|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Upgrade/sostituzione impianto
-
28-01-2021, 11:31 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 49
Upgrade/sostituzione impianto
Ciao a tutti,
sto valutando l'idea di effettuare un upgrade del mio attuale impianto, così composto:
-Ampli Onkyio 818;
-Diffusori frontali Indiana Line Tesi 560;
-Centrale Indiana Line Tesi;
-Surround Boston Acoustics CR67;
-Subwoofer Velodyne DD12.
-Integrato stereo NAD 316.
-cavi di potenza: frontali Audioquest X2; posteriori marca non pervenuta (quasi da ferramenta);
La stanza di riproduzione è di circa 10mq. Utilizzo musica e film.
Secondo voi c'è qualcosa che potrei migliorare (immagino di sì)?
Grazie a tutti.
-
28-01-2021, 13:11 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
A mio modesto parere e solo se ti interessano le nuove codifiche audio e il passthrouh video 4k potresti prendere in considerazione un cambio del 818 con un altro Onkyo se ti piace la timbrica e l'accoppiamento con IL oppure cercare in casa Denon.I dfiffusori per il tuo ambiente sono più che sufficienti come anche il sub.Se poi vuoi cambiare anche quelli perchè ti sei stancato della loro timbrica allora è un altro discorso.Faresti meglio comunque a indicare un budget.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
28-01-2021, 13:35 #3
Come detto da gerhonimo il tuo sistema è più che sufficiente considerato l'ambiente...cmq ci sono molte piccole migliorie che si possono fare sui vari impianti...ma spesso sono cose che portano risultati trascurabili ed alte importanti.
Non so se ti interessano i nuovi formati Atmos e DTS:XUltima modifica di Nico_; 28-01-2021 alle 13:37
-
28-01-2021, 13:57 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 49
Diciamo che le ultime codifiche mi interessano in maniera marginale. Vorrei però migliorare la resa generale dell'impianto. Potrei ad esempio cambiare i cavi di potenza?
Per quanto riguarda i diffusori immagino ci siano prodotti sicuramente migliori per sfruttare al massimo l'ampli che ho attualmente. Tra le altre cose i vari diffusori sono di colore "Cherry" e vorrei realizzare l'impianto utilizzando il colore nero. Che costi si potrebbero prospettare per un upgrade sensibile?
-
28-01-2021, 14:15 #5
Per consigliarti dovresti definire un budget, cmq si i cavi posso essere un inizio magari mettendoli della giusta sezione e simili tra i vari diffusori o utilizzando piccoli accorgimenti nella realizzazione con progetti tipo TNT STAR.
Anche se spesso i passi migliori si possono fare anche trattando l'ambiente o con il giusto posizionamento (che nel caso delle mie torri è stato fondamentale per l'ascolto stereo)
O anche usando software tipo rew e microfono e calibrare il sistema col PC.
Ci sono un'incredibile quantità di possibilità insomma...
-
28-01-2021, 14:28 #6
Valuterei dei diffusori a torre, anche nell'usato, tipo DALI Zensor o meglio ancora Oberon...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-01-2021, 15:14 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 49
Non so cosa sia TNT Star. E' una tipologia di cavo di potenza?
I diffusori che ho attualmente sono le Tesi a torre. Per migliorare di parecchio che modello dovrei prendere? Dali Oberon 5 o 7? Ad esempio ho ascoltato le Cabasse e le Monitor Audio RX8, riscontrando un buon audio. Le Dali sono superiori?
Per quando riguarda il budget al momento non saprei, direi circa 2.000/2.500 circa, ma essendo un progetto che svilupperò gradualmente potrei anche salire.
-
28-01-2021, 15:58 #8
E un tipo di cavo di potenza auto costruito che puoi trovare qui: https://www.tnt-audio.com/clinica/stella.html
Io poi avendo trovato una marca di cavi che sono twistati per tutta la lunghezza (ed acuistabili a multipli di 10mt) ho usato questo progetto per le torri ed il centrale. Ho anche usato lo stesso cavo ,ma bipolare, per i surround.
Se vuoi un consiglio valuta uno anche canton come brand (che a me piacciono molto) e due pensa di sostituite torri e centrale in un'unica soluzione così mantieni una coerenza timbrica.
-
28-01-2021, 19:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Le Tesi cha hai per adesso sono buoni diffusori 3 vie entry level con una timbrica abbastanza calda e basso ben presente come le Monitor Audio RX8 di cui parli.Probabilmente queste ultime potremmo considerarle un gradino più sopra.Le Dali Oberon sono anche ottime casse due vie con alti nitidi e buone prestazioni in gamma media,ma anche un basso ben presente.Non parlerei di qualità inferiore o superiore,ma di timbrica differente a secondo dei modelli.Per i surround non è obbligatorio sceglierli uguale al fronte anteriore,ma se lo fai è ancora meglio.Per migliorare di parecchio l'ascolto come dici tu dovresti fare un investimento abbastanza importante sia su diffusori che su amplificatori e se proprio vogliamo essere pignoli anche su un minimo di trattamento acustico ambientale.Il sistema di cavi autocostruito che propone Nico_ può andare bene,anche perchè non richiede una spesa consistente ovviamente in relazione al costo del cavo proposto nella guida linkata.Io personalmente rientro tra i "cavoscettici" per cui a meno che non si abbia un impianto da migliaia di euro e si cerchi qualcosa di esoterico,un cavo bipolare da 2.5 mm per capo in rame ofc ti consentirà una buona qualità d'ascolto,ma non aspettarti un cambiamento radicale rispetto ai tuoi "cavi da ferramenta".
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
28-01-2021, 19:47 #10@lion246 diffusori che ho attualmente sono le Tesi a torre. Per migliorare di parecchio che modello dovrei prendere? Dali Oberon 5 o 7? Ad esempio ho ascoltato le Cabasse e le Monitor Audio RX8, riscontrando un buon audio. Le Dali sono superiori? Per quando riguarda il budget al momento no..........[CUT]
Ultima modifica di ellebiser; 28-01-2021 alle 19:49
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-01-2021, 01:07 #11
visto il budget cambierei ampli integrato stereo e diffusori frontali
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-03-2021, 11:01 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 49
Riprendo questo mio topic per un rapido aggiornamento: dopo aver installato dei cavi Supra Classic 2.5 e montato l'impianto ho effettuato delle prove di ascolto in modalità stereo sia con Onlyo 818 che con NAD316. Purtroppo riscontro che il suono del NAD è poco cristallino ed i bassi sono eccessivamente presenti. All'ascolto rilevo particolare "confusione" dei vari strumenti musicali. Forse leggermente meglio con l'Onkyo, ma siamo lontani da un buon risultato.
Ora da ieri riscontro che il canale sinistro del NAD non è funzionante. Provo a portarlo in assistenza. Secondo voi conviene ripararlo o investo su un finale stereo da collegare all'Onkyo? Che cifra dovrei spendere per trovare qualcosa di discreto?
-
16-03-2021, 12:05 #13
Strano che il NAD sia meno trasparente di un Sinto AV... per la riparazione del tuo attuale amplificatore valuta quanto costa tenendo conto del valore del tuo integrato. Hai poi cambiato i diffusori?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-03-2021, 14:03 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 49
Quando finirà il lockdown lo porterò in assistenza, ma non penso convenga ripararlo.
Per quanto riguarda i diffusori sarebbero stati il passo successivo. Sto cercando un buon usato delle Opticon, anche se non è semplice trovarle ad un buon prezzo. Purtroppo il budget è stato assorbito ed ampiamente superato dall'acquisto del TV e spese per l'allestimento della stanza.
-
18-03-2021, 10:35 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 49
Riprendendo il discorso dei diffusori, tra Dali Opticon, Dali Oberon e Definitive Technology (sulla stessa fascia di prezzo) che mi consigliate?
Ho trovato anche una buona offerta di Monitor Audio Silver 6 ad Euro 1.000,00, ma non so se sono sulla stessa fascia.