Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36

    Nuovo consiglio - Home Theatre e sintoamplificatore entro 3000 euro


    Buongiorno a tutti,

    eccomi di nuovo qui a chiedere consigli dopo questo thread:

    https://www.avmagazine.it/forum/142-...er-non-esperto


    Sono cambiate molte cose, quell'appartamento non è stato più acquistato per motivi inenarrabili e sono qui a chiedervi aiuto nuovamente.

    Il budget è di 3000 euro (ovviamente meno è meglio) per sintoamplificatore e diffusori

    Comincio postando una piantina di casa con la disposizione dei mobili e una piantina quotata







    La distanza di visione sarà circa 2.80.
    La tv è già stata scelta, LG SERIE GX (sono indeciso sul polliciaggio, se 55 o 65)

    La tv verrà ancorata ad una parete in mattoni forati. Sull'altro lato del muro ci saranno i pensili della cucina.

    Vorrei una buona qualità audio per entrambi i divani (ovviamente quello laterale sarà più piccolo rispetto alla piantina.

    Cosa fondamentale è che si senta benissimo per le due persone collocate di fronte la tv.

    NB: Non ho grosse pretese qualitative. Il mio "SENTIRSI BENISSIMO" è relativo alla mia esperienza che è 0.
    Non sono un esperto audiofilo, sentendo alcune soundbar di 200 euro trovavo il suono alquanto gradevole.


    Inoltre, quando capiterà di pranzare al tavolo vorrei si sentisse lo stesso.
    Provo a spiegarmi meglio: Se usassi la tv con le casse incorporate, il suono che mi arriverebbe al tavolo
    non sarebbe male. Spero che usando un impianto simile, anche uscendo fuori dal perimetro delle casse,
    riesca a sentire decentemente la tv (tipo telegiornale o film di natale ecc).


    DESTINAZIONE D'USO:
    - film e serie tv in streaming (25%)
    - gaming su ps4 e futura ps5 (20%)
    - tv in chiaro (20%)
    - film in blu ray (10%)
    - partite sy sky (10%)
    - musica da youtube (5%)
    - musica mp3 salvata su supporto fisico (1%)
    - eventuale riproduzione di audio da smartphone (NON IMPORTANTE SE NON POSSIBILE)



    E ora veniamo alle dolenti note: NIENTE FILI PER CASA. A questa cosa non posso rinunciare in alcun modo
    e non voglio casse wireless. Se non fosse possibile ottenere un impianto con fili cablati, opterei per una soundbar e un subwoofer.
    Tutto l'impianto, qualunque esso sia, sarà cablato all'interno del muro.

    Nel thread che avevo aperto precedentemente mi avevate consigliato le serie T della kef che andavano benissimo.
    La struttura della stanza si prestava ad una corretta collocazione a muro dei surround che non intralciava in alcun modo.

    In questo caso la vedo difficile.
    Per i DIFFUSORI FRONT - REAR - CENTER non c'è alcun problema. Idem per il subwoofer.

    Il problema riguarda i SURROUND, la collocazione ottimale cosa provede?
    dovrebbero stare altezza orecchie o leggermente indietro.
    Per me la collocazione su un eventuale retrodivano o su due stand è completamente esclusa.

    Ho la possibilità di installare tutto quello che voglio nel controsoffitto o nel muro dietro il divano (ma quella sarebbe la collocazione esatta per i SURROUND BACK).
    Esistono surround da incasso collocabili nel controsoffitto?

    Che soluzione mi proponete?

    Grazie a chiunque mi darà una mano
    Ultima modifica di rfsnk; 19-11-2020 alle 10:39

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    36

    e aggiungo,
    eventualmente sarebbe possibile installare i surround nel muro dietro il divano? quindi distanti parecchi metri?


    la mia domanda è principalmente volta a sapere dove poter collocare eventuali diffusori,
    dopo parlare e scegliere i modelli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •