Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Messaggi
    225

    marantz nr710 consiglio


    buongiorno ragazzi, premetto che di audio ne capisco veramente poco ,non cerco il prosultra ma un qualcosa di decente... mi accontento ,il tutto per un salottino di 30mq2
    per motivi di spazio mi interesserebbe acquistare il sinto amplificatore in firma.......

    sempre per motivi di ingombro non posso sostituire le casse che sono il kit kts65 dell'harman kardon

    http:// https://eu.harmankardon.com/HKTS+65.html

    ora abbinate al loro bds 580 in versione usa, macchina molto ostica che mi da un po di problemi di funzionamento e compatibility con il nostro CEC e ha bisogno di continui reset.....
    le casse sono a 8omh a due vie se non erro con un sub attivo,
    voi cosi' esperti sareste cosi' gentili da confermarmi la compatibilita dei due sistemi e\o soluzioni alternative
    sempre con quegli ingombri e con la funzione fondamentale che faccia passare tutti i segnali anche da spento al tv sony ag9
    grazie mille
    Ultima modifica di folgore; 28-08-2020 alle 11:00
    VAIO f12 Z1-i7-740- SONY AG9 65-SKYQ+sender whdi 1080p :Prrr HARMAN KARDON BDS580- PS4 PRO-XPERIA XZ3 cuffie 7.1 MDR-DS6500-

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    "in firma" non mi sembra di riconoscere il codice di un sintoamplificatore
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Messaggi
    225
    La firma e vechia di circa 5\7 anni........wl più presto l'aggiornero,grazie per avermelo fatto notare
    Ho commesso un errore nel titolo della discussione xhe non riesco a correggere,
    Il sito ampli che mi interessa e il marantz nr 1710...... Grazie
    Ultima modifica di folgore; 29-08-2020 alle 06:08

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho un similare (modello 2016) a parte il prezzo, forse un po' alto per usarlo con un kit di casse, non vedo controindicazioni tecniche a collegarci quelle casse; ilsubwoofer dovrebbe essere attivo (è facile verificarlo, i sub "attivi" hanno il cordone di alimentazione ed una quantità di connessioni e manopole di regolazione perché all' interno c'é un amplificatore).

    Sono tuttavia dubbioso sulla resa che puoi ottenere in 30mq, il tutto sarebbe dimensionato per un ambiente più piccolo, comunque per un volume moderato.

    Come alternativa indicherei ildenon 1600h (anche in versione DAB volendo) che è poco più alto pur restando comunque di altezza contenuta rispetto agli altri prodotti della stessa linea.

    Dovrebbe costare qualcosa in meno, ha una maggiore potenza (comunque nell' ambito della potenza dichiarata dal kit di casse) ed un sistema di equalizzazione ambientale migliore (Audyssey MultiEQ XT invece di MultiEQ "non xt"). Entrambi i marchi sono della stessa multinazionale ed hanno dei punti in comune.


    Chiarisco che nonostante la maggiore potenza il volume resterà moderato, essendo il limite dato dalle casse del kit che dichiarano una efficienza molto bassa, 83dB contro i 90dB di media delle casse di dimensioni normali, tieni presente che 7dB di differenza equivalgono (in teoria) ad una potenza quadrupla (!). Credo tuttavia che la scarsa efficienza delle casse sia dovuta alle dimensioni e che il problema non si risolva restando nell' ambito di mini-casse.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-08-2020 alle 09:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Messaggi
    225
    Meglio di così non potevi fare!! Mi hai consigliato ed anche illustrato i significati delle info tecniche che non comprendevo.....
    Purtroppo non ho via di uscita,lo spazio nella parte TV è ridotto all'osso,per i sorraund ho fatto una nicchia al muro per non farli sporgere.....comunque il marantz mi piace l'estetica anche se il Denon è leggermente più potente....... Se non lo avessi,tu quale seglieresti..... Da già possessore del marantz hai delle precauzioni da trasmettermi

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Avendo scoperto che nel vano del mio mobile ci può stare anche ilDenon 1600H (all' ingombro netto in altezza si deve aggiungere almeno 3cm per l'areazione, possibilmente di più, meglio se il mobile ha una apertura posteriore, comunque utile come passa cavi), sto pensando di passare alDenon il prossimo anno (5 dal primo acquisto), per i motivi che ho già detto.

    Quale che sia la tua scelta non ci sono da prender precauzioni diverse da quelle di qualsiasi altro amplificatore multicanale e comunque da quanto indicato nel libretto di istruzioni. In considerazione della modesta potenza disponibile e delle dimesioni della stanza potresti essere tentato di alzare molto il volume cerca di percepire la soglia oltre la quale ilsuono comincia ad essere distorto e di non superarla.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-08-2020 alle 09:42
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •