Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    9

    Consiglio cambio sintoamplificatore onkyo


    Buongiorno a tutti. Sono in cerca di consiglio . Vorrei vendere il mio onkyo tx-nr838 per prendermi un onkyo tx-nr686 (principalmente per utilizzare gli ingressi hdmi visto supportano l HDR). Secondo voi a quanto potrei vendere il mio? (838) e ne vale la pena? oppure avete qualche modello da consigliarmi? Grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per come "giustifichi" il cambio AVR direi che ha poco senso, se i contenuti HDR vengono utilizzati da app TV streaming non hai bisogno di alcun cambio, idem se usi una sorgente esterna, basterà collegarla direttamente al TV e bypassi il "problema" HDR.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @biciocha

    Chi compra usato un apparecchio di quel livello è acquirente attento, non so quanti siano appassionati del "primo Onkyo senza audyssey ed ultimo senza HDR"... guardando su hifishark (abbastanza distrattamente però) ho visto richieste con importi scoraggianti (ovviamente il sito riporta la richiesta del venditore, non il prezzo finale di vendita).

    ...dipende dal livello del tuo impianto video, da quanto sei "videofilo", da quanto materiale HDR (dolby, vision, HLG) hai e da quanto vuoi mantenere una configurazione semplice...

    ...credo che su impianti meno "impegnativi" un sacco di gente la risolverebbe (oltre alla soluzione più easy già indicata) con uno splitter HDMI - ti potrai ben permettere un HDfury, che sembra sia il massimo - e amen.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    sbagliato tread

    lo split ce l'ho ma ovviamente dovrei puntare a qualcosa 4k...e cmq preferire avere tutto connesso in maniera semplice ed efficiente
    Ultima modifica di camenraider; 06-11-2020 alle 19:27

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Che cifra avevi in mente come budget?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    9

    Grazie a tutti per le risposte e scusate il mio ritard.. il mio "capriccio" se posso definirlo così era per una semplificazione dei vari collegamenti tra TV e sinto, e anche per avere una connessione diretta al sinto per l'audio senza dover usar l ingresso ARC del TV che come formati mi manda in uscita dolby digital, dolby digital +, pcm e dts e probabilmente ignoranza mia ho il timore di perdere qualcosina in qualità audio. Principale uso la TV per giocare alla play o guardare film in 4K HDR , avevo pensato anch'io ad uno split ma volevo chiedere in questo forum un parere .
    Ultima modifica di biciocha; 10-11-2020 alle 10:33


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •