Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: upgrade onkyo 3910

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    9

    upgrade onkyo 3910


    Ciao a tutti.

    di recente ho acquisto un onkyo 3910 soprattutto per utilizzo gaming. Sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto però mi chiedevo se magari fosse possibile spendendo max 200-300 euro fare un upgrade del sistema magari cambiando un paio di casse.

    dato che è il primo impianto home theater che compro volevo sapere se secondo voi vale la spesa o è meglio lasciare stare.

    avrei anche alcune curiosità da neofita: dalle specifiche vedo che il sintoamplificatore eroga 135W a 6ohms per ogni canale, questo vuol dire che eventuali casse che compro devono avere una potenza di 135W? o posso prenderle di potenza inferiore/superiore senza problemi?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Potenza: sul manuale (pg95) c'é uno sproloquio di cifre trovo interessante tra le tante una "Potenza minima garantita 80w" (!) insomma i valori strombazzati nella pubblicità vanno quasi sempre smezzati. Quindi riguardo alla potenza qualsiasi cassa dai 70-80w in su dovrebbe andar bene (in pratica quasi tutte nella fascia di prezzo indicata).

    Sconsiglio comunque di sparigliare i Kit cambiando solo un paio di casse se non si ha in mente di cambiare prima o poi anche le altre, subwoofer compreso, cosa che implica una spesa decisamente maggiore a quella preventivata.

    Ciò premesso con la cifra indicata compri una coppia di bookshelf "medie" (rispetto alle attuale dovrebbero suonare molto meglio) è importante considerare che dopo l'acquisto il crossover del subwoofer dovrà essere abbassato perché casse più grandi delle attuali risponderanno meglio alle basse frequenze.

    Come casse "buone ma non care" potresti considerare le Nota di Indiana Line con la cifra indicata o poco più potresti cambiare tutto il fronte (3 casse). La linea propone 3 modelli (240x, 250x, 260x) che differiscono principalmente per le dimensioni del woofer e volume della cassa se non hai problemi di ingombro potresti stare sulle 260x ma anche le 250x potrebbero andar bene mentre le 240x di norma si prendono per posizionarle posteriormente. La serie comprende anche un centrale 740X.
    Ultima modifica di pace830sky; 27-08-2020 alle 05:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    9
    Potenza: sul manuale (pg95) c'é uno sproloquio di cifre trovo interessante tra le tante una "Potenza minima garantita 80w" (!) insomma i valori strombazzati nella pubblicità vanno quasi sempre smezzati. Quindi riguardo alla potenza qualsiasi cassa dai 70-80w in su dovrebbe andar bene (in pratica quasi tutte nella fascia di prezzo indicata)
    ma quando leggo 135W a 6ohms vuol dire che mi eroga max 4.7A per canale? se compro una cassa 80w a 6ohms che quindi dovrebbe funzionare con 3.4A. non rischio di bruciarla? correggimi se ho detto delle boiate

    Sconsiglio comunque di sparigliare i Kit cambiando solo un paio di casse se non si ha in mente di cambiare prima o poi anche le altre, subwoofer compreso, cosa che implica una spesa decisamente maggiore a quella preventivata.

    Ciò premesso con la cifra indicata compri una coppia di bookshelf "medie" (rispetto alle attuale dovrebbero suonare molto meglio) è importante considerare che dopo l'acquisto il crossover del subwoofer dovrà essere abbassato perché casse più grandi delle attuali risponderanno meglio alle basse frequenze.
    non ho ben capito se mi consigli o sconsigli l'acquisto. attualmente vorrei solo fare un upgrade e non cambiare tutte le casse. io non è che abbia l'orecchio super fine, secondo te mi accorgo delle differenza rispetto alle casse che ho già? cioè per intenderci passando dalle casse integrate della tv all'home theater ho sentito una bella differenza, non vorrei mettermi a spendere dei soldi per delle differenze di cui faccio fatica ad accorgermi. comunque devo dire che il suono che proviene dalle casse che ho si sente che non è troppo pulito.

    Come casse "buone ma non care" potresti considerare le Nota di Indiana Line con la cifra indicata o poco più potresti cambiare tutto il fronte (3 casse). La linea propone 3 modelli (240x, 250x, 260x) che differiscono principalmente per le dimensioni del woofer e volume della cassa se non hai problemi di ingombro potresti stare sulle 260x ma anche le 250x potrebbero andar bene mentre le 240x di norma si prendono per posizionarle posteriormente. La serie comprende anche un centrale 740X.
    secondo te cosa mi conviene cambiare: le casse frontali, quelle posteriori o il subwoofer?
    Ultima modifica di ale1992; 27-08-2020 alle 09:05

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >i 135W dichiarati sono sostanzialmente una bufala perché riferiti alla condizione teorica che a funzionare sia un solo canale (gli altri completamente muti) e che la distorsione sia del 10%, cioè circa 100 volte di più di quella mediamente ritenuta accettabile per un sistema hi-fi (inferiore allo 0,1%)

    >sconsiglio (l' ho anche sottolineato!) di mischiare le casse del kit con altre casse a meno che non si tratti di una soluzione provvisoria

    >cambiare prioritariamente le casse frontali destra e sinistra e possibilmente anche quella centrale, per queste tre casse ho anche indicato un modello specifico

    Avere un fronte omogeneo è fondamentale, le casse dietro per lo più emettono solo botti e spari, quelle davanti la musica ed il parlato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    9
    ho acquistato la coppia di casse indiana line nota 250x. forse è un problema di orecchio ma non ho notato grosse differenze rispetto a quelle stock dell'onkyo 3910. sarà che le ho provate soprattutto in ambito gaming dove non è che ci siano chissà quali musiche.

    le ho sostituite con quelle frontali e le ho provate in diverse posizioni (altezza orecchio, sopra altezza orecchio, simmetriche, asimettriche) ma non ho notato grosse differenze in nessun caso.

    secondo voi sto sbagliando qualcosa? voglio precisare che il suono mi piace molto ed è immersivo ma rispetto a quelle di prima non ho notato un marcato passo in avanti. il fatto che queste casse sono di dimensioni molto maggiori a quelle di prima vuol dire che possono emettere un range di frequenze più ampio?

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dovresti comunque provare con diversi generi musicali spero che almeno in quell' ambito il miglioramento sia tangibile.

    La questione dell' "orecchio": non conosco le tue abitudini di ascolto, diciamo che gli atteggiameti possibili dell' ascoltatore variano in una scala che ha ad un estremo la ricerca di una sonorità impresionante anche se eventualmente artificiosa, con bassi potenti ecc, all' altro estremo la ricerca di una ricostruzione della scena sonora, "vedere" gli strumenti ciascuno al suo posto, ed ascoltarli distintamente ciascuno con la propria voce.

    Al di là dei propri gusti personali è relativamente facile cambiare atteggiamento di ascolto per la durata di un test e decidere se si siano fatti passi avanti se non in una almeno nell' altra direzione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Aggiornamento

    Ripensando a quanto scritto nel post precedente mi sono accorto di avere omesso di chiedere se hai rifatto il setup altoparlanti e la procedura di calibrazione del sub. Avendola eventualmente omessa, le casse nuove potrebbero (ma anche no!) essere in fase opposta rispetto al subwoofer che, d'altro canto, non sarebbe stato reimpostato come crossover con possibile pasticcio nella riproduzione dei bassi. Con la procedura corretta di setup (non so su Onkyo, su altri si fa con un microfono a corredo del sinto) invece casse e sub sono nella sinergia giusta.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-09-2020 alle 10:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    9
    non c'era nessun microfono. ha una schermata di configurazione dove puoi modificare l'impedenza degli altoparlanti e la loro distanza. non mi è ben chiaro che differenza dovrei sentire. dovrei sentire maggiormente i bassi? domanda off topic: si può posizionare una cassa sopra il sub (purtroppo ho problemi di spazio)?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il setup è manuale ed è descritto a pagina 71 e successive.

    In linea di massima devi considerare:

    *crossover(pg 71)>front>80Hz (il 50% in più della frequenza minima delle frontali che è 50)

    *Livello (pg73)>front destra e sinistra >impostare il valore al quale il volume della cassa è pari a quello delle casse surround e centrale (ci dovrebbe essere un suono di prova per aiutarti a fare questa regolazione)

    Per la fase non c'é una impostazione, guarda se dietro al subwoofer c'é uno switch o una manopola con su scritto "fase" nel qual caso provi le due posizioni (se è uno switch) o le posizioni estreme (se è una manopola); se manca anche sul sub devi provare ad invertire i due contatti dietro ciascuna delle due casse frontali (se il cavetto è rosso/nero metti il rosso al posto del nero e viceversa); mettendo in fase le frontali con il sub dovrebbero essere in fase anche rispetto alle altre. La posizione da scegliere è quella in cui i bassi suonano più "pieni" ed appaganti.

    Ci sono molte altre regolazioni in quelle pagine in particolare la distanza (delle casse dal punto di ascolto) ecc ecc
    Ultima modifica di pace830sky; 09-09-2020 alle 10:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    9
    intanto grazie dei consigli.

    in effetti impostando il crossover per le frontali a 80Hz e regolando meglio il livello sonoro delle casse ho ottenuto dei miglioramenti.
    la distanza delle casse dal punto di ascolto l'avevo già impostata.

    le casse hanno anche una spugna posteriore che dal manuale leggo che è da lasciare nel caso le casse sono posizionate in una nicchia (le mie sono abbastanza vicina alle pareti).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, riducono i bassi emessi dalla cassa se questi risultano fastidiosi o rimbombanti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da ale1992 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.

    di recente ho acquisto un onkyo 3910 soprattutto per utilizzo gaming. Sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto però mi chiedevo se magari fosse possibile spendendo max 200-300 euro fare un upgrade del sistema magari cambiando un paio di casse.

    dato che è il primo impianto home theater che compro volevo sapere se secondo voi va..........[CUT]
    Ciao, ti chiedo dove hai trovato l'impianto Onkyo 3910, lo sto cercando nella rete ma non lo trovo

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da Galax Visualizza messaggio
    Ciao, ti chiedo dove hai trovato l'impianto Onkyo 3910, lo sto cercando nella rete ma non lo trovo
    ciao io l'ho trovato su amazon. se non sbaglio l'ho pagato sui 500 euro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •