|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
02-01-2021, 11:38 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
Impianto Hometheatre e da ascolto insieme - fattibile?
Salve a tutti mi chiamo Stefano
Vi seguo con piacere da tanto tempo ma non mi sono mai "permesso" di disturbare con una nuova discussione.
Ho bisogno dei vostri preziosi consigli per la mia situazione.
Attualmente la stanza dove ascolto ha queste caratteristiche:
L'impianto è formato da un kit 5.1 della JBL composto da satelliti appesi ai muri e un subwoofer da 100w che si occupa di diffondere in mono tutte le frequenze medie e basse
Il sintoamplificatore è un Harman Kardon AVR 158 (60w x ch).
L'obiettivo è quello di costruire a poco a poco un impianto che mi permetta un ascolto di qualità lato Hi-fi in stereo (al massimo inserendo il sub per le sole frequenze molto basse) e nel contempo avere un buon sistema HT per visione film.
L'utilizzo è al 60% ascolto musica (mi piace la jazz, musica classica moderna, metal e alternative rock) e 40% film
Per adesso la fonte di tutto è la mia amazon Fire HD 4k da cui possi streammare file dal nas (mp3, flac, video bluray ecc), spotify e altri servizi di streaming audio video come Netlfix e Amazon prime Music e Video.
Date le dimensioni della stanza stavo pensando iniziare con la sostituzione dei satelliti frontali con due diffusori a torre che saranno posizionati a 30cm dalle pareti laterali e a 40cm da quella posteriore.
Ho pensato di sostituire il mio HK AVR 158 con un sintoamplificatore con preout stereo a cui collegarci un finale di potenza per i soli altoparlanti stereo.
Le mie domande e dubbi:
1) Secondo voi il tutto è fattibile? Posso riuscire a combinare buona qualità di ascolto stereo e nel contempo ottenere soddisfacenti risultati lato HT?
2) quali casse frontali / da ascolto mi consigliate? Inizialmente ho addocchiato le klipsch RP 8000F ma sono un tantino fuori budget e quindi ho visto che esistono le Monitor Audio 500 bronze 6g con woofer da 20cm una buona sensibilità (non troppo elevata come per le Klipsh) che si trovano in coppia sotto i 1.000 euro)
3) lato sintoaplificatore multicanale ho individuato il Denon 2700H e il Yamaha RX-A780 BL che hanno sia la possibilità del pre out stereo e la possibilità in futuro di poter utilizzare due subwoofer. Per il finale di potenza non so proprio dove indirizzarmi(budget sui 1.200/1.300 euro per entrambi)
4) Inizialmente ho pensato di acquistare casse frontali e subito dopo nuovo sinto e finale e in un momento successivo upgrade di frontale, surround e infine sub. Mi consigliate di stare sulla stessa marca dei frontali? Oppure?
Vi ringrazio anticipatamente
StefanoUltima modifica di Stefanoohms; 02-01-2021 alle 11:50
-
02-01-2021, 17:47 #2@Stefanoohms
L'obiettivo è quello di costruire a poco a poco un impianto che mi permetta un ascolto di qualità lato Hi-fi in stereo [Cut]…e nel contempo avere un buon sistema HT per visione film.
L'utilizzo è al 60% ascolto musica (mi piace la jazz, musica classica moderna, metal e alternative rock) e 40% film
E andrebbero abbassati...ovviamente il SUB dovrà far parte del sistema sia in HT sia in Homecinema.
Il consiglio che ti posso dare è quello di andarti ad ascoltare dei diffusori di alcune case come ELAC, DALI, B&W, JAMO...
e Klipsch e scegliere bene quali siano le più indicate per il tuo ambiente ma soprattutto per il tuo modo di sentire.
Per il sintonizzatore a mio avviso i modelli indicati non lasciano spazio, mancando il pre out per i frontali, ad un inserimento di un integrato stereo che potrebbe farti apprezzare la musica in qualità HiFi. Prima sistemerei il set con Sub incluso e poi penserei , aumentando il budget ad un Sinto almeno con pre out...Ultima modifica di ellebiser; 02-01-2021 alle 17:51
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-01-2021, 18:09 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
Ciao Elle grazie allora..
Probabilmente non l'ho scritto chiaramente ma i frontali che vorrò prendere sono di tipo a torre (mollando i satelliti appesi al muro) e mi chiedo per chi le conosce se le monitor audio bronze 500 6g siano da apreferire alle Klipsh
Nel post alla domanda punto 3 dicevo "lato sintoaplificatore multicanale ho individuato il Denon 2700H e il Yamaha RX-A780 BL che hanno sia la possibilità del pre out stereo e la possibilità in futuro di poter utilizzare due subwoofer. Per il finale di potenza non so proprio dove indirizzarmi (budget sui 1.200/1.300 euro per entrambi)" perciò ho preso io una cantonata? Non hanno l'uscita pre-out?
Grazie anticipatemente per le risposte
-
02-01-2021, 18:19 #4
Se hai sentito le MA500 Bronze... sono dei buoni diffusori che paragono alle QACOUSTIC 3050i, e alle DALI SPEKTOR 6...
Lo Yamaha A780 ha un pre out per le frontali...il DENON solo per la zona 2 o resti valutare un serie3 per avere un minimo di possibilità di upgrade futuri. Perché abbinare solo un finale quando potresti utilizzare un integrato con ingresso HT e così sdoppiare l’impianto?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-01-2021, 18:32 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
Perdonami Elle ma su quell'argomento non sono molto ferrato, cosa intendi con utilizzare un integrato con ingresso HT? Che soluzione proponi?
A me interessa poter passare da 5.1 ad ascolto stereo senza fare nulla. Ad esempio ora come ora quando apro spotify il mio Harman Kardon automaticamente imposta solo le casse frontali e riproduce in stereo quando invece gli arriva una fonte multicanale allora "attiva" il resto delle casse. Questa cosa la vorrei fare anche in futuro
-
02-01-2021, 19:05 #6
Ciao stefanooohms, allora come detto da ellebiser sicuramente prendere un sintoamplificatore con uscite pre ti darebbe la possibilità di utilizzare un amplificatore integrato, che altro non è un amplificatore che si occupa esclusivamente di pilotare i diffusori senza avere altre menate video tipiche dei sintoamplificatori.
Quindi il prezzo giustifica componenti totalmente di altro livello dedicati esclusivamente all'ascolto stereo che permettono un ascolto inarrivabile con un sintoamplificatore.
Se hai intenzione di prendere klipisch ascoltale bene perchè possono emozionare li per li ma poi potrebbero stancare per via della loro personalità.
Io per le torri ho delle preferenze per Canton (ma anche jamo mi piace) ma facendo un impianto da zero avere un bel sub da HT e abbinarci due bookshelf di buona qualità non sarebbe affatto male, visto che far convivere torri e sub in ambito stereo non è semplice e spesso neanche efficace ed oltretutto se le tagli tipo a 60h le torri (perchè per andare in basso devi prendere prodotti di buon livello) tanto vale avere delle bookshelf così da risparmiare e avere più budget per il lato amplificazione.Ultima modifica di Nico_; 02-01-2021 alle 19:08
-
02-01-2021, 19:25 #7
Partiamo da una considerazione di base:se vuoi realizzare un impianto con qualità musicale elevata dovrai pensare ad una soluzione ibrida come quella proposta.... cioè un integrato che faccia la sua parte in stereofonia e si comporti da finale sui frontali in HT.
La sezione pre e la presenza di un DAC a bordo garantiscono un risultato diverso in ascolto... Se però ti basta un buon sinto Musicale allora Marantz potrebbe essere una buona scelta e magari un domani abbinare un buon finale per dare un po’ di dinamica in più al fronte anteriore. Ricordo che il preamplificatore imposta in gran parte la timbrica ovviamente in sinergia con i diffusori e che i Sinto AV son votati per riprodurre molto bene suoni , voci ed effetti un po’ meno la musica.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-01-2021, 12:04 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
Grazie a tutti. Se ho capito bene potrei fare cosi:
1) compro due buoni frontali da ascolto come appunto le Monitor Audio 500 bronze 6g
2) acquisto un buon sinto multicanale con uscita pre out a cui collegare i cavi che entreranno in un finale stereo che si occupa di "spingere" le mie frontali.
Domanda: quale finale mi consigliate? se collego delle sorgenti (come un lettore CD direttamente al finale) posso farlo? in questo modo lascio spento il sinto quando devo esclusivamente effettuare una sessione di ascolto "di qualità" (tipo solo cd)
Eventualmente invece potrò ascoltare in stereo usando come "fonte" il sintoamplificatore ad esempio un video musicale da youtube ecc?
Ulteriore domanda in attesa dell'acquisto coppia nuovo sinto e finale, il mio Harman Kardon AVR 158 può inizialmente pilotare diffusori come quelli nominati sopra? (vorrei fare le cose per bene e acquistare componenti decenti a poco a poco, visto che si parla ogni volta di cifre importanti)Ultima modifica di Stefanoohms; 03-01-2021 alle 12:06
-
03-01-2021, 13:38 #9
Allora il tuo HK sarebbe proprio il minimo sindacale per le monitor audio visto che il minimo richiesto è 60w e il tuo sinto ne eroga 70....
Per il resto no, se vuoi avere una macchina a cui collegare anche le sorgenti che poi piloti anche i diffusori devi prendere un integrato come già detto da ellebiser.
In questo modo quando guardi i film funzionerebbe da finale e quando ascolti musica funzionerebbe da amplificatore indipendente dal sinto.Ultima modifica di Nico_; 03-01-2021 alle 13:39
-
03-01-2021, 13:48 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
che cosa intendi con un integrato? quanti e quali tipi di prodotti dovrei acquistare? potresti farmi un esempio?
-
03-01-2021, 14:08 #11
Per esempio lo yamaha a-s701 e magari ci abbinini l'rx-a780 che avevi già.in mente
-
03-01-2021, 14:28 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
e i cavi pre out che escono dal sintoamplificatore dove li dovrei collegare allo Yamaha a-s701 dalle foto non lo capisco
-
03-01-2021, 15:39 #13
Meglio se ti orienti verso un amplificatore diverso... tipo Hegel H90, Cambridge Audio 851A, Marantz PM8005/8006...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-01-2021, 15:55 #14
-
03-01-2021, 17:51 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
Grazie a tutti per le delucidazioni. Solo un appunto sto guardando i vari prezzi degli amplificatori e finali che mi proponete e molti hanno un prezzo superiore addirittura a quello che avevano il giorno del lancio sul mercato. Ad esempio il Marranz PM 8005 o costa oltre 1.200 euro :\