Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    I Vostri pareri sui diffusori per HT da incasso e parete


    Non sono un esperto di Home Theatre anche se lo seguo con curiosita'. Questi giorni pensavo a come trasformare
    il salone in una sala HT , e' un ipotesi. Decisione presa vista la possibilita' di spostare l'impianto HiFi in una cameretta da destinare allo scopo. Ora per farmi un idea di come mettere su un impianto solo HT per vedere film (netflix!) e fare un qualcosa che sia il meno invasivo possibile avevo pensato a diffusori ad incasso o meglio a parete.
    Vedendo tutti gli impianti degli appassionati ho notato che e' una soluzione scarsamente usata.
    Ma non ne vale la pena?
    Io vorrei mettere i 3 frontali a muro (meglio ancora a parete) + 1 o 2 sub + mini alle spalle . Al limite un 6.1 o 6.2.
    Il fatto di non vederli negli impianti mi fa pensare che sono diffusori poco performanti.
    Per i frontali vorrei qualcosa di equivalente ad una buona torre tipo Diva 655 o Chora 816.
    Perche' molti di voi non hanno usato queste soluzioni? esperienze?
    PS : il salone non sarebbe una sala dedicata !
    Ultima modifica di criMan; 19-04-2021 alle 18:16
    .......

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Poni una domanda sul senso della vita... mi ricordi come molti anni fa colei che all' epoca era mia suocera visitando la mia casa per la prima volta chiese come mai sopra al letto di una giovane coppia ci fosse il quadro di un campo di papaveri invece che un quadro della Madonna... ciascuno nella vita ha le sue priorità, ed il proprio senso estetico, in un audiofilo manca completamente l' idea di "nascondere" il proprio impianto, a stento riesce a contenere la pulsione ad esibirlo!

    Sul piano della resa audio il problema non si pone proprio: le casse irradiano suono da tutte le parti, anche da dietro, vanno orientate verso lo spettatore, il volume interno deve essere ottimizzato per la migliore resa acustica...

    ...tutto questo con gli altoparlanti da incasso non si può fare e basta...

    ...la verità è che tutti quelli che non hanno una saletta dedicata da riempiere si apparecchiature e cavi senza alcun vincolo basato sull' estetica corrente sognano di averla...

    ...perché la loro idea di estetica è diversa, per loro le apparecchiature, i cavi, le casse sono più belli di una ceramica d' autore, di una lito in tiratura limitata o di moblili di alto design per non parlare di ciò che otterrebbero affidandosi ad un architetto-arredatore di quelli che ti mettono su una casa in cui ti sembra di vivere come ospite in casa di qualcun altro invece che in casa tua...
    Ultima modifica di pace830sky; 19-04-2021 alle 18:54
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Perché a parità di costo le soluzioni in wall/ on wall sono meno performanti di quelle “normali”. Se hai la possibilità di fare uno schermo fono trasparente p.es. La soluzione migliore è quella di costruire un baffle per l’invisibilta’ totale , del fronte anteriore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Perché a parità di costo le soluzioni in wall/ on wall sono meno performanti di quelle “normali”. Se hai la possibilità di fare uno schermo fono trasparente p.es. La soluzione migliore è quella di costruire un baffle per l’invisibilta’ totale , del fronte anteriore.
    Grazie per la risposta era quello che temevo.
    .......

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Poni una domanda sul senso della vita... mi ricordi come molti anni fa colei che all' epoca era mia suocera visitando la mia casa per la prima volta chiese come mai sopra al letto di una giovane coppia ci fosse il quadro di un campo di papaveri invece che un quadro della Madonna... ciascuno nella vita ha le sue priorità, ed il proprio senso esteti..........[CUT]
    Hai ragione , quando ho avuto impianti hifi piu' costosi una parte di me voleva anche esibirli. Chissa' per quale motivo molti audiofili (anche io) entrano in una fase di feticismo dell'oggetto piu' che ricerca delle "prestazioni assolute dal proprio impianto".
    Non che non accada in altri hobby ma nell'hifi la ricerca dello "scatolotto" piu' blasonato e bello prende spesso un qualcosa di quasi patologico.
    Fase che per fortuna ho superato.
    Nell'HT invece non sento questa esigenza. Vedo piu' la funzione che la "bellezza" dell'oggetto.
    .......

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Poni una domanda sul senso della vita... mi ricordi come molti anni fa colei che all' epoca era mia suocera visitando la mia casa per la prima volta chiese come mai sopra al letto di una giovane coppia ci fosse il quadro di un campo di papaveri invece che un quadro della Madonna... ciascuno nella vita ha le sue priorità, ed il proprio senso esteti..........[CUT]
    Grazie per la risposta.
    .......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •