quando vengono messi all’asta, difficilmente superano i 400/450€.
    Compro su ebay dal 2007 e so di cosa parlo.
    In ogni caso basta una controllata su hifishark:

    https://ibb.co/3hwtvFv

    (Molti italiani hanno l’abitudine di sovrapprezzare i propri oggetti in vendita, e altrettanti acquirenti di trattare all’esasperazione, forse proprio per questo li sovrapprezzano).
    Ultima modifica di fedezappa; 01-09-2021 alle 13:31
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •