Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    17

    CONSIGLIO ACQUISTO SINTO AMPLIFICATORE


    Ciao a tutti!

    Sono in fase aggiornamento del mio sistema HT in quanto vorrei passare al 4k. Premetto di non essere comunque un grande esperto in merito.

    Attualmente sono in possesso di un impianto 5.1 con diffusori della Klipsch e un ampli Pioneer Lx-76.

    A breve acquisterò un Lg cx 55 e un lettore bluray 4k.

    L'utilizzo che ne farò sarà cinema, sky, netflix e in futuro acquisto di una ps5.

    Il mio grande dubbio è legato al mio Pioneer in quanto non so se è in grado di supportare la codifica della sorgente audio e video in 4k e se lo fosse che limitazioni di performance avrebbe.

    Nel caso in cui fosse consigliabile lasua sostituzione, vorrei un consiglio su che alternativa acquistare con un budget intorno ai 500/600 euro.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Un sinto del 2012 anche se promette 4k passthrough (come mi sembra di avere letto) in realtà non supporta HDCP 2.2 (standard diritti d'autore) né 4k@60fps (eventualmente a 24) ma non sono riuscito a verificarlo su questo pioneer in particolare per mancanza di fonti online.

    Puoi comunque continuare ad usarlo con restrizioni:

    >bene le sorgenti full HD collegate al sinto (il Tv farà l'upscaling)
    >bene l' audio stereo dal TV via ARC (non l'ho verificato ma mi baso sulla data di produzione, comunque è da HDMI 1.4a in poi) come pure l'audio multicanale in formati base (non HD audio né dolby digital plus)
    >questo riguarda anche le sorgenti 4k connesse direttalmente al TV: al massimo tramite il collegamento ARC del TV ri arrivanosegnali multicanale "base"
    >molto probabilmente (puoi chiedere conferma sul forum del TV) Netflix e le altre app ti arriveranno solo stereo al massimo le puoi virtualizzare. Dico che devi chiedere conferme perché qualche Tv fa il downgrade da dolby digital plus a dolby digital ed il segnale 5.1 arriva quindi dipende da cosa fa il TV (non dal sinto né da Netflix)


    >ps5: che io sappia al momento sintoamplificatori che supportano il collegamento 4K 120fps non ce ne sono, la ps5 (se interessa questa modalità di immagine) andrà comunque collegata al TV (sempre che questo abbia un ingresso HDMI 2.1) l'audio arriverà al sintoamplificatore via eARC (enhanced ARC) se questo è di ultima generazione (con HDMI 2.1 o comunque con supporto eARC). Se ti interessa in modo particolare sarà bene comunque approfondire, questo stesso forum c' é una discussione su un cosiddetto bug (in realtà una implementazione limitata) di HDMI 2.1 sui sintoamplificatori più recenti.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-01-2021 alle 19:15
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    17
    Grazie mille per la risposta molto rapida. Immaginavo che ci fossero delle limitazioni di un certo tipo. Se dovessimo quindi ragionare sull'acquisto di un nuovo sinto?

    Sto vedendo recensioni su internet e articoli vari e mi pare che il Denon AVR-X1600H possa essere una buona soluzione per fare l'upgrade del mio HT. Anche il Denon AVR-X2700H mi pare ottimo.

    Quello sulla ps5 poi è un passaggio interessante: quindi pure il sinto dovrebbe essere in grado di supportare il 4k120fps per garantire la corretta performance della ps5 sulla tv che ha uscita hdmi 2.1? Perchè un altro degli scrupoli che mi sto facendo è la scelta della tv in funzione anche della presenza o meno dell'hdmi 2.1 ( lg cx vs sony a8 ).
    Ultima modifica di clockfabio; 06-01-2021 alle 20:17

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Attualmente solo gamer professionisti utilizzano quei framerate e risoluzioni e c'è anche la possibilità che non vengano mai realizzati giochi che sfruttino tali caratteristiche su console, e se si la strada è molto lunga quindi non mi preoccuperei troppo per quell'aspetto.

    Cmq si il sinto deve supportare tutti i formati audio e video per poi riprodurli sul tv a meno che tu non colleghi la console al tv e poi con il collegamento eArc mandi l'audio al sinto.

    Per il denon il 1600 non lo prenderei in considerazione, partirei almeno dal 2600 come partenza.

    Cmq senza che ti spremi con 1000 confronti (come ho fatto io) attualmente l'hdmi 2.1 ce l'ha solamente LG, ma non supporta l'hdr 10+. Il marchio tv maggiormente quotato per qualità immagine è panasonic ed è l'unico marchio che supporta sia dolby vision che hdr 10+.. ..come anche i suoi lettori bluray.
    Quindi hai una scelta: LG per videogiocare o Panasonic per qualità video.
    Ultima modifica di Nico_; 06-01-2021 alle 22:07

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Attualmente solo gamer professionisti utilizzano quei framerate e risoluzioni e c'è anche la possibilità che non vengano mai realizzati giochi che sfruttino tali caratteristiche su console, e se si la strada è molto lunga quindi non mi preoccuperei troppo per quell'aspetto.

    Cmq si il sinto deve supportare tutti i formati audio e video per poi rip..........[CUT]
    Grazie per la risposta.

    Parto dal fatto che andrei a sostituire un vt60 panasonic. Quindi conosco la qualità del prodotto. Ma stavo in realtà confrontando lg cx con il sony a8 perchè negli anni non mi ha mai molto soddisfatto la parte software di panasonic, sempre non molto user friendly. Dovrò verificare prezzi e caratteristiche degli oled panasonic e vedere se ci sto nei budget dato che un denon 2700 viaggia comunque già sui 700 €.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Si il software panasonic che è proprietario non è friendly come webos di lg...lo dicono in molti...ma io personalmente ci passo sopra.

    Cmq sia sony è un buon tv sicuramente ma il fatto di avere un costo superiore solo perché in sony vogliono fare i sostenuti e i vip non lo capirò mai.

    Ps: i panasonic sono quelli che si trovano spesso più a buon mercato sul web, ma non sono facili da trovare sui volantini in offerta purtroppo.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    17
    Siccome sono usciti diversi modelli, quale panasonic dovrei considerare come pari livello per un a8 o un cx? L'hz2000 è assolutamente fuori portata per il prezzo a parità di diagonale.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Io ho già deciso di comprare un Hz1000 perché il 2000 è fuori budget e il 1500 ha in più la sound bar che assolutamente non mi interessa.

    Ti consiglierei anche di valutare il modello precedente l'hz1000 che non ha differenze così sostanziali dal GZ e ha un buon prezzo. A me un negoziante me lo metteva a 1000 euro il 55 pollici.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Pace ti volevo mandare un mex ma hai la cartella piena...ti volevo chiedere una cosa.

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    17

    Strano, la cartella è vuota


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •