|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio per sub dietro al divano!
-
18-02-2021, 18:35 #1
Consiglio per sub dietro al divano!
Buonasera, cerco un consiglio un po' particolare!
Al di là di ogni possibile critica, e pur sapendo che i sub non vanno posizionati dietro al divano in uno spazio molto angusto, sapreste consigliare delle ottime marche di Sub Slim? (se esistono)
Lo spazio dietro al divano è di 21 cm X 50/60 cm! Io stavo guardando un Q acoustics 3070S che ha appunto una forma rettangolare!
Attualmente sto usando un misero Yamaha da 50/70 Watt che fa il suo dovere aiutato ovviamente dalla parete e dal divano stesso. Teniamo sempre in considerazione che non tutti hanno una sala cinema e io ho un soggiorno living, dunque bisogna tenerne conto e armonizzare con l'arredamento.
Voi che dite?
Come marchio Q Acoustics cosa pensate?
Ci sono altri Sub da tenere in considerazione?
Vi ringrazio.Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
PS4 Denon AVR X4100
DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)
-
18-02-2021, 20:04 #2
Per lo più si preferiscono sub di produttori specializzati (che hanno i sub come prodotto di punta) ma non mi risulta che ne facciano "slim"... la scelta si restinge ai produttori di casse "non specializzati" e bisogna prendersi ciò che hanno... comunque rispetto a yamaha con il q-acoustics già raddoppi la potenza...
...c'é poi la questione della posizione degli altoparlanti, se ho ben capito devono stare dalla parte stretta (come il q-acoustics) perché se stanno sulla parte ampia "sparano" verso lo schienale del divano...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-02-2021, 21:03 #3
Valuta KEF T2 (10”) oppure FOCAL Sub air entrambi li puoi vedere su Amazon
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-02-2021, 07:15 #4
Però, se ho capito bene come sarebbe messo il sub, avrebbero l'altoparlante diretto verso lo schienale del divano a pochi cm davanti.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-02-2021, 10:39 #5
Grazie ellebiser e grazie Pace830 per le risposte!
Valuterò anche i sub elencati, ma come hai ben capito quei sub avrebbero gli altoparlanti rivolti appunto contro il divano, mentre il Q Acoustic elencato da me li avrebbe laterali e "avrebbero per modo di dire" un leggero spazio di fuga in più...
Poi ecco, io non sono esperto, perciò non saprei se effettivamente sarebbe meglio non sparare il suono direttamente contro il divano!Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
PS4 Denon AVR X4100
DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)
-
19-02-2021, 11:59 #6
L' unico esempio che mi viene in mente è quello dei subwoofer "downfire" che hanno l'altoparlante diretto verso il pavimento però in quel caso la distanza è fissata dai piedini ed è specificamente studiata in fase di progetto.
A questa tipologia appartiene il sottile Yamaha FSW-050 (che comunque scarterei per la scarsa potenza e le piccole dimensioni dell' altoparlante) che potrebbe essere messo con i piedini contro il muro (ma anche sotto al divano).
Eclusa questa tipologia, una distanza di pochi cm non appositamente studiata temo che non sia una cosa buona.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-02-2021, 19:26 #7
Dipende dalla distanza sub divano ovviamente più è vicino e maggiore sarà l’effetto presenza... certo lasciare un po’ d’aria male non fa. Premesso che un woofer più grande è sempre da preferire rispetto a due piccoli...Solo un ascolto nel tuo ambiente potrebbe sancire quale sia la migliore soluzione per te.
Da Amazon trovi entrambi e potresti fare una prova avendo la possibilità eventualmente di renderlo.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-02-2021, 18:42 #8
Ciao, quindi potrei spendere soldi inutilmente nel caso decidessi di comprare un sub simile o che monta 2 coni piccoli da 17 cm ? Come nel caso del Q Acoustics... Il mio dubbio è proprio questo cavolo. Passerei da un cono 20 cm a 2 da 17 cm.
Attualmente ho uno Yamaha posizionato in modo che spara lateralmente, anche il suo "reflex" spara nella stessa direzione.
Però ha 70 watt e il nuovo ne avrebbe 140, ma non si capisce molto con sti Watt imbrogliano un po' tutti.
Magari è 70 + 70... Non so, anche perché non sono molto esperto.
PS: il mio Yamaha non è granché, sia chiaro.
Grazie ellebiserUltima modifica di fedekinta; 20-02-2021 alle 18:44
Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
PS4 Denon AVR X4100
DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)
-
20-02-2021, 19:38 #9
Per la geometria euclidea la somma delle aree di 2 superfici circolari dal diametro di 17cm è pari all' area di un' unica superficie circolare di circa 24cm di diametro (cioè 17 x √2) non è ovviamente la stessa cosa (a aprtià di struttura l cono da 20cm di diametro dovrebbe avere anche più escursione) ma direi che se la battono.
Potenza: quando è specificata la potenza "continua" o RMS in genere questa è circa metà della potenza indicata commercialmente come "massima" (esempio: 70W continui, 140W massimi) per cui se non è specificato esplicitamente che la potenza è "continua" (o RMS) si può tranquillamente dividere per due il valore dichiarato.
Se pensi che la "superficie commerciale" di un appartamento è normalmente il 20% in più di quella calpestabile, con una differenza di 20mq per un appartamento di 100mq cui corrisponde, se ipotizziamo un prezzo al mq di 2000 euro una differenza di 60000 euro sul prezzo di vendita, questa è pari al prezzo di 60 subwoofer SVS SB2000... Tanto per esemplificare come ci siano fregature peggiori nella vita della potenza dichiarata di un subwoofer...Ultima modifica di pace830sky; 20-02-2021 alle 19:45
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-02-2021, 19:43 #10
Sono conscio che lo Yamaha è poco più che un giocattolo... in confronto ai Sub di rango...
QAcoustic non mi aveva impressionato quando l’avevo ascoltato... il Kef T2 invece ha un cono da 25 cm e 250W in classe D... dovrebbe sentirsi molto bene rispetto al tuo attuale. Non ti resta che fare una prova...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-02-2021, 09:15 #11
installare il sub sotto il divano?
oppure trasformare il divano un sub
o dentro il divano
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-02-2021, 11:46 #12
@Ovimax Ti giuro che leggendo il thread volevo proporre questa soluzione ma pensavo di essere matto
Cmq i bass shaker non sono una cosa da aggiungere in caso? o possono realmente dare quel coinvolgimento ad un utente con scarse possibilità di installazione di un sub?
-
21-02-2021, 15:02 #13
I bass shakers danno una percezione "tattile" (*) piuttosto che acustica: ascoltando un assolo di contrabasso con speaker da stand come le 685 S2 in questione non ci si aspetta tanto di sentir vibrare il divano (perfetto per l' "effetto terremoto" dei film catastrofici!) ma di udire il suono del contrabasso come se lo strumento stesse suonando davanti a noi e questo credo che gli shakers non lo facciano.
(*) credo che si chiami così anche se le vibrazioni sono percepite... dai glutei!Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-02-2021, 21:09 #14
Grazie Pace per la risposta e grazie ellebiser a te.
Perdona l'ignoranza, ti pongo altri quesiti da non esperto.
Ho visionato il Kef T2, molto bello devo dire, meno ingombrante del Q acoustics e sicuramente più performante! La spesa si potrebbe anche fare, ma.. ho 2 dubbi:
1- Non sarebbe meglio avere il cono che spinge lateralmente anziché contro il divano che si troverebbe a 4 cm? Lateralmente le onde sonore avrebbero un pizzico di spazio in più per scappare via (tra diano e parete ).
2- C'è tanta differenza tra un sub con condotto Reflex e uno a cassa chiusa? Al di là delle prestazioni del Q Acoustics vs Kef, facciamo finta di avere 2 Kef T2 (uno a cassa chiusa e l'altro reflex). In campo Home Cinema non sarebbe meglio avere un Sub con reflex per effetti più profondi? O l'unico dato che devo tenere in considerazione é solo e soltanto la risposta in frequenza? Non so se mi son spiegato bene, spero di essermi spiegato.
Per il discorso sub sotto la seduta, sicuramente non trasformerò il divano in un sub atomico, altrimenti volo fuori casa ahah. Ma grazie Ovimax per le idee, non si esclude nulla per il futuro, anche il divorzio ahah. Intanto vi ringrazio.Ultima modifica di fedekinta; 21-02-2021 alle 21:12
Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
PS4 Denon AVR X4100
DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)
-
21-02-2021, 21:36 #15
Se calcoli che a 20Hz l’onda corrisponde a circa 20m capirai che non c’è molta differenza... il divano assorbirà in entrambi i casi meglio avere maggiore potenza a disposizione.
Rispondendo alla seconda domanda si la differenza tra reflex e cassa chiusa c’è. In generale a parità di altoparlanti e amplificatore
il reflex e’ sicuramente più performante in HT, mentre invece per l’ascolto musicale è da preferire quello a in cassa chiusa.
Ci sono diversi parametri da tener conto nella comparazione tra sub , oltre alla fisica (dimensioni), alla potenza (in W RMS), al tipo di costruzione...e variano da costruttore a costruttore e sono i parametri dei driver la loro escursione e tenuta con minore distorsione...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.