|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consiglio impianto
-
25-11-2020, 10:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 24
Consiglio impianto
Buongiorno a tutti,
premetto di essere un neofita e sto progettando un nuovo impianto 5.1. Nell'immediato però mi sto concentrando sul frontale.
Come ampli avevo pensato al nuovo Yamaha rx v6a o eventualmente al denon x2700 anche se ho qualche perplessità per via del bug del chip (ci collegherò ps5).
Propendo però per lo Yamaha per 2 motivi. Ha più porte HDMI 2.1 ed ha l'integrazione con Alexa (anche se non so quanto funzioni).
Come diffusori sto cercando delle bookshelf e avevo selezionato questi modelli
- klipsch-rp 500m
- q acoustic 3020i
-kef q350
-monitor audio bronze 100
Sono orientato per le klipsch ma leggendo un po' in giro sembra che l'accoppiata klipsch e Yamaha non sia consigliata. Volevo avere un vostro parere generale e un consiglio per l'upgrade sui surround e mi piacerebbe non precludermi la possibilità di aggiungere quei diffusori atmos che si appoggiano sui frontali.
La stanza è un rettangolo 5x7 divisa virtualmente in 2 parti sul lato più lungo. Il divano è a metà stanza e i surround potrebbero stare o a fondo a stanza a circa 3 metri dal punto di ascolto o leggermente dietro il divano a patto che siano discreti.
GrazieUltima modifica di faz17; 25-11-2020 alle 10:18
-
29-11-2020, 09:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
Ciao faz17, anche io mi trovo, su per giù, nella tua stessa situazione... Il consiglio più importante che ti posso dare è quello di ascoltare i diffusori dal vivo... Soprattutto le klipsch hanno un suono abbastanza particolare che deve piacere... sinceramente io le ho ascoltate tempo fa e non mi hanno fatto impazzire, bellissimi amplificatori attenzione, però ho avuto come la percezione che a lungo mi possano stancare...
Quindi mi ero orientato prima su indiana line (ottima marca di ampli italiani con buon rapporto qualità prezzo) e poi su monitor audio e Q acoustics (le 3050i), non ho ancora sciolto le riserve su queste due perchè purtroppo visto il periodo non ho avuto ancora modo di ascoltarle dal vivo, però sento parlare un gran bene delle q acoustics come amplificatori facili da pilotare e molto versatili...
diciamo che al momento il mio orientamento è quello di partire con:
- sintoapli: yamaha rx v6a o denon 2700h
- coppia di diffusori da pavimento più centrale: q acoustic 3050i con relativo centrale o le monitor audio 500 con relativo centrale
per poi in futuro prendere una coppia di diffusori da porre lateralemente al divano visto che ho fatto predisporre le guide sul pavimento..
-
29-11-2020, 10:33 #3
vorrei sfatare il mito che Klipsch è Yamaha non si possono abbinare... ma ognuno poi rimane con le sue convinzioni...
Se hai la possibilità oltre ai citati bookshelves ascolterei anche le QACOUSTIC 3030i ...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-11-2020, 16:04 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 24
Grazie alla fine ho scelto le klipsch. Rimane in piedi il discorso surround e sub.
Per il sub sto cercando qualcosa che sia meno profondo di 40. Ho visto quello di SVS ma non mi piace esteticamente.
Per quanto riguarda il discorso surround, stavo guardando le musicast 20 ma accetto volentieri nuove proposte. La posizione più comoda in cui potrei metterle sarebbe in fondo alla stanza a circa 3,5 m dal punto di ascolto anche se è il punto sbagliato ma eventualmente posso trovare soluzioni alternative
-
29-11-2020, 17:07 #5
Secondo me come sub gli svs sono il top per rapporto qualità prezzo.
Sono ottimi pure quelli senza reflex che sono anche contenuti nelle dimensioni.
Ciao.
-
29-11-2020, 17:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Confermo... svs sb2000 davvero soddisfacente
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
29-11-2020, 17:24 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 24
Grazie per la risposta. L’SVS SB1000 come dimensioni potrebbe andare ma non mi fa impazzire esteticamente.
Mi piace il klipsch ma è troppo ingombrante per questo cercavo alternative
-
29-11-2020, 17:31 #8
Per la metratura del tuo ambiente, tra l'altro, il 1000 è sottodimensionato...purtroppo le misure dei sub sono abbastanza simili, e l' estetica è quella che è (un cubo, solitamente), cosa a cui personalmente non dò importanza...........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
29-11-2020, 17:48 #9
Io proprio per la forma del sub ho deciso di comprare l'SVS PC 2000 pro che è cilindrico ed esteticamente a me. Piace molto.
-
29-11-2020, 17:52 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 24
Perchè sottodimensionato? È vero che ho 35 mq ma il punto d’ascolto è a 2 metri di distanza. Aggiungo ho delle klipsch 500 m che sono dei diffusori da scaffale tutto sommato compatti. Mettere un sub troppo grande non sarebbe sproporzionato ?
Lo guardoUltima modifica di faz17; 29-11-2020 alle 17:56
-
29-11-2020, 17:55 #11
Valuta anche XTZ 12.17 EDGE se non ti disturba l’altezza le misure ci stanno ed è una alternativa valida
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-11-2020, 17:55 #12
Il punto d' ascolto per quanto riguarda il sub, in quanto omnidirezionale, non lo devi calcolare, bensì l'intero ambiente. Tieni presente che il 1000 è adatto per una metratura di circa 20 Mq.
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
29-11-2020, 18:10 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 24
Troppo alto
Sono d’accordo sull’essere omnidirezionale ma penso che più ci si avvicina al sub più sarà presente il basso o sbaglio? Anche perchè la stanza è rettangolare ma è senza porta e ha un’apertura di 2 metri scarsi. A questo punto dovrei considerare anche la stanza affianco come metratura. Ma se dovesse mancare un po’ non basterebbe aumentare il volume? Non penso che debba settarlo al 100%
-
29-11-2020, 18:36 #14
Se cerchi qualcosa di compatto potresti valutare anche REL T7i
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-11-2020, 18:42 #15
Se bastasse aumentare il volume penso che metà delle discussioni del forum sarebbero inutili.
Con l'aumento del volume uno aumenta la distorsione e quindi si sente peggio due i watt di un sub sono una caratteristica importante ma non essenziale visto che è il diametro del woofer e la sua escursione che determina il quantitativo di aria spostata e di conseguenza la quantità di bassi generata.
Poi appunto perché le onde non sono direzionali (come nei diffusori) il sub rientra in regole a parte per determinare la sua proporzione con la stanza.
Cmq sia i bassi sono l'unica frequenza che hanno una unità esclusivamente dedicata ad essi, da qui se ne capisce l'importanza e quindi anche il suo costo nell'impianto.Ultima modifica di Nico_; 29-11-2020 alle 18:44