|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consiglio su acquisto soundbar
-
11-11-2020, 20:35 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
Consiglio su acquisto soundbar
Ciao a tutti
Comincio col dire che NON ho intenzione di acquistare un impianto di nessun tipo, nessun amplificatore e niente che non sia una soundbar. Questo non per sminuire certe scelte, in quanto capisco perfettamente che "c'è di meglio" ma devo assecondare lo spazio dove andrà posizionata e ho ormai scelto per una soundbar.
Detto questo, vorrei qualcosa di qualità, quindi già scartate tutte quelle soundbar di fascia medio/bassa.
Per lo spazio dove andrà posizionata è essenziale che sia BASSA, cioè molto sottile, o almeno il più possibile, e infatti ho già scartato varie scelte anche se a qualità probabilmente erano ottime.
Se ha chromecast integrato è meglio in quanto lo trovo molto comodo per il mio utilizzo. Non so bene come funzioni ma da come ne ho sentito parlare ho scartato per esempio Bose in quanto passare sempre per App dedicate la trovo una cosa alquanto scomoda.
Se ha subwoofer wireless meglio. Meno cavi ho meglio è.
Non mi interessa avere casse posteriori aggiuntive in quanto non ho modo di fargli arrivare corrente, e purtroppo contrariamente alle immagini che fanno vedere per marketing un cavo di corrente deve pur arrivarci.
Se ha Dolby Atmos meglio. Ma questo è un puro sfizio, e ogni tanto bisogna concedersene uno.
La prima che avevo guardato è la Sony ST-5000, l'ho sentita suonare e mi andrebbe benissimo, rimane però ancora "altina" coi suoi 8cm e sono quindi un po' indeciso.
Poi ho guardato le LG SN9YG e LG SN10YG (sinceramente non ho capito se hanno chromecast integrato). Queste però non le ho sentite e non saprei. Sono più "sottili" della Sony. Prezzo più basso della Sony almeno per la 9, la 10 invece penso sia lì come prezzo e sarebbe lunga perfettamente come la TV da 65", cosa che esteticamente mi piace molto.
Anche esteticamente forse è quella che mi piace di più.
Ho guardato anche Philips con la B97 e mi piace tantissimo la soluzione di poter staccare i due pezzi ai lati e posizionarli per una "serata cinema" dietro. E qui senza il problema corrente in quanto vanno a batteria.
Sottile abbastanza anche questa per andare bene e prezzo penso in linea con la Sony.
Ha chromecast anche questa?
Di queste tre non so quali funzionino con Google come assistente vocale.
Samsung l'ho scartata per l'altezza e anche perchè a quanto ho capito funzionano solo con Alexa e non volgio togliermi la possibilità di usarla con comandi vocali (ma questa non è una priorità, se trovo la soundbar perfetta solo con Alexa va bene ugualmente)
Altre soluzioni che rispondano a queste esigenze di dimensioni e di prezzo?
la Sony l'ho trovata a 1259€ e già è un sacrificio, in realtà il budget se sta sui 1000€ è meglio.
Aspetto qualsiasi consiglio e intanto grazie mille.
-
12-11-2020, 13:55 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 17
Anche io sono molto interessato all'argomento.
La sony suona bene? Impressioni? Effetto dolby ottimo? Sarei orientato su quella!
Grazie
-
14-11-2020, 08:29 #3
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 34
Seguo anche io con interesse la discussione in quanto sempre più convinto di dover acquistare una soundbar da abbinare al mio nuovo Oled Panasonic.
Consapevole del fatto che una soundbar non potrà mai restituire i livelli di ascolto di un impianto HIFI, mi sono ormai convinto che non conviene spenderci molto.
Di conseguenza, avrei individuato due possibili modelli, tra l’altro in offerta proprio in questi giorni, che a mio avviso potrebbero soddisfare le mie esigenze: la Samsung HW-Q800T/ZF e la Panasonic SC-HTB600EGK
Non riesco però a decidermi su quale delle due acquistare, le caratteristiche tecniche sembrerebbero simili.
Qualche indicazione?