Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47

    Sostituzione Rotel rsx1056.. ne vale la pena?


    Ciao a tutti,
    sono in procinto di cambiare tv, ma al tempo stesso vorrei poter approfittare delle nuove tecnologie come Dolby Vision e magari le nuove interfacce earc con l'impianto HT.
    Dispongo di un ampli rotel rsx1056, frontali Sonus Faber concertino, centrale Sonus Faber piccolo solo, posteriori bose 501 series V e sub Velodyne CT80.
    Le sorgenti audio sono per lo più file flac, o mp3 in caso di ascolto veloce.
    Le sorgenti video, sono film su nas in 1080p e 4k (che ora vedo tramite un andoid box), oltre che Netflix ed Amazon Prime.

    Chiedo a voi, ha senso cambiare il Rotel?
    In caso vedessi i film dalla nas alla tv via plex (collegamento ethernet), riuscirei collegando la tv al rotel con cavo ottico ad ascoltare in 5.1?
    O mi consigliate di cambiare il Rotel con qualcosa di più moderno, fruibile e di più facile configurazione?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se l’intenzione fosse quella di ampliare il sistema audio, potrebbe avere senso... se invece dovesse rimanere così a mio parere non ne vale pena
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47
    In che senso ampliare?

    Vorrei solo poter sfruttare l'impianto attuale senza aver problemi di connessione con l'ampli che ormai è un pò datato.. e senza dover ricorrere ad altri dispositivi, come ad esempio uno splitter hdr..

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Come “Ampliare” intendo l’idea di aumentare il numero di canali...le nuove codifiche audio prevedono un numero maggiore di altoparlanti. Collegando il video direttamente al TV puoi raggiungere il sinto via ARC oppure con l’ottico...
    Ultima modifica di ellebiser; 05-10-2020 alle 20:20
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47
    Escludo di aumentare il numero di canali.. Mi piacerebbe, se ne valesse la pena, poter sfruttare le nuove tecnologie, come ad esempio il dolby atmos.. Dici non me valga la pena?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Per poter fruire del Dolby Atmos devi per forza installare almeno altri due canali a soffitto o in alto...per sfruttare gli effetti sul piano verticale,. Al massimo se rimane il 5.1 puoi ascoltare in Dolby Digital Plus o DTS Master HD...sul piano orizzontale...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47
    Negativo, non riuscirei nemmeno volendo.. quindi alla fine mi consiglieresti di rimanere come sono, giusto?
    Nel caso di visione di film dalla nas, la tv riceve via rete e poi l'audio viene passato con uscita ottica al rotel? Oppure ho altre possibilità, considerando che il rotel non ha hdmi?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Non hai altre possibilità che utilizzare il cavo ottico... Se per comodità vuoi installare il collegamento HDMI dovrai si pensare alla sostituzione del sinto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47

    Grazie, gentilissimo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •