Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 138
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    su 8k si/no: non so se quello yamaha rientri o meno nella nota polemica sui sinto con HDMI 2.1 implementato non al 100% (ci deve essere una discussione specifica sul forum). Parlando in generale: dopo 4 anni sto diventando 4k-scettico, trovo fastidiose le inquadrature troppo affollate che i registi includono per "stupire" lo spettatore con il 4k... quando passerò dal 65" ad un 80" (di più in casa mia non c' entra) riprenderò in considerazione il 4k, l' 8k per me può aspettare...

    però è una posizione personalissima che difficilmente troverai condivisa in giro...
    Ultima modifica di pace830sky; 26-02-2021 alle 10:14
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    ok allora intanto vada per questo Denon

    Elle, grazie per la segnalazione ma l'han già fulminato mi sa

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    Tornado in ambito altoparlanti potrebbe essere una buona soluzione prendere due torri Klipsch R-620F e il centrale Klipsch 34c?

    o tanto vale puntare già alle R-625FA?
    Ultima modifica di ricga; 26-02-2021 alle 11:18

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Sei stato colto da upgradite...
    A mio avviso è già un buon inizio con le '620 senza scomodare le 625 che hanno gli Atmos incorporati nella parte superiore...ma costano decisamente di più ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @ricga: la mia esperienza con una stanza piccola come la tua mi ha portato a scoprire una fastidioso picco di risposta (diciamo una risonanza ambientale) intorno ai 50Hz, frequenza che - nel mio caso - è di pertinenza del solo sub non avendo casse "a torre". Così ho potuto risolvere con un anti-mode (peraltro carissimo, il dspeaker in firma) che è interposto tra sintoamplificatore e subwoofer. Non so se sia per rischi simili ma vedo che spesso casse a torre in stanze molto piccole non sono particolarmente raccomandate, al di là delle ovvie considerazioni di spazio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    Sei stato colto da upgradite...
    mi capita spesso

    625 che hanno gli Atmos
    Le stavo valutando proprio per quello, così da esser "pronto".. pero vabbè, si possono montare anche a parte in futuro...

    la mia esperienza con una stanza piccola come la tua mi ha portato a scoprire una fastidioso picco di risposta
    quindi meglio valutare casse da scaffale? Le torri mi verrebbero più comode essendo gia munite di "stand" e non dovendone aggiungere un altro(che dovrei comunque mettere non avendo appoggi). Però se mi dici che potrebbero causare problemi, forse meglio evitare. Ora sono in crisi


    Mi resta un dubbio per il futuro ampliamento dell'impianto con le casse posteriori... ho il divano appoggiato alla parete con circa mezzo metro per parte libero(prima del muro)...potrebbe essere un problema per la buona riuscita dell'ascolto?

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Non vedo tutti questi problemi a piazzare delle torri in un ambiente domestico...se non di spazio...certo i buchi se ci sono non li copre ne un diffusore a torre ne tantomeno uno da scaffale...
    Prima realizza l’impianto poi dopo l’ascolto puoi pensare a migliorare ulteriormente ma se parti da una base buona puoi costruire comunque qualcosa.
    Se il divano è appoggiato alla parete o metti i diffusori uno di fronte all’altro, tipo i surround del 7.1...
    oppure scegli un dipolo che in questo caso potrebbe essere una bella soluzione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    oppure scegli un dipolo
    sarebbe?

    Non vedo tutti questi problemi a piazzare delle torri
    ora sono ancora più confuso

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Un diffusore bifacciale che emette cioè in più direzioni sfruttando anche le riflessioni delle pareti circostanti
    qui trovi degli esempi...giusto per avere una idea di come sono fatti...

    Perché’ scusa i problemi non si devono generalizzare, non tutti gli ambienti sono uguali e a parità di metratura le variabili sono costituite da materiali, arredi e posizionamento...quindi non è scritto da nessuna parte che un ambiente ha delle caratteristiche uguali ad un altro...dipende da diversi fattori.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente scritto da ricga Visualizza messaggio
    Le torri mi verrebbero più comode essendo gia munite di "stand" e non dovendone aggiungere un altro (che dovrei comunque mettere .[CUT]
    Se vorrai intanto provare con quelle da scaffale, potresti anche valutare se prendere qualcosa del genere https://addictivesound.eu/en/bass-trap-premium-d-30cm/ 2 piccioni con 1 fava: stand + bass trap.
    Acquistate le torri, sposti le 51 come surround e ti rimarrebbeero comunque 2 supporti (e bass trap) che non saranno il top dell'arredamento nè della correzione acustica, ma che a qualche compagna/moglie/fidanzata (come la mia) non dispiaceranno in un living e che sono meglio che nulla in ambito HT...
    https://i.ibb.co/Pxn7TSN/dav.jpg
    https://i.ibb.co/6tvXVJ3/3.jpg
    https://i.ibb.co/6wfz0b5/mde.jpg
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    Un diffusore bifacciale
    mi stavo giusto chiedendo cosa fossero sfogliando il sito web. Bellissime, mi piacciono un sacco

    stand + bass trap
    ottimo consiglio anche questo, grazie non sono però un po "ballerine" le casse poggiate sopra? parlo per esperienza avendo già delle casse studio poggiate su degli stand

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ricga Visualizza messaggio
    ...ora sono ancora più confuso...
    E' normale che vi possano essere discordanze tra i vari pareri, è un forum quindi si discute... io ho riferito la mia esperienza ma è chiaro che non si può generalizzare... agiungo che la mia stanza è "quasi" quadrata...

    @ellebiser il problema non sono solo i "vuoti" perché il 1600H non ha XT32 quindi non è particolarmente efficiente a gestire la gamma subwoofer.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    è un forum quindi si discute
    sisi ma infatti, son consigli che tengo in saccoccia comunque, grazie

    perché il 1600H non ha XT32
    dal sito ufficiale dice "AUDYSSEY MULTEQ XT32"

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, "multi eq XT" (senza il "32"). Il livello superiore XT32 di Audyssey si trova dal modello avc-x3700H in su ( modelli analoghi degli scorsi anni come l'avr-x3600h). Il 3700H credo che stia sui 1200 euro, altrimenti te lo avrei consigliato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129

    Il 3700H credo che stia sui 1200 euro
    magari fra qualche anno se mi prendo male


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •