|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Upgrade locale HT - audio v2
-
20-04-2021, 12:24 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 65
Upgrade locale HT - audio v2
Salve a tutti,
dopo aver letto decine e decine di post mi sto orientando a rivoluzionare l'attuale configurazione destinando le Mirage 760 con l'ampli NAD3300e al solo ascolto della musica e ripartire da zero (o quasi) per l'audio HT.
In attesa di poter finalmente "sentire" dal vivo il suono Klipsh e basandomi per ora unicamente sui molti pareri che classificano questi diffusori come ideali per HT (non sopporto più il suono "inscatolato" del canale centrale) sarei orientato per la seguente possibile configurazione:
Front: Klipsch R 620F / R 820F
Center: Klipsch R 34C / R 52C
Atmos: Klipsch R 41SA (o, in alternativa, le 625FA con i diffusori Atmos incorporati?)
surround: per ora 4 JBL One
subwoofer: per ora Canton
Sintoamplificatore: per ora Denon AVR 1803 in attesa che tornino disponibili (maggio?) i Denon 3700H / 4700H.
Il locale misura circa 3,5x9,5m, la volta è a botte con altezza minima di 2,10m e max di 2,65m per un totale di circa 34mq (~ 80mc).
La stanza è divisa in due parti da una libreria (aperta sui due lati) alta 185cm sulla quale è installato il VPR: la zona adibita a HT è di 6x3,5m. lo schermo misura 300x168cm i punti di visione/ascolto (due divani) sono rispettivamente a ~ 4,50 e 5,50m dallo schermo (con le sedute in seconda fila addossate alla libreria).
è consigliabile da subito una configurazione con i due diffusori destinati ad Atmos (che nel caso delle Klipsh andrebbero posizionati sopra i diffusori principali)?
Cosa ne pensate? Quali diffusori mi consigliate? Alternative?
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
-
20-04-2021, 12:54 #2
L'idea dei diffusori Klipsch per l'HT e specialmente film m'intriga le poche volte che gli ho sentiti mi sono piaciuti. se cercherai qualcosa di meno estremo sugli alti ma altrettanto sensibile e facile per l'amplificatore guarda anche Polk Audio.
Se invece , dopo un ascolto, non dovessero piacerti punterei ad Elac e Q Acoustics ma secondo me l'ago della bilancia , per me , dipenderà da quanto sarà importante per te ascoltare musica con questo impianto.
Come consiglio ti direi di curare quanto puoi la correzione acustica con arazzi o pannelli specifici (da capire come gestire la volta) , considera che con i marchi più qualificati il costo potrebbe essere non distante da quello dell'impianto ma la differenza dopo sarà veramente tanta. Con la mia stanza , che presumo essere un po' più semplice della tua da trattare , mi sono trovato bene con questi panelli abbattendo i costi.
Ciao
Luca
-
21-04-2021, 07:28 #3
Con il soffitto a volta non puoi usare diffusori atmos upfiring. Non è che è sconsigliato, non funziona proprio.
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
24-04-2021, 12:49 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 65
-
24-04-2021, 12:56 #5
Più in alto possibile e allineati come idea ai frontali... direzionati nei punti spot a formare un rettangolo attorno al PAP come previsto dalla guida DA
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-04-2021, 10:17 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 65
-
26-04-2021, 12:54 #7
Non verso il PAP ma verso i reciproci punti spot che formano un rettangolo attorno al PAP
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.