|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Chiarimenti per saletta cinema.
-
01-11-2020, 07:40 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 99
Chiarimenti per saletta cinema.
Ciao a tutti ormai sono anni che sono qui e ancora onestamente non ho capito una mazza oppure sto definitivamente sbagliando qualcosa e la scimmia ha preso il sopravvento.
Mi spiego, finalmente da 1 annetto sono riuscito a fare la saletta dedicata.
Dopo vari sacrifici ecc ecc sono riuscito ad avere per le mie disponibilità degli apparecchi sufficientemente discreti.
Ma vediamo al dunque, mi ritrovo con una stanza dedicata 3 metri di larghezza 4 metri di lunghezza, il setup e quello in firma, a parte il fatto che ho dato via il pre onkyo, e sto valutando un pre emotiva xmc-1 gen 2, ora... Per la grandezza della mia stanza necessito davvero di un pre+finale? Calcolando che fa quando avevo il sinto dei miglioramenti accentuati li ho avuti ma...... Per via del volume della stanza comunque non riesco a sfruttare appieno gli apparecchi perché a mio avviso sono sovradimensionati rispetto alla stanza nel senso che oltre x db non posso andare. Quindi la questione è, meglio ritoranere ad un vecchio setup sinto o rimanere così?
Calcolanche che ho delle klipsch che non faticano assolutamente a pilotarle......
Grazie in anticipo.AquilaOro HomeTheater VPR JVC DLA-RS1000 Telo 260x150 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Adeo Frame Sorgente Sony PS4 e Panasonic UB9000 Sintoamplificatore onkyo pre sc5509+ onkyo pa-mc 5500 Diffusori 7.0 Front Klipsch RB81 MKII, Centrale Klipsch RC-62 MKII, back sorround RB-61 MKII, sorround RS-52
-
01-11-2020, 10:44 #2
Hai qualche trattamento acustico passivo in saletta? Pannelli, bass trap, ecc?
Il tuo Onkyo ha un sistema di correzione ambiantale tipo Audyssey, lo usi?La mia sala Cinema: Entra
-
01-11-2020, 15:12 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 99
Attualmente ho installato le bass trap, e ovviamente sto andando avanti pian piano con il resto Audyssey lo sto usando ovviamente
AquilaOro HomeTheater VPR JVC DLA-RS1000 Telo 260x150 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Adeo Frame Sorgente Sony PS4 e Panasonic UB9000 Sintoamplificatore onkyo pre sc5509+ onkyo pa-mc 5500 Diffusori 7.0 Front Klipsch RB81 MKII, Centrale Klipsch RC-62 MKII, back sorround RB-61 MKII, sorround RS-52
-
01-11-2020, 15:15 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 99
Però onestamente non capisco questa domanda, io non sto lamentando che non ha prestazioni anzi.... Il mio dubbio è che mi sto rendendo conto che l'impianto che sto usando è sovradimensionato rispetto alla mia sala, ovvero non posso sfruttarlo al massimo perché non posso, perché è pagato alla restrizione della dimensione della stanza, ma forse mi sbaglio.
AquilaOro HomeTheater VPR JVC DLA-RS1000 Telo 260x150 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Adeo Frame Sorgente Sony PS4 e Panasonic UB9000 Sintoamplificatore onkyo pre sc5509+ onkyo pa-mc 5500 Diffusori 7.0 Front Klipsch RB81 MKII, Centrale Klipsch RC-62 MKII, back sorround RB-61 MKII, sorround RS-52
-
01-11-2020, 19:09 #5
Se la stanza è trattata passivamente hai la possibilità di alzare di più il volume senza avvertire fastidio d'ascolto (dici che oltre una soglia non riesci ad andare), quindi avere più potenza la vedo come un vantaggio, in caso contrario un integrato potrebbe bastare, da qui la domanda. O forse l'accoppiata finale Onkyo / Klipsch è "eccessiva".
La mia sala Cinema: Entra
-
01-11-2020, 19:36 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 99
No, il volume non è fastidioso, il problema è che già al 37% inizia ad essere forte il volume, per quello.
AquilaOro HomeTheater VPR JVC DLA-RS1000 Telo 260x150 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Adeo Frame Sorgente Sony PS4 e Panasonic UB9000 Sintoamplificatore onkyo pre sc5509+ onkyo pa-mc 5500 Diffusori 7.0 Front Klipsch RB81 MKII, Centrale Klipsch RC-62 MKII, back sorround RB-61 MKII, sorround RS-52
-
01-11-2020, 20:25 #7
A parità di pressione sonora avrà una distorsione più contenuta l'impianto che lavora con più margine.
Diamo un po' di numeri a caso:
ammesso di ascoltare a 100 db al 37% avrai una distorsione dello 0,01%
ascoltando sempre a 100 db con un impianto più piccolo che ti chiede di usarlo all'80% avrai una distorsione dello 0,05%.
I numeri sono buttati a caso giuto per capire meglio. Purtroppo c'è questa fissazione/paura diffusa di non voler sfruttare poco l'impianto o di averne uno sovradimensionato rispetto all'uso che se ne si fa ma a giovarne saranno soprattutto le orecchie.
Se ti piace quello che senti quando vedi film e ascolti musica allora non fasciarti la testa,se poi non ti piace allora è un altro paio di maniche.Ultima modifica di Rain; 01-11-2020 alle 20:27