|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Nuovo ht 5.1 budget 2500€ cosa mi consigliate ??
-
06-04-2021, 00:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 8
Nuovo ht 5.1 budget 2500€ cosa mi consigliate ??
Salve a tutti.
Sono in procinto di trasferirmi in casa nuova e mi volevo regalare un impianto Home theatre da abbinare al tv.
La zona tv è di circa 30 mq.
Utilizzo 50% 5.1 Ht, 50% ascolto hifi 2 canali.
Premetto che per la parte: "ascolto hifi" ho un vecchio ma perfettamente funzionante "Pioneer sa-9500" che come macchina ha prestazioni musicali molto buone.
Il budget come da titolo è 2500€.
Ho ascoltato un bel pò di tempo fa un paio di Klipsch non mi ricordo che modello,unico dubbio che mi rimase era se le positive impressioni fossero dettate dalle reali qualità delle casse, o dalla macchina che le pilotava: un mcintosh dal costo esorbitante !!!
in ogni caso, mi sono piaciute, e come frontali sono indeciso tra le r-620f e le r-820f.
Come sinto amplificatore, nonostante il fatto che "coprirei" l'ascolto hifi con il Pioneer, sono indirizzato verso Denon, oppure Marantz.
In base alla scelta dei frontali sceglierò casse posteriori e centrale, logicamente sempre Klipsch.
Assoluta indecisione per il sub, vorrei prendere un Velodine oppure un SVS.
La scelta Klipsch non è neanche definitiva.
li ho nominate solo perchè sono le uniche che ho ascoltato.
Cosa mi consigliate ??
P.S.
Ho letto che acquistando in Germania le Klipsch si risparmia, qualcuno potrebbe passarmi qualche link.
Vi ringrazio in anticipo.Ultima modifica di Antonio311068; 06-04-2021 alle 00:38
-
06-04-2021, 05:43 #2
vedo in foto che lo sa-9500 II (è questo?) ha l' ingresso "power amp" (non so però se sia agevolmente switchabile) per collegarti a quello e condividere la amplificazione finale e quindi le casse frontali laterali necessita un apparecchio con uscite pre out, quindi "almeno" avc-x3700h nella linea denon (che preferirei) o marantz sr5015 (componentistica migliore, livello audyssey inferiore rispetto a denon).
Non sono affatto sicuro che in germania si compri meglio, tenuto conto delle spese di trasporto e del ricalcolo IVA (non so se lì sia ancora al 16% pro-pandemia, alla spedizione comunque ricalcolano il 22%); dai una occhiata a idealo.de, io ho acquistato da elektrowelt24 che fa offerte per merce in stock (anche sui canali ebay ed amazon.de) ma prima di prendere qualcosa direttamente sul sito meglio accertarsi che ce l'abbia veramente in magazzino chiedendo in anticipo. L'unico che mi sento di raccomandare "senza se e senza ma" è amazon.de per oggetti "venduto e spedito da amazon" per il diritto di reso (detto per inciso: l' abbonamento prime italiano lì non vale, eventualmente va rifatto ma si può anche usufruire del mese di prova e amen).
Il sub andrebbe dimensionato in base al volume effettivo (non quello della sola zona tv) comunque per stare nel budget difficilmente potrai andare oltre XTZ 12.17 edge (che comunque per 30mq andrebbe più che bene).Ultima modifica di pace830sky; 06-04-2021 alle 05:47
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-04-2021, 07:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Questo è austriaco ma affidabile e conveniente https://www.akustik-projekt.at/
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
06-04-2021, 08:20 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 8
L' amplificatore è questo qui:
Il volume effettivo in cui si trova la zona tv è un unico ambiente, quinti tutto aperto, di misure 11 X 5 m. totale 55mq, dove ripeto circa 25/30 mq saranno destinati alla zona salotto/tv e la restante parte a zona: "sala da pranzo.
Per gli speakers vanno bene gli r-620f oppure preferibili gli r-820f e relativi complementari ?
In questo caso non si pone un problema di spazio, ma di estetica visto che ho dovuto faticare e non poco con la mia compagna per farle accettare le r-620f, non saprei come la prenderebbe con le 820 !!Ultima modifica di Antonio311068; 06-04-2021 alle 08:35
-
06-04-2021, 08:44 #5
Purtroppo sulle casse Klipsch da preferire dal punto di vista della resa non ti posso aiutare, da un punto di vista tecnico vanno tutte bene, compresi i modelli "da scaffale" (vista la presenza del sub) magari scegliendo quelli risolvi qualcosa anche da un punto di vista estetico.
Confermo la presenza di ingresso "power in" sul pioneer, poiché mi baso solo sull'averla vista in foto (del modello da te linkato) sarà meglio verificare sul manuale d' uso come gestirli praticamente; questi dovranno essere connessi alle uscite "pre-out" del sinto in modo da collegare le casse principali al pioneer (i relativi canali del sinto resteranno inutilizzati ed è un bene perché ci sarà più corrente disponibile dall' alimentatore per gli altri canali).
Le sorgenti, musicali e non, saranno collegate al sintoamplificatore (che ha integrate anche capacità di ricezione dalla rete); se hai sorgenti analogiche (come un giradischi) e le vuoi collegare al pioneer va bene ma con il collegamento "semplice" prescelto andranno senza subwoofer, d' altro canto con casse Klipsch (specie se a torre)ed un ampli di quel livello per un ascolto di vinili il sub non sembra proprio indispensabile.
55mq è una enormità per il subwoofer, dimensionarlo al volume complessivo è impossibile, ne uscirebbe un mostro come prezzo e come ingombro.
Guarda quindi i prezzi e soprattutto l'ingombro (ed il peso(*)) del modello che ti ho indicato (vendita diretta sul sito XTZ a 690 euro) perché a mio avviso è un ragionevole compromesso tra ciò che dovresti mettere e ciò che praticamente si può tenere in casa.
(*) 395 x 510 x 400 mm (W x H x D); 26KgUltima modifica di pace830sky; 06-04-2021 alle 08:46
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-04-2021, 12:30 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 8
Oggi ho avuto un pò di tempo per smanettare un po ed assemblare l'home theatre che dovrebbe essere così composto:
Front: Klipsch r-820f
center: Klipsch r-34c
surround: Klipsch r-51m
subwoofer: XTZ 12.17 edge oppure un velodyne ma non so quale.
Sintoamplificatore: Denon 3700.
Amplificatore per ascolto musicale: Pioneer sa-9500
Chi mi dice se va bene o magari dovrei o potrei correggere qualcosa .
-
06-04-2021, 13:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
Ciao,
non voglio metterti confusione (ne ho già io abbastanza), tra 1 mese mi arriveranno i componenti in firma (ho lo stesso tuo budget e stessa metratura), mi sono stati consigliati, per una più equilibrata timbrica (senza sacrificare dettaglio e potenza) i diffusori Oberon.
Se però, ti soddisfa Klipsch, direi di non pensarci nemmeno.
Per il sinto....ho ordinato il Marantz 5015...ma li dove caschi...caschi bene.
ciaoTV OLED Panasonic 55FZ800- TV Plasma Panasonic 46PZ85 - Amplificatore Marantz SR5015 (may 2021) - Diffusori Frontali DALI Oberon 5 (may 2021) - Diffusori Surround DALI Oberon 5[ (may 2021) - Centrale DALI Oberon Vokal (may 2021) - Subwoofer Klipsch R120SW (may 2021) - BDP Panasonic BD85 - Camcorder Canon M46 - Gaming Sony PS4
-
06-04-2021, 13:19 #8Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-04-2021, 14:52 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 8
Guarda................. in materia audiofila sono inesperto, ora se per la componente diffusori sono riuscito a farmi una idea.
Idea limitata perchè dalle mie parti: Cosenza non è che hai grandi possibilità di andare a fare ascolti di componenti audio.
Ho solo potuto ascoltare Klipsch che ripeto mi sono piaciute ed un paio di B&W che erano troppo impastate, cupe e prive di dettagli.
La differenza con le Klipsch era così marcata che io la attribuii al fatto che le Klipsch erano collegate ad un McIntosh di alta gamma, le B&W a qualcosa (non ricordo) di commerciale.
Per quanto riguarda il sub ascolto i consigli che mi sono arrivati ma sono al buio.
Poi per le modalità di collegamento per ascolto 2.0, sono nelle tenebre più assolute.
Se mi spieghi in cosa consiste un commutatore e come funziona, te ne sarei molto grato.
-
06-04-2021, 15:16 #10
Questo lo posso dire anche io: commutando (con uno switch meccanico manuale) le casse dal pioneer al denon hai due impianti completamente separati, lo svantaggio pratico è che per azionare lo switch ti devi alzare, quello che per me è lo svantaggio nella resa dell' impianto è che rinunci ad usare il finali pioneer quando guardi i film. per ascoltare poi musica digitale dovresti aggiungere uno streamer per adattare il pioneer ai formati digitali, che invece hai già compreso dentro al denon.
Come vantaggio ci vedrei che non "sprechi" le residue ore di vita (speriamo moltissime!) del pioneer per vedere i film.
Puoi comunque iniziare con la configurazione senza switch (che costa sugli 80 euro) e comprarlo in un secondo momento se pensi che non vada bene.Ultima modifica di pace830sky; 06-04-2021 alle 15:19
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-04-2021, 15:20 #11
Per separare i due impianti (cinema Denon e Stereo - Pioneer), ma mantenere in comune gli altoparlanti puoi dotarti di un commutatore tipo questo, dove puoi selezionare quale amplificatore utilizzare per far suonare i due frontali.
Il collegamento è semplice basta collegare i cavi di potenza delle frontali del DENON ad AMP 1 (p.es.) e quelli provenienti dal PIONEER all'AMP 2. Nella uscita colleghi infine i cavi di potenza ai tuoi diffusori frontali.
Le sorgenti analogiche o digitali collegate al Pioneer resteranno così indipendenti e potrai ascoltare in stereo con il tuo bel amplificatore Vintage.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-04-2021, 17:41 #12
Ciao, io un XTZ 12.17 edge l'ho preso un mese fa e sono molto soddisfatto. Ho in living di 30mq e cosi su due piedi, vista la metratura del tuo, potresti valutare di metterne due.
Per le klipisch o si amano o si odiano, ma se ti sono piaciute subito allora vai con quelle, anche se come ti hanno già detto valuta anche Dali come marchio ma....la facilità di pilotaggio delle klipisch è cosa rara.
-
13-04-2021, 20:48 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 8
Allora ......................
Questo è lo schizzo dell'ambiente.
L'ambiente misura 4 x 11 m
Cortesemente mi indicate che subwoofer devo prendere con quali specifiche di massima.
Vi ringrazio in anticipo.Ultima modifica di Antonio311068; 13-04-2021 alle 20:56
-
13-04-2021, 22:08 #14
Considerando questo impianto che hai scelto se non mi sbaglio sei intorno ai 3500 euro prendendo un XTZ 12.17 edge....per caso hai aumentato il budget? perchè secondo me l'unica sarebbe mettere due sub.
Ammeno che non vuoi prendere un SVS PB3000 che costa 1500 euro solo quello.
-
14-04-2021, 05:06 #15
Come già implicito nella risposta precedente la specifica per queste stanze molto grandi è "il più potente che ti puoi permettere" perché il dimensionamento dipende dal volume totale dell' ambiente (non della sola zona di ascolto). Il citato 12.17 edge ha un ottimo prezzo in relazione alla potenza erogata (690 euro per 700W, 1000 di picco, è un bass reflex quindi anche molto efficiente come volume prodotto). Riguardo a "contenerne" le prestazioni: ci penserà la calibrazione automatica ad allineare il volume delle varie casse, sub compreso.
Ultima modifica di pace830sky; 14-04-2021 alle 05:09
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)