Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Località
    Merate (LC)
    Messaggi
    3

    Question Ha più senso un 3.1 oppure un 2.1 nel mio caso?? (allego immagine stanza)


    Ciao a tutti,
    premetto che sono un neofita in campo HT, vorrei pertanto chiedere il vostro parere su un possibile sistema per una TV OLED 55CX, senza purtroppo la codifica DTS (pentiti LG, pentiti), che utilizzerei per film su disco, servizi streaming e ogni tanto anche digitale terrestre. Oltre a ciò ogni tanto vorrei ascoltarci sopra un pò di musica, rock/metal; se ci fosse possibilità di Bluetooth per controllo tramite assistenti vocali non guasterebbe in caso.
    Non ho grandi pretese audio, basta si senta il tutto decentemente rispetto ai classici suoni da TV o da soundbar.
    Conviene quindi avere la cassa centrale per un parlato migliore nel mio caso, o no ?

    Come budget vorrei stare sicuramente sotto ai 1000 euro, non cerco l'eccellenza, ma comunque un qualcosa di gratificante e magari espandibile in futuro.

    Distanza dalla seduta del divano circa 2.60, altri dati come da immagine

    Accetto qualsiasi consiglio, grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >cassa centrale: la si ritiene indispensabile per "ancorare" alcuni suoni (non solo voci) al centro della scena a beneficio di chi è seduto lateralmente rispetto al tv; ha maggior senso se la distanza fra le casse è oltre un minimo (dicimo 1,5mt?) nel tuo caso (in teoria) dovrebbe essere sui 3mt

    >DTS: non è chiaro che c'azzecca, il lettore blu ray andrebbe attaccato al sintoamplificatore, la traccia audio al Tv non arriva proprio

    >Musica rock o altro: condiziona la scelta delle casse... vedi se riesci ad ascoltare le klipsch (da scaffale visto che avrai un sub) se non ti piacciono se ne possono mettere di più neutre

    >bluetooth: salvo rari casi c'é in tutti i sinto come pure c'é l'interfaccia di rete (wi-fi o cavo) mentre per l'assistente vocale ciascun marchio ha scelto una piattaforma (esempio: Denon = Alexa) che poi funzioni al 100% va chiesto a chi il sinto lo ha già in casa anche se sono stati introdotti già da qualche anno e spero che i problemi iniziali siano superati

    >budget: 1000 euro per il sinto o per sinto+casse+sub? se è per tutto siamo messi male...
    Ultima modifica di pace830sky; 05-12-2020 alle 19:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Località
    Merate (LC)
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >cassa centrale: la si ritiene indispensabile per "ancorare" alcuni suoni (non solo voci) al centro della scena a beneficio di chi è seduto lateralmente rispetto al tv; ha maggior senso se la distanza fra le casse è oltre un minimo (dicimo 1,5mt?) nel tuo caso (in teoria) dovrebbe essere sui 3mt

    >DTS: non è chiaro che c'azzecca, il..........[CUT]
    Più o meno la tv è sui 1.4 di larghezza, quindi in teoria le tue misurazioni son giuste. Quindi da ciò che mi dici avrebbe senso includerle in configurazione .

    Il DTS c'entra unicamente sul fattore streaming di alcune piattaforme tramite TV (era unicamente una info aggiuntiva per completezza), certo che se usassi un lettore qualsiasi questo problema non ci sarebbe.

    Per la musica, delle Klipsch me ne hanno parlato bene anche come qualità/prezzo, spesso le vedo consigliate come "entry level"

    Per il bluetooth immaginavo non fosse un gran problema; usando Alexa preferirei uno compatibile con lei quindi.

    Budget indicativo, potrei cercare anche usato nel caso, dipende un po dalla cifra che esce, so che è bassina in effetti, anche solo per un sub vai a usare già più di metà budget.

    Comunque sono aperto a proposte, nel caso le valuto, dico solo che non cerco la perfezione quindi qualche nota leggermente "negativa" la posso accettare.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In ascolto musicale un sintoamplificatore non dà risultati "audiofili" ma è al di sopra di qualsiasi dispositivo "compatto" (soundbar, casse bluetooth anche di marca ecc).

    Purtroppo i prezzi sono aumentati, e l'usato recente, se si vuole la compatibilità 4K (magri anche HLG, Dolby Video ecc), non da luogo a risparmi rilevanti, occorre anzi fare attenzione su amazon al fenomeno del phishing che chissà perché ha un certo sfogo in questo campo.

    Una possibile soluzione è il denon avr-x1600h (in vendita le ultime rimanenze a prezzi maggiorati...) altrimenti avr-x2700H (nuovo modello) casse Klipsch RP-51 (salvo che qualche esperto Klipsch non ti consigli meglio, il fatto è che la nuova serie rp-500 / 600 costa molto di più) sub svs pb1000 (cassa aperta) o sb1000 (più "moderato", cassa chiusa); per il centrale puoi tranquillamente rinviare l'acquisto considerato che le casse frontali sono reltivamente vicine. Siamo comunque oltre il budget di 3-400 euro, attendi altri pareri...
    Ultima modifica di pace830sky; 06-12-2020 alle 05:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Allora guarda se il tuo budget è quello prova a valutare kit home cinema della jamo (che secondo me sono buoni come rapporto qualità prezzo) e cerca di fare un piccolo sforzo per un sintoamplificatore decente (anche se quetso non è il momento migliore per comprare).

    Anche se sappi che il tuo budget non possa comprendere un sub (che è FONDAMENTALE) in HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2020
    Località
    Merate (LC)
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    In ascolto musicale un sintoamplificatore non dà risultati "audiofili" ma è al di sopra di qualsiasi dispositivo "compatto" (soundbar, casse bluetooth anche di marca ecc).

    Purtroppo i prezzi sono aumentati, e l'usato recente, se si vuole la compatibilità 4K (magri anche HLG, Dolby Video ecc), non da luogo a risparmi rilevanti, ..........[CUT]
    Certo, per questo volevo capire su che cifre si arriva restando in entry level per una soluzione alla classica soundbar più ampli che ho ora.

    Immagino, in questo periodo l'elettronica è schizzata alle stelle, avevo giusto messo l'occhio sul denon 1600 come punto di partenza, speranzo il prezzi ragionevoli, per il resto pascolavo nel buoi, chi consiglie Klipsch, chi Indiana Line, chi Magnat

    Accetto comunque configurazioni oltre budget, non ti preoccupare, poi deciderò, ma intanto ti ringrazio per le spiegazioni e consigli.

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Allora guarda se il tuo budget è quello prova a valutare kit home cinema della jamo (che secondo me sono buoni come rapporto qualità prezzo) e cerca di fare un piccolo sforzo per un sintoamplificatore decente (anche se quetso non è il momento migliore per comprare).

    Anche se sappi che il tuo budget non possa comprendere un sub (che è FONDAMENTALE)..........[CUT]
    Riesci per caso a dirmi il modello a cui ti riferisci ? Ne ho visti diversi, ma non vorrei sbagliare, così valuto anche questa opzione. Sicuramente il sintoamplificatore è fondamentale quanto il sub, infatti teoricamente sono 2 delle parti che costano maggiormente.
    Valuto comunque anche la tua proposta

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500

    Io avevo pensato alla serie s 803 che dovrebbe darti quello che cerchi sia a livello di budget che a livello di prestazioni, certo è che avere delle torri buone per la musica (visto che la ascolti) sarebbe meglio.

    Io cmq ti posso dire che potresti valutare anche un buon 3.0 per poi mettere il sub e i sorround in futuro, in questo modo potresti spendere la stessa cifra che però dedicheresti a meno componenti ma di un livello più alto (ed ovviamente a delle torri).
    Anche perché un buon 3.1 può dare già delle belle soddisfazioni...e poi è sempre espandibile.
    Ultima modifica di Nico_; 06-12-2020 alle 23:17


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •