Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 75
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500

    Paypal è la cosa più sicura che c'è da moltissimi anni, cmq pagare un diffusore 50 euro in meno considerando il prezzo di partenza è un buon prendere

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    esatto risparmierei 110 euro rispetto al prezzo più basso presente attualmente on line, sinceramente non penso di riuscirle a trovarle a meno nuove durante l'anno..
    pensavo di prendere un ampli di poche pretese collegarlo al pc ed ascolare un pò di contenuti flac a 192 bit tanto per iniziare ad ascoltarle un pò che dite... è una pazzia?

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Assolutamente no, meglio fare le cose per step e comprendere quello che si fa e perché lo si fa..l

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    Ragazzi riprendo la discussione... L'architetto è alle prese con i render e mettendo le RP8000M mi ha detto che sono veramente giganti e di vedere il render prima di prenderle o comunque di pensarci bene da qui stavo ipotizzando di prendere le RP6000M anche se come dimensioni non è che si discostano così tanto dalle 8000 e poi cosa perderei dal punto di vista "sonoro"?

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Per le tue esigenze le RP6000 vanno più che bene (da possessore).Le 8000,dato i woofer da 20 cm. hanno la possibilità di scendere un pò più in basso come frequenze.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    quindi al massimo mi potrebbero dare più bassi in stereofonia rispetto alle 6000... tu con le 6000 come ti trovi?

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Io bene,ma le uso per il 95% in HT,supportate da sub XTZ 12.17 che fa tutto il lavoro da 80 Hz in giù.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  8. #38
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    8
    Buongiorno,
    Scusate l’introduzione ma ho visto questo topic e mi ritrovo in una situazione simile a quella di absinth87 per dimensioni stanza e configurazione (muro anche sulla DX e dimensioni circa 25m2).
    Anche io ero propenso al sinto Dedon AVC 3700h anche se in attesa che cali un po’ di prezzo (mi interessa la porta hdmi 2.1).
    Per le casse, anche li avrei budget un po’ più ridotto, diciamo sui 2000 euro massimo.
    Per circa 1900€ ho trovato questa configurazione:
    2 Stk Klipsch Reference R-820F
    2 Stk Klipsch Reference R-51M
    2 Stk Klipsch Reference R-41SA
    1 Stk Klipsch Reference R-34C
    1 Stk Klipsch Reference R-120SW

    Pensate sia buona o per questa cifra meglio aspettare di aumentare budget e salire a configurazione come quella di absinth87? Che però mi sembra di vedere che a meno di 2500-3000€ non si possa fare.

    Come vedete l’opzione che ho proposto prevede anche le due casse Atmos che non mi dispiacerebbero ma se eliminandole e fermo restando i 2000€ C’è di meglio ben venga, Atmos lo posso sempre implementare dopo.

    Grazie per i consigli.
    Davide

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Per l'atmos puoi anche aspettare,dato che i titoli italiani sono pochissimi e lo frutteresti solo in alcuni casi in upmix.Riguardo il sub,se le dimensioni ambientali sono simili a quelle dell'autore del topic,ti suggerirei qualcosa di più performante tipo XTZ 12.17 o SVS PB o SB 2000.
    Diciamo in parole molto povere,che la serie R di Klipsch suona in maniera un pò più "graffiante" nelle tonalità alte rispetto alla serie RP.Stiamo parlando comunque di sfumature avvertibili con un ascolto attento.Dato comunque la timbrica più particolare di Klipsch,ti consiglierei se possibile di ascoltarle prima.Molti dicono che Klipsch o le ami o le odi...
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Quoto in tutto e per tutto gerhonimo.

    Ti consiglio di rimandare l'atmos e spendere i soldi che spenderesti li per prendere un sub più performante.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    8
    Grazie mille per la celere risposta.
    Io sono in Emilia-Romagna e vicino a Bologna e proverò sicuramente a cercare un negozio specializzato che abbia le Klipsh (qualcuno ha per caso riferimenti?).
    Dai commenti comunque capisco che sarebbe meglio procedere per step ma orientarsi sulle serie Premiere.
    In questo caso mi orienterei su RP6000f (il sub che avete consigliato sopperirebbe alle differenze con l’8000f) + rp600m ma sul centrale?
    Nei precedenti post ho letto che consigliereste RP504 rispetto a rp404, questo vale anche se abbinato alle 6000f? Non vedo invece preso in considerazione il rp600c che ha 2 woofer invece di 4 ma di dimensioni maggiori rispetto al rp504 con potenza 125w come le rp404. C’è forse una ragione? In termini di prezzo rp600c permetterebbe di risparmiare 150€ e se non sbaglio la Klipsch consiglia questo modello abbinato alle 6000f.

    Grazie ancora
    Davide

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    La differenza timbrica tra i due tipi di centrale a due o 4 driver la puoi apprezzare,a parità di taglio del crossover,ascoltando una tonalità con meno acuti e un pò più calda a favore del RP600C.Di contro se la tua posizione d'ascolto è abbastanza ampia,ad esempio un divano a 4/5 posti con più ascoltatori, RP504 favorisce una diffusione dei dialoghi più omogeneo verso tutti.Sto sempre parlado comunque di dettagli che noterai con l'ascolto e con il tempo.Comunque un pò tutti i centrali Klipsch garantiscono una qualità dei dialoghi articolata e cristallina.Con quei due sub vai tranquillo anche con le RP6000.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da Davide92 Visualizza messaggio
    Grazie mille per la celere risposta.
    Io sono in Emilia-Romagna e vicino a Bologna e proverò sicuramente a cercare un negozio specializzato che abbia le Klipsh (qualcuno ha per caso riferimenti?).
    Dai commenti comunque capisco che sarebbe meglio procedere per step ma orientarsi sulle serie Premiere.
    In questo caso mi orienterei su RP6000f (il sub..........[CUT]
    Dalle tue parti direi di fare un giro da Audio Quality a San Lazzaro di Savena..............per il resto quoto pure io gerhonimo1966.....
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  14. #44
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    8
    Buongiorno,
    Vi ringrazio nuovamente per i consigli. Alla fine sono propenso a procedere per step come anche da voi consigliato in precedenza a questo post e puntare quindi a creare un setup con rp8000f, rp504c, rp600m e xtz12.17 edge.
    Vi chiedo ora invece un parere sui cavi: io non davo peso al tipo o qualità, ma leggendo nei vari thread sembra invece che possano fare davvero la differenza. Avete qualche consiglio? Leggo di cavi più o meno schermati etc ma prezzi che oscillano da pochi euro a centinaia di euro…
    Vorrei ovviamente evitare di acquistare una schifezza che magari non fa rendere a dovere l’impianto, ma nemmeno spendere centinaia di euro che mi sembra esagerato per il mio utilizzo; non penso noterei davvero le minime differenze.
    Connettori a banana ok, ma diametro filo? Altre caratteristiche da considerare?
    Se avete link o riferimenti specifici sono ben accetti.

    Grazie
    Davide

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093

    Sul fatto che i cavi possano fare la differenza ci sono pareri molto discordanti.Io personalmente sono "cavoscettico".
    Ti do il mio modesto parere.Il mio impianto,tutto compreso,ha quasi un valore di 8K.Ti metto i link ai cavi di segnale,hdmi e di potenza che ho acquistato
    https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
    https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
    https://www.amazon.it/gp/product/B01...0?ie=UTF8&th=1
    Puoi anche evitare i connettori a banana e usare il cavo spellato e attorcigliato.I connettori hanno un senso se devi staccare e attaccare i cavi frequentemente.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •