Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    6

    Consigli su nuovo impianto


    Ciao a tutti, vorrei acquistare un ht 5.1 (diffusori + sinto), sono neofita nel campo e chiedo ai più esperti, ho un budget di 1.000 € ma posso anche salire un pò, allego immagine piantina quotata, ho già predisposto i cavi, nella piantina sono segnati come "casse" e sono ad un'altezza di 3 metri. Grazie

    [IMG][/IMG]

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Ciao,non sono sicuramente il più esperto a rispondere su questo forum,ma a mio modesto parere avrai bisogno di qualcosa di molto performante vista la distanza delle casse dal punto di ascolto.Soprattutto i quasi 5 mt dei surround dal divano.Anche posizionarle così in alto non aiuta.Non puoi posizionarle più in basso in modo che le frontali siano più o meno a altezza orecchio (da seduto) e le surround a circa 1.60/1.80 mt. da terra?Aspetta comunque anche il parere di qualcuno più esperto.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da Valentino79 Visualizza messaggio
    ho già predisposto i cavi, nella piantina sono segnati come "casse" e sono ad un'altezza di 3 metri.
    3 metri da terra? Perché così in alto? Capisco fossero per una configurazione Atmos (5.1.2 con due diffusori a soffitto centrali o 5.1.4 con quattro diffusori a soffitto) ma non per una semplice 5.1.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    6
    Grazieeee mille ragazzi per le risposte... Purtroppo sia io che l'elettricista che all'epoca passò i cavi, eravamo ignari delle nozioni in campo di ht. Sono messo così male? Non ci sono soluzioni? 🙁

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Il posizionamento dei diffusori nello schema dolby ha dei parametri abbastanza precisi che normalmente non si riescono a ottenere al 100% nel salone di casa e bisogna accettare compromessi per avere un ascolto decente.La soluzione migliore sarebbe abbassare le uscite delle casse posteriori facendole passare in nuovi corrugati,ma mi rendo conto che comporta lavori di muratura che in una casa già abitata sono poco tollerabili.Puoi anche abbassarli facendoli passare in canaline esterne,semplice ma esteticamente brutto.O accettare di posizionarle in alto come già predisposto.Riguardo le frontali,visto che penso che posizionerai il sintoamplificatore sotto la tv,puoi semplicemente evitare di usare la predisposizione a 3 mt e fare passare i cavi dietro il mobile o sul battiscopa (o anche dietro se sei un pò pratico) e comprare casse da stamd o a torre.Riguardo marche e modelli specifici dovrai rinunciare a sistemi all in one con scatolotti di plastica da 9-10 cm e puntare su qualcosa di maggior qualità.Ovviamente dovrai rivedere il tuo budget.Ah....non dimenticare che ti servirà un buon subwoofer che date le dimensioni della stanza dovrà essere abbastanza performante.Anche qui i costi si alzano.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    6
    In effetti avevo già pensato ai frontali a torre o da scaffale, così come pure abbassare le surround posteriori con delle canaline... Andando nello specifico riesci ad abbozzare una buona configurazione senza svenarsi?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Potresti vedere il catalogo Indiana Line.La serie Tesi è abbastanza soddisfacente sia come torri che come bookshelf.Anche il centrale è sempre bene prenderlo della stessa marca e linea delle frontali per non avere una timbrica differente.I surround non è strettamente obbligatorio prenderle della stessa marca dei frontali.Puoi dare un'occhiata ai siti di Klipsch,Polk Audio,Monitor Audio,Dali.Ce ne sono decine di marche e modelli.Tieni presente inoltre che ci sono modelli specifici di casse che possono andare a muro.La maggior parte vanno sempre distanziate per evitare risonanze e rimbombi..Per i subwoofer ti consiglio di vedere i modelli di SVS o Velodyne che sono tra i più gettonati anche tenendo presente le dimensioni della stanza.Puoi comunque prendere in considerazione anche sub Klipsch e Polk.Per il sintoamplificatore puoi dare un'occhiata al Denon 2600H,Yamaha RX-V585 o V485,Onkyo TX-720 RZ.Ti ho messo i marchi più comuni e entry level.Devi prima stabilire un nuovo budget per poter essere più specifici.Aspetta comunque altri consigli.
    Se avessi considerato di posizionare la tv di fronte al divano a 3 posti che vedo nella piantina e distanziando il divano stesso di circa 80 cm dalla parete avresti avuto un risultato molto più soddisfacente.Ma ormai...
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 27-08-2020 alle 21:52

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    6
    Grazie per i preziosi consigli...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    6
    Che ne pensi di questa configurazione: frontali tesi 561 + centrale tesi 761 + surround tesi 241 + sub klipsch r120sw + sinto denon x2600h? Potrebbe andare bene per il mio ambiente?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Sei un pò limitato sulle tesi 241 sia per via della distanza dal punto d'ascolto sia per il fatto che avendo il bass reflex posteriore non dovresti appenderle al muro,ma distanziarle di una ventina di cm.Le Tesi 261,anche se spesso usate come frontali,nel tuo caso possono essere una soluzione migliore anche per via del bass reflex frontale.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Sei un pò limitato sulle tesi 241 sia per via della distanza dal punto d'ascolto sia per il fatto che avendo il bass reflex posteriore non dovresti appenderle al muro,ma distanziarle di una ventina di cm.Le Tesi 261,anche se spesso usate come frontali,nel tuo caso possono essere una soluzione migliore anche per via del bass reflex frontale.
    Vada per le 261, non c'è tanta differenza di prezzo... sai se si possono appendere queste?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093

    Sinceramente non te lo saprei dire e non riesco a trovare una foto della parte posteriore.Sul sito vengono date come da scaffale o da supporto e non parlano di fissaggio a muro.Invece del Nota 240 X parlano di possibile fissaggio a muro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •