Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104

    denon 4700h o marantz sr7015


    Buongiorno a tutti.
    Sto valutando l'acquisto di un nuovo sinto av.
    Ero indirizzato verso uno dei 2 come da titolo.
    Leggendo un po' in giro, mi sembra di capire, che piu' o meno, siano la stessa cosa;
    anche come prezzo mi sembrano abbastanza allineati...ma qualcuno sa dirmi se ci sono differenze significative per il quale scegliere l' uno o l' altro.
    Ho anche letto che questi amplificatori potrebbero soffrire di problemi con i segnali a 8k o 4k 120hz....qualcuno di voi ha avuto l'occasione di provarli con tali segnali???
    Visto anche la scarsa reperibilita' ....meglio aspettare e sperare tempi migliori???
    Per me spendere 1500 euro è un bel impegno quindi non vorrei sbagliare il mio acquisto per cui vi sarei molto grato per i vostri consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Le macchine sono molto simili, come dinamica meglio il DENON rispetto al MARANTZ più musicale e aperto... le differenze sono minime. Ecco un link ad un sito che compara performances
    questo invece è un link ad Audioscience Review... dove nella discussione al post #10 trovi le differenze tra i due Sinto AV con vista degli interni.
    Per quanto riguarda i problemi con segnali 8K / 4k 120 Hz che interessavano comunque solo il lato videoludico sembra tutto risolto. Qui un link ad un articolo su Audioholics


    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Io ho preso un 7015 da circa un mese e sono molto soddisfatto, il denon in più ha la radio (cosa che io non utilizzo) e il marantz ha qualche connessione in più.

    Vedendo i grafici dettagliati su adiosciencereview il denon va meglio del marantz su il fatto delle uscite pre (a patto che tu ascolti a volumi con il marantz oltre i - 3db ma se hai a cuore i tuoi timpani non penso che succederà) e il marantz è ottimo in fase di amplificazione come rapporto segnale/rumore (cosa importante perché è un sintoamplificatorel. Studiando un pó i grafici ho scoperto che si evidenziano problemi che sono per la maggior parte non udibili sul marantz.

    Poi qui sul forum c'è chi dice anche che denon non sia buono per la "musica" ma sono possessori di altri marchi....quindi so che la scelta è difficile...io personalmente ho scelto perché marantz è più musicale per via di componenti proprietari e perché ha un suono più "caldo".

    Perbi problemi 8k ecc se sei un gamer incallito stai tranquillo che sono stati superati ma in ambito HT forse non avrebbero mai rappresentato un problema reale.


    Ciao.
    Ultima modifica di Nico_; 02-01-2021 alle 18:38

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104
    Grazie 1000 per le risposte precise e puntuali.
    Solo un ultimo dubbio.....partendo dal presupposto che nessuno ha la bacchetta magica per i prezzi....
    Secondo voi è un buon momento per fare l' acquisto o e meglio aspettare verso la primavera??

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Adesso non è sicuramente un buon momento, pochissimi apparati nei negozi e prezzi che sono lievitati di conseguenza... temo che la situazione si protrarrà per un po’ di mesi...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104
    Ciao e grazie per la risposta.
    Sto continuando la mia ricerca per vedere se riesco a risparmiare qualcosa anche se credo che il mese prossimo cerchero' di finalizzare il mio acquisto....
    Non capisco pero' cosa stia succedendo al mercato....e' un po' che non lo stavo seguendo....le uniche marche reperibili ma con fatica sono denon e marantz...ma onkyo e pioneer che fine hanno fatto??
    L' onkyo rz840 è mai stato disponibile in qualche store??
    Anche il VSX-LX504 o il 704 della pioneer qualcuno li ha mai visti??
    Come mai questo tipo do prodotti sono praticamente spariti da amazonia???

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Causa pandemia tutte le aziende partendo dalla produzione di materiali e componenti fino al l'assemblaggio stanno lavorando sotto personale per le leggi anti covid. Ne consegue un rallentamento fi tutta la filiera purtroppo con conseguenze anche sui prezzi.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104
    Bhè....sicuramente hai ragione.....di certo questa pandemia ha provocato un bel casino.....

    Io non capisco pero' come Onkyo e Pioneer siano praticamente scomparsi dal mercato italiano/europeo...(forse sbaglio le mie ricerche ma è da qualche giorno che che ci provo e non ho ancora trovato nulla di ragionevole...anzi proprio 0.
    Denon e Marantz invece apparentemente in qualche negozio sembrano ancora disponibili, di solito nelle finiture argentate....e a me, ovviamente, serve nero, perchè ho tutto nero....caz!!!!!....
    Poi...se chiedi....quasi tutti ti docono che hanno in casa l'ultimo pezzo e che sarebbe meglio prenotare......si certo....1500 euro fermi cosi'....che poi forse....se sei fortunato....man mano che arrivano...se arrivano....nel giro di un mesetto.....te lo fanno avere...
    Sono triste...voglio piangere....ho bisogno di conforto

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Ormai pochissimi fanno magazzino e tengono soldi fermi, la maggior parte chiedono un acconto e poi saldo alla consegna. È proprio per questo che sta diventando sempre più difficile fare prove di ascolto.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104
    Ciao Nico
    Alla fine ho ordinato il denon 4700h.
    Ordinato circa 2 settimane fa', se tutto va bene dovrei riceverlo a breve, nel negozio dove mi sono rivolto risultava essere quello più facile (per modo di dire) da reperire.
    Mentre sto aspettando come un bambino aspetta il suo regalo di Natale ho notato che tu hai in firma un finale A800.
    Posso permettermi di chiederti come mai?
    Il 7015 non basta?
    Vanno bene questi finali behringer??

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Ciao turox, allora il mio ragionamento è stato questo:

    considerato ed assodato che un sintoamplificatore (se pur buono) per ovvi limiti di alimentazione non riesce a gestire in maniera corretta ed efficace molti diffusori in contemporanea io avrei da gestire un totale di 8 diffusori, visto che voglio mettere due speaker atmos enabled. Oltretutto io sul fronte ho delle torri bisognose di corrente per funzionare in maniera corretta (hanno dei woofer da 20 e una sensibilità normale) e quindi quando venivano pilotate dal sinto sentivo che non rendevano in maniera corretta, considerando anche che avendo prima delle 555 la differenza non poteva essere così minima.
    Infatti installando il bheringer ho ottenuto il risultato sperato in HT ed in parte anche in ascolto musica, sempre tenendo conto che il pre è un sintoamplicificatore e che il finale non è hifi.

    L'ho scelto anche per le ottine recensioni, il suo prezzo di 170 euro e la sua facilità di rivendita in caso non fosse stato efficace.
    È un ottimo prodotto, senza ventola, potente, affidabile e con una bassa distorsione.

    L'unica cosa non usare i suoi ingressi rca per collegarlo, ma utilizza gli XLR o i Jack.

    Ciao
    Ultima modifica di Nico_; 30-01-2021 alle 13:02

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104
    Ciao nico
    Scusami se ti disturbo ancora.
    Purtroppo il mio denon non è ancora arrivato e lentamente mi sto avvicinando alla depressione .

    Nel frattempo stavo pensando anchio di implementare, come hai fatto tu, l'impianto con un amplificatore di potenza per provare pilotare 2 grossi subwoofer che ho qui a casa.....e ....diciamo per fare un po' di esperimenti!!!!

    Potresti darmi qualche nozione sui collegamenti??
    Perchè mi dici di utilizzare gli xlr o i jack e non gli rca?
    Centra con il discorso ingressi bilanciati o sbilanciati???...

    Ovviamente il berhringer a800 non si trova ne in pronta consegna ne a prezzi onesti in questo momento, quindi stavo valutando altri ampli sulla stessa fascia di prezzo tipo i behringer della serie nx o i t.amp oppure i crown anche se sono un po' più cari....
    Non mi importa del rumore delle ventole perchè posizionerei il finale in uno stanzino per conto suo...ma ho molti dubbi sui tipi di connessione e sui cavi/adattatori che dovrei utilizzare.
    Quale specifica in particolare deve avere l'ingresso di un finale di potenza per essere sicuro che può essere pilotato da un sintoav??
    Ti metto 3 modelli modelli che ho visto:

    Behringer NX3000....Che tipo cavo devo usare per collegarlo al sinto av?...io non ho mai visto il tipo di ingressi che ha

    the t.amp E-1200....Anche per questo ...che tipo di cavi o adattatori dovrei utilizzare?....

    Crown XLi 1500....questo ha anche gli rca, mi sembra il piu' completo ma dei tre è il meno potente e il piu' caro.

    Spero di non stressarti troppo e grazie per essere sempre puntuale nelle risposte.

    Cordiali saluti

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Allora il mio consiglio per quanto riguarda il fatto di non usare gli RCA è riferito esclusivamente al bheringer a800, visto che io usando cavi che partono rca dal sinto e finiscono XLR o JACK ho un leggerissimo sibilo sui diffusori ascoltabile una volta acceso il finale, che si sente solamente accostando l'orecchio al tweeter...fattore che invece diventa udibile chiaramente usando rca sia lato ampli che finale, per via del guadagno superiore sul volume.

    Per il bheringer a800 lo danno disponibile su strumentimusicali.it a marzo e mi sembra pure ad un pezzo onesto (io l'ho preso li), cmq da quelli da te consigliati penso che il più adatto sia il crown XLi 1500.

    Per le caratteristiche necessarie non ce ne sono di particolarmente indicate per essere compatibili, l'unica che dovresti guardare è la sensibilità del finale in base al segnale che gli viene inviato, ma è una cosa molto tecnica che difficilmente influenzerà l'ascolto...per dirtene una il mio marantz subisce un degrado audio quando si ascolta musica a oltre i -7bd di volume...e già a 15db è impossibile parlare.
    Più che altro dovresti guardare l'impedenza supportata dal finale e quale sia quella dei diffusori o dei subwoofer, visto che, i sub hanno sempre il loro ampi dedicato...ma non ho esperienza in finali dedicati per subwoofer, e neanche saprei cosa consigliarti.

    Ciao
    Ultima modifica di Nico_; 05-02-2021 alle 18:20

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104
    Grazie mille come al solito per la risposta.
    Approfitto della tua bontà per farti qualche altra domanda poi prometto che cerco di non romperti più le scatole. Forse non hanno molto senso ma vorrei capire quanto l'impianto sia modulabile:

    Sul marantz si possono sfruttare tutte le uscite preamplificate e contemporaneamente anche quelle delle casse o una scelta esclude l'altra ?
    Cerco di spiegarmi meglio...

    Se utilizzi i canali frontali sul behringer, puoi collegare delle casse front anche sul marantz ottenendo praticamente 4 casse front??


    Tu hai scelto di pilotare i canali frontali utlilizzando il behringer...ma ad esempio potresti fare la stessa cosa anche sui canali posteriori...oppure sui canali surrond??

    Oppure, avendo a disposizione 2 behringer postresti scegliere di pilotare sia il front che il rear e il resto delle casse lasciarle attaccate al sintoav?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500

    Allora il discorso è questo: per pilotare 4 diffusori in situazioni separate dovresti usare l'opzione ZONE2 che è pensata appositamente per questo scopo, ma comunque una zona andrebbe collegata in modalità Pre e l'altra normalmente.

    Per il discorso gestire i front con un finale più qualche altro diffusore così non avrebbe senso....al massimo potresti pensare di usare un finale per il centrale così da usare pre+finale su tutto il font (è un'opzione utilizzata da molti utenti)
    Però c'è da dire che avendo solamente 3 canali da pilotare il sinto avrebbe tutte le risorse necessarie per farlo al meglio.
    Ultima modifica di Nico_; 07-02-2021 alle 20:18


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •