Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    9

    sostituzione impianto Samsung MM-E320


    Ciao a tutti,

    voglio sostituire l'impianto samsung MM-E320 che ho in palestra con un nuovo impianto audio. come budget vorrei stare massimo sui 250-300 euro. non so bene se prendere un amplificatore e due casse passive o due casse attive.

    ho visto che c'è questo mini amplificatore "nobsound mini Bluetooth endstufe; Stereo Hi-Fi Digital Amp 2.0 canali 50 W × 2 con AUX/USB/Bluetooth ingresso; Wireless Audio Receiver; PC scheda audio con adattatore di alimentazione (nero)" se ci collego due casse "indiana line" secondo voi può andare? o mi consigliate un pre-assemblato?

    non ho esigenze particolari, basta che abbiano il bluetooth per lo streaming della musica. mi sono state consigliate qui sul forum due casse indiana line per un'altro impianto e suonano molto bene quindi pensavo di evitare i pre-assemplati e comprare direttamente le casse.

    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dovresti chiarire quanto grande è questa palestra o comunque se rispetto al MM-E320 necessiti di più potenza perché il micro ampli Nobsound nonostante dichiari 50Wx2 sicuramente non è in grado di erogarli, dando pure per scontato che lo stesso MM-320 la spari grossa con i suoi 20W credo che comunque non ci sarà un salto di qualità in termini di potenza passando da uno all' altro.

    Il nobsound (ed altri prodotti simili) si è fatto notare per la qualità del suono e specie in abbinamento con casse di categoria hi-fi come le indiana line dovrebbe dare buoni risultati in termini di qualità non certo di potenza. Per capirci meglio io ho qualcosa di molto simile ma lo tengo sul tavolo per un ascolto di prossimità, non lo uso per sonorizzare un salone.
    Ultima modifica di pace830sky; 22-09-2020 alle 16:54
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    9
    la palestra sarà 60/70mq. comunque a livello di potenza va bene anche il MM-E320 (se lo tengo a volume max mi da anche fastidio) solo che non ha il bluetooth per lo streaming della musica, quindi volevo cambiarlo. Se si riesce anche ad avere un miglioramento in termini di qualità del suono tanto meglio.

    pensavo di prendere il nobsound + nota 240x. secondo te può andare? stavo guardando anche dei diffusori da pavimento che ho letto hanno dei bassi migliori rispetto a quelli da scaffale (tipo Indiana Line Nota 550 XN). secondo te c'è una differenza marcata rispetto a quelli da scaffale? suppongo poi che necessitino di un amplificatore diverso dal nobsound.

    se mi dici che c'è una grossa differenza tra quelli da pavimento e quelli da scaffale posso anche spendere qualcosa di più (max 500€/600€ tra ampli + casse).
    Ultima modifica di ale1992; 22-09-2020 alle 19:34

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per palestra credo che sia da preferire la serie Indiana Line DJ, ad esempio la I.L. DJ 310 a 3 vie con woofer da 27,5 cm tanto lo spazio non ti dovrebbe mancare. Sono anche casse leggermente più efficienti (in termini di volume prodotto) di quelle hi-fi e questo non guasta.

    Il fastidio causato dal MM-320 al massimo volume è dovuto a mio avviso alla distorsione, per sonorizzare 70mq ci vorrebbe ben altro anche se mi sembra chiaro che lo scopo non è fare attività caciarone.

    Visto il vincolo di budget e la necessità della connessione bluetooth non saprei consigliarti una alternativa "più robusta" del mini Nobsound. Per capirci sto pensando ad un prodotto come il Behringer A800, magari come budget ci potresti arrivare (costa sui 190) ma non ha l'ingresso bluetooth e dovresi aggiungere un adattatore esterno (cfr amazon aukey ricevitore bluetooth 5 circa euro 17).

    Volendo puoi applicare il ricevitore bluetooth all' ingresso AUX del MM-E320 e chiuderla così.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    9
    se al posto del nobsound prendo questo "Fosi Audio BT20A"? dalla descrizione dice che può erogare 100w per ogni canale e come prezzo siamo li. altre casse simili alle "DJ 310"?

    posso anche comprare il ricevitore bluetooth per il MM-E320 ma se riesco a fare un upgrade significativo senza spendere una fortuna tanto meglio. rispetto alle casse del MM-E320 le indiana line nota 250x suonano molto meglio.
    Ultima modifica di ale1992; 23-09-2020 alle 16:09

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sia il FOSI che il precedente Nobsound contengono lo stesso stadio di amplificazione (l' integrato TPA3116) ed utilizzano lo stesso alimentatore (un "mattoncino" come quelli dei laptop) forse il Fosi può dare qualcosa in più ma siamo ancora nella categoria di partenza (quella del MM-320).

    Sì, non c'é dubbio che le Nota (o qualsiasi altra cassa hi-fi) suoni megli delle casse di MM-E320; diciamo che (parlando di una palestra) metterei le Nota per una lezione di danza classica o per emettere un piacevole sottofondo di relax e le DJ310 per una lezione di spinning o di aerobica. Confermo che la versione "a torre" delle Nota è intesa come full range (funzionare senza subwoofer) come pure le DJ mentre la versione da scaffale delle Nota tendenzialmente no (senza sub ha un suono un po' "asciutto").

    Come alternativa alle DJ non ti saprei dire, nelle linee di prodotto professionali ce ne sono infinite (anche già amplificate), conosco le DJ perché sono proposte da una casa che ha un catalogo quasi completamente hi-fi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •