Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    Como
    Messaggi
    142

    Consiglio configurazione


    Buongiorno ragazzi.
    Premesso che è la prima volta che mi approccio ad una sezione audio per tv al di là della soundbar,da abbinare ad un LG Cx 77 e per uso esclusivo film Blu ray e streaming Netflix Apple TV ecc,ha senso un impianto composto da
    Marantz Sr 6015
    Focal Chora 826D da pavimento
    Focal Chora center come centrale e woofer da decidere?
    Non ho spazio per casse posteriori e surround.Purtroppo la stanza è veramente infelice..
    5m x 4m x 3m di altezza.casse e tv sarebbero a 4mt dalla posizione di visione/ascolto.
    Grazie a chi vorrà darmi un consiglio onesto compresa l'opzione è troppa roba e non ne vale la pena oppure si può migliorare e dove.
    Grazie ancora.
    TV LG CX 77

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Se riesci a sistema tutto creando il classico triangolo di ascolto ottieni comunque un buon effetto http://www.rockit.it/dbimg/uploads/Sweet-Spot_1.jpg.

    Gli yamaha hanno il musitcast per mette di avere i surround wireless.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    l'atmos in testa non lo puoi inserire?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    Como
    Messaggi
    142
    Grazie ragazzi....per meglio chiarirvi le idee ecco come sono messo...



    il punto di ascolto è dalla parte opposta.Divano appoggiato al muro e nessuna possibilità di montare mensole dietro o casse laterali.Al massimo qualcosa sopra la libreria per fare un simil atmos dall'alto.pensavo di mettere i due diffusori a pavimento davanti dove ci sono le rientranze ed il subwoofer a sinistra dove ho la presa elettrica.Il centrale nell'incavo sotto il tv (15 cme di altezza mi sa che ci sta solo un Polk S35e) dove ora ho il vecchio yamaha srt 1000 Yamaha.Surround o altro non so proprio come farceli stare.
    TV LG CX 77

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il soffitto è controsoffittato?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465

    Forse non è la risposta che cerchi ma hai valutato di razionalizzare e ottimizzare il mobile con una soluzione piu adatta ad un impianto. ho guardato le Focal Chora 826D e non è esattamente un piccolo diffusore e mi chiedo se riusciresti ad integrarlo correntemente nel tuo ambiente.

    Io forse punterei a diffusore da scaffale scelto con il supporto di un professionista.

    Per L'Atmos ( valuta se vale la pena) se non hai il controsoffitto con un copia di diffusori tipo le idiana line Nano o simili si puo ottenere qualcosa di decente anche fa punto di vista estetico.
    (ho fatto qualcosa di simile e si intravede in altro in un foto che ho postato nel mio impianto in firma)


    Per i sourround non sarà il massimo ma nella precedente istallazione avevo messo 2 diffusori al lato del divano orientati verso la seduta ma posizionati leggermente piu in alto ... anche qui con un buon mini diffusore si poi ottenere un primo interessante risultato.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 03-04-2021 alle 16:41


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •