Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 138
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    prova ad impostare la scala in dB e vedere se arriva a zero (=livello massimo) per rendere "oggettiva" la misura dovresti avere un fonometro (forse si può fare qualcosa col telefonino ma non so quanto è attendibile.

    Per darti una idea se la sensibilità delle casse frontali è (per fare un esempio, al momento non ricordo nemmeno che casse ..........[CUT]
    Alla fine credo proprio sia un "problema" della FireStick. Provando con altri dispositivi il problema non si presenta. Comunque si, alzando oltre il 90 inizia a spaccare abbastanza i timpani, mantenendo comunque una limpidezza quasi impressionante. Per il sub sono soddisfatto, mi stavo domandando però se possa esistere una soluzione migliore per compensare le kef T e la loro poca potenza nei bassi. Attualmente l'Ayra di RCF, che non è neanche da HT, monta un 10". Aumentare la dimensione del cono può dar una mano?

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    La sorgente spesso crea problemi...di interfaccia...
    Per il Sub, certamente un cono da 12” può darti maggiore pienezza...prova ad alzare sul tuo attuale 3dB sulla eq di Audyssey...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @ricga: Aumentare le dimensioni del cono migliora la risposta in basso (sotto i 50Hz per capirci) mentre tu sembri desiderare un miglior raccordo nella zona di crossover, intorno a 120Hz...

    ...vedo che il valore massimo di crossover del sub è appunto 120Hz (hai girato la manopola tutta in senso orario, giusto?) mentre in teoria il crossover del sub andrebbe escluso perché c'é già quello nel sintoamplificatore...

    ...cambiare il sub con uno fatto apposta per HT è una bella spesa perché per migliorare dovresti andare sopra i 500 euro...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    si confermo, la manopola è settata al max(120hz).

    SVS sb1000/sb2000/pb2000 sono tutti dei 12" con hz massimi rispettivamente di 260/240/290.

    Meglio un cassa aperta quindi? Mi preoccupano le dimensioni

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I sub in cassa aperta sono mediamente più efficienti di un analogo modello in cassa chiusa e scendono più in basso come frequenza.

    Sì, le dimensioni sono un problema per tutti (specie se vai su XTZ o su modelli SVS aperti), io a suo tempo decisi che era meglio un cubo da oltre 40cm rispetto ad uno da 30 perché sempre tra i piedi ti sta però quello più grande comincia ad assomigliare ad un mobiletto (come altezza ed ingombro intendo) - il mio va a filo con il mobile porta TV (l' ho rialzato un po') ed esteticamente questo "richiamo" aiuta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    Eh bel dilemma allora, attualmente ho un cubo di circa 40cm in cassa aperta. Cono da 10" con ampli in classe AB. Restare su questa misura non mi dispiacerebbe(o più piccola), ma se necessario posso valutare anche qualcosa di più ingombrante. Attualmente l'RCF ayra che ho è in versione aperta... mi stavo quindi domandando se passare a uno dedicato in cassa chiusa(sacrificandone magari i vantaggi dell'aperto) o a uno sempre dedicato, con cono maggiore e cassa aperta(sacrificandone lo spazio)

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In 15mq ci puoi mettere di tutto, dal classico SVS SB1000 (*) in su, la scommessa a mio avviso è che l' RCF Ayra Ten abbia una qualche carenza che non emerge dai dati di targa - dichiara un max SPL di 113dB! - perché di SVS SB1000 (almeno in 15mq) nessuno si lamenta e sulla carta non è poi così diverso dall' Ayra, anzi è in cassa chiusa, quindi meno performante.

    Se invece l' Ayra non avesse vere e proprie carenze occorre salire come ingombro e come prezzo.


    (*) sta uscendo il nuovo SB1000 PRO
    Ultima modifica di pace830sky; 22-03-2021 alle 14:43
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    Ok grazie pace, devo provare qualche altra soluzione o semplicemente delle regolazioni. Ho notato infatti, adesso che inizio a prenderci piu mano e "orecchio", che delle migliorie ci sono. Non sono ancora pienamente soddisfatto, ma vedrò di lavorarci ancora prima di cambiare modello, altrimenti stavo anche pensando di farmi prestare un altro ayra così da provare la combo, per il mio caso magari è la soluzione migliore. Intanto ieri, per deviare il problema di stand by del sub, l'ho messo sotto presa intelligente così da comandarlo con Alexa o altre skill(accensione/spegnimento sinto).

    Per ora nel complesso inizio a ritenermi soddisfatto della scelta. Vorrei però iniziare a pensare di aggiungere 2 sorround in un futuro, iniziare la ricerca/traking dei prezzi per capire quando può essere meglio acquistarli. Avete qualcosa in merito da consigliarmi? considerando che il muro posteriore al divano(appoggiato) misura 4.30m con finestra sul muro a dx in posizione seduta

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Completare il sistema con i surround come i frontali? L'idea del doppio SUB è buona magari disposti uno frontale l'altro dietro in diagonale sull'angolo opposto...dovrebbe migliorare ulteriormente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @ricga vedo le Kef T101 a 400 la coppia, pur essendo relativamente care non lo sono abbastanza da consentire un risparmio importante. Forse dovresti prendere anche gli stand?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    magari disposti uno frontale l'altro dietro in diagonale sull'angolo opposto...dovrebbe migliorare ulteriormente
    Scusami ma non ho capito bene

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @ricga vedo le Kef T101 a 400 la coppia, pur essendo relativamente care non lo sono abbastanza da consentire un risparmio importante. Forse dovresti prendere anche gli stand?
    Per rispondere a entrambi, mi era stato consigliato di puntare a soluzioni tipo klipsch rp-402s...avendo appunto la possibilità di un suono direzionato in maniera diversa. Ricordo che ho il divano poggiato al muro.

    Gli stand li valuto nel caso siano veramente utili, e mi pare di capire che non lo siano poi cosi tanto(poi hanno un prezzo da pazzi). Nel caso dovessi direzionarle a 45 gradi rispetto il muro(ad esempio), mi creo un supporto da muro al laser. Ma non mi è ancora chiaro su quale sia la soluzione migliore

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Meglio un supporto a parete eventualmente orientabile... li dovrai posizionare ai lati del divano, se possibile un po’ lontani della distanza tra i due frontali.
    Per i sub immaginando di avere una piantina in mano ...se uno lo hai nell’angolo in alto a dx il secondo lo puoi disporre nell’angolo di fronte (in basso) ma sx... o viceversa e comunque sull’angolo opposto in diagonale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa non misono riletto tutta la discussione, come saltano fuori casse dal suono così particolare come le Klipsch - non hai le kef T 301 davanti? E la scelta delle dipolari nasce da? Forse problemi di spazio (divano attaccato al muro?).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    se uno lo hai nell’angolo in alto a dx il secondo lo puoi disporre nell’angolo di fronte (in basso) ma sx... o viceversa e comunque sull’angolo opposto in diagonale.[CUT]
    ok chiaro grazie, ma devono "guardarsi"? o vanno bene anche posizionati paralleli al muro? questa seconda opzione sarebbe l'ideale.

    Per il supporto orientabile nessun problema, disporli sulle pareti a sx e dx(da posizione seduta) non avrebbe nessun senso?

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Scusa non misono riletto tutta la discussione, come saltano fuori casse dal suono così particolare come le Klipsch - non hai le kef T 301 davanti? E la scelta delle dipolari nasce da? Forse problemi di spazio (divano attaccato al muro?).
    Mi erano state consigliate avendo appunto il divano attaccato al muro, non so se sia un soluzione migliore o peggiore, domandavo solo per chiarire vorrei evitare di attaccare due kef t rischiando che facciano poco sorround...avendo appunta questa brutta posizione del divano. Se poi è la soluzione più consigliata, nessun problema

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Li puoi posizionare ad angolo paralleli al muro, non serve orientarli...le frequenze basse hanno onde importanti e non sono direzionali.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •