Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20

    Soundbar con Atmos...serve?


    Sto valutando la sostituzione del vecchio HT con una buona soundbar+sub, e vedo che ora c'è questa corsa al Dolby Atmos. Volevo chiedere se su una soundbar questa tecnologia è necessaria o comunque fa la differenza, dato che un HT che la sfrutti mi sembra debba essere almeno un 7.2 con altoparlanti anche sul soffitto.
    Non è meglio prendere una sb superiore, magari dolby digital plus, DTS ecc.,con più porte HDMI e rinunciare all'Atmos?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se hai un HT "vero" (non un kit con cassettine di plastica) passare ad una s.b. è cambiare in peggio.

    Non sono esperto di s.b. (e forse nessuno amerebbe essere definito tale, anche se lo fosse - ma non è il mio caso) devi comunque indicare un budget, cosa ascolti e cosa vuoi attaccare al sistema audio che vuoi comprare.

    Si fa un gran parlare di atmos e non si pensa che le s.b. con i canali dx e sx a circa 1mt di distanza uno dall' altro (mentre il punto di ascolto è magari a 3 metri) non riescono nemmeno a dare un decente effetto stereo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Ho un kit Onkyo dal 2010 che fa il suo sporco lavoro, ma avendo HDMI 1.4 non posso collegarci sorgenti 4k hdr, che verrebbero castrate.
    La distanza dalla TV (ed eventuale soundbar) è di 2,3 metri.
    So che un HT vero è molto meglio, ma per questione di spazio avrei optato per una soundbar entro i 500 euro.
    Principalmente la sfrutterei per console next-gen e qualche film-serie tv, netflix.
    Il cambio è anche dettato dal fatto che le nuove console (Ps5 o Xbox series che sia) non hanno uscita ottica, e ho problemi di ritardo se collego la console alla tv, e la tv all'Onkyo via HDMI-ARC, cosa che non capita con i film o la tv.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    se non hai un TV HDMI 2.1 puoi prendere un estrattore HDMI audio https://www.avmagazine.it/forum/126-...audio-hdmi-1-4.

    oppure un amplificatore HDMI 2.0 ATMOS sui 500 si trova qualcosa.

    Ps5 avrà un formato audio proprietario.
    Xbox supporta ATMOS acquistando il dolby access quindi potrebbe avere un senso, dove c'è pure il doby atmos for headphone che puoi provare sul PC.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Il TV è un 65" Qled Q80T, e supporta fino a 100/120hz. Infatti ora la PS4 è collegata direttamente al tv e via ottica all'onkyo.
    Non essendoci l'ottico sulle nuove console ho visto anch'io gli estrattori, e prenderne uno che estragga l'audio verso l'ottica sarebbe l'ideale. Ho visto ad esempio questo su Amazon

    https://www.amazon.it/dp/B084S83ML9/..._TsmDFbCK62D0H

    Supporta fino a 18.5gbps, passa l'hdr e 4k. Pensi possa fare al caso mio? Non ne esistono che passino il 4k fino a 120hz, non vorrei perdere qualcosa
    Ultima modifica di virusalert84; 30-09-2020 alle 20:07

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    la PS5 non uscirà mi a 4@120hz,già è trapelato che i demo della presentazione erano 1440@60hz manco 4k. ALmassimo alcuni giochi arriverano a 4k@60hz forse.

    dimenticati del ottico e vedi gli estrattori che ti ho linkacato 30-40€ che adesso funzionano con la PS4 in PCM 7.1 senza lag, forse ALLM ,VVR/freesync della Ps5 funzionano uguale.

    estrattori audio Hdmi 2.1 non credo siano usciti, unica è prendere un amplificatore HDMI 2.1 .
    Ultima modifica di ovimax; 01-10-2020 alle 14:10
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Mi collego alla discussione, presto prenderò il HZ1000 e SkyQ anch'io vorrei sapere non avendo nessun home theatre ma vorrei prender la soundbar, se vale la pena.
    In futuro userò Rakuten e vorrei prender Apple TV.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Ne vale la pena rispetto all'audio della TV? Certamente, se riesci mettila con un subwoofer, l'HZ1000 fra l'altro non dispone di una sound bar ma solo di altoparlanti installati dietro il pannello (se non ricordo male) la cui resa non è certamente il massimo. Il thread parla di sound bar Atmos, beh qui la cosa mi lascia più perplesso, si fa fatica a realizzare un'impianto Atmos che funzioni bene con i diffusori "veri" figuriamoci con una sound bar, puro marketing.
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Beh stò valutando due soundbar 3.1 Dolby Atmos infatti... SC-HTB700 o SC-HTB900.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    potresti restare deluso rispetto ai classici sistemi ht
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Ah beh, su questo "non ci piove"! Anche fosse un'entry level.
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    potresti restare deluso rispetto ai classici sistemi ht
    La stanza è piccola e anche come soldi per un buon home theatre con dolby atmos, c'è da vendere non uno ma due reni.
    Considerando l'uso Sky Q + Rakuten e se riesco in futuro Apple TV, mi accontento della soundbar con subwoofer.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ah beh, su questo "non ci piove"! Anche fosse un'entry level.
    Vorrei prender un prodotto compromesso ma che sia completo per il mio uso.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Anche io devo migliore l'audio della TV, ma preferisco puntare su due diffusori attivi più sub, iniziano ad essercene, sto puntando le Kek LSX, costicchiano ma secondo me non c'è storia rispetto ad una sound bar, e anche le dimensioni non sono eccessive per un living.
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304

    ci sono anche suzioni più economiche

    Klipsch The Fives - HDMI ARC
    https://www.amazon.it/Klipsch-106802.../dp/B08BJKGT5J

    Klipsch R-51PM / R-41PM
    https://www.amazon.it/Klipsch-R-41PM.../dp/B07GC91T6J


    Jamo S801PM - ottiche
    https://www.jamo.com/products/s-801-pm
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •