Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    7

    Impianto HT Atmos 5.1.4 + diffusori soffitto altri locali budget 3.500


    Ciao,

    Mi sono convinto per un impianto ht atmos 5.1.4 , ora vorrei chiedere consigli sul sintoampli, diffusori E sub.

    Siccome è una appartamento in costruzione vorrei capire se con un unico sintoampli riuscirei a gestire Altri 3 locali in cui mettere diffusori a soffitto da mettere in cucina, bagno e camera da letto

    Le dimensioni Utili della sala sono 400x430 circa

    Vorrei stare intorno ad un budget di 3.000/3.500€ che mi consigliate sia Come ampli che diffusori e sub?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Credo che con tre stanze l'unica soluzione sia un multiroom wireless, ad esempio nei Denon è integrato il sistema wi-fi Heos che include nella proposta commerciale casse specifice (Heos appunto) per le altre stanze che non sono "a soffitto". In linea di massima si tratta di diffondere nelle varie stanze la musica ricevuta dal sintoamplificatore principale, in generale il sistema si controlla con una apk su telefonino (Heos app).
    Altri marchi hanno proposte simili con nomi diversi, ciascun sistema ti obbliga però a prendere le proprie casse che in genere sono abbastanza care.

    Per avere un sistema cablato (con fili che vanno da una stanza all' altra ed altoprlanti di uso generale) servirebbe un amplificatore principale con una uscita "zona 2" di tipo "line" (=non amplificata) che va in ingresso ad un amplificatore professionale (PA, quelli che si usano per sonorizzare ambienti aperti al pubblico) a cui collegare le casse delle varie stanze.

    Ti confesso che questi sistemi (che a quanto pare intrigano molti) li vedo con scetticismo perché immagino che, a meno di non vivere da soli in casa spostandosi in continuazione da una stanza all' altra, le varie persone che vivono insieme vorranno scegliere ciascuna la propria musica, usando magari il proprio telefonino ed una cassa wireless commeciale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •