|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Sostituzione/aggiunta Subwoofer
-
11-08-2020, 12:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 3
Sostituzione/aggiunta Subwoofer
Salve a tutti, seguo ogni tanto questo forum e, data la mia non più imberbe età, mi fa un certo effetto leggere qualche nome che collego facilmente a riviste audio della mia giovinezza. Sigh...
Veniamo al motivo di questo mio primo post dopo anni di voyeurismo:
attualmente nel mio impianto i bassi li suona un Velodyne Impact 12, comprato un po' d'impulso qualche anno fa ma che non mi soddisfa quanto vorrei. In particolare, mi pare poco "preciso" e perdipiù detesto la sua impostazione auto/off (non eliminabile) che di tanto in tanto lo spegne durante i dialoghi con un "click" poco commendevole...
Stavo ragionando sull'opportunità di cambiarlo con una coppia di sub, dato che l'ambiente di ascolto è bello grosso (40 mq) e alto (4 m), ma probabilmente sceglierò per il momento di affiancarlo con un secondo sub. In seguito finirò per vendere il Velodyne e comprare un altro sub identico a quello che prenderò ora.
Ora la domanda è: che sub scegliere?
Facendo un po' di ricerche ho un po' scremato in base alle caratteristiche e al budget ed è venuta fuori una piccola lista:
- B&w Asw610
- Klipsch spl-120
- SVS SB-1000
Aggiungo che l'impianto è un multicanale Atmos pilotato da un sinto Denon avr-x4300h ma i frontali sono amplificati da un Rotel RB 1582 MKII. I diffusori sono Klipsch R26-F (frontali) e varie altre pezzature come surround, centrale e atmos.
Ascolto 50% audio (classica, rock, jazz) e 50% HT. Sorgenti da vinile e liquida (Tidal perlopiù) per la musica e streaming per l'HT.
Grazie a chi mi darà un consiglio, anche fuori dalla griglia suggerita (purché entro i 600 €)
-
11-08-2020, 15:21 #2
>leggendo il forum saprai che è opinione comune che un doppio sub è cosa complicata da mettere a punto e comunque non serve ad aumentare la pressione acustica, che in teoria salirebbe di soli 3dB ("il doppio")
>40mq è "tanta roba" se sei libero di usare volumi "decenti" (mi riferisco all' uso cinema) ci vorrebbe ben altro, con una spesa simile all' SVS elencato puoi prendere XTZ 12.17 edge (cassa aperta, potenza più che doppia) in offerta (vendita diretta XTZ) mentre in casa SVS purtroppo lo step successivo agli level, SB/PB2000, già viaggia intorno ai 1000 euro.
>riguardo alla resa con la musica classica credo che potresti impostare le tue casse frontali a lavorare full range, non sembrano avere bisogno del sostegno del sub...Ultima modifica di pace830sky; 11-08-2020 alle 15:26
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-08-2020, 16:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 3
Certo, ma non è tanto questione di pressione acustica, quanto di uniformità nell’ambiente di ascolto. Mi è parso di capire, leggendo qua e là, che il guadagno starebbe soprattutto lì.
XTZ è interessante, ho letto una rece giusto ieri e potrebbe essere convincente, grazie del consiglio.
Per la classica, ahimè, nonostante le Klipsch abbiano una discreta sezione bassi, non scendono granché sotto i 50 Hz, almeno nel mio ambiente di ascolto. Ho provato a escludere il sub ma le mancanze in gamma bassa sono evidenti...
-
11-08-2020, 16:59 #4
I sistemi di equalizzazione ambientale elettronici (audyssey XT32 nello specifico) sono efficaci in un ' area ristretta intorno al punto di ascolto cioè quella in cui si piazza il microfono durante la procedura di calibrazione (credo che con bass traps ecc le cose stiano diversamente ma non posso dirlo con certezza.
Il doppio sub più che mirare ad ottenere una uniformita nell' ambiente di ascolto (se intendo bene vorresti dire ampliare l'area di ascolto "equalizzato") mira a riempire eventuali "vuoti" (picchi negativi) nella curva di risposta SPL in funzione della frequenza sempre nella percezione di chi si trova nel punto di ascolto principale. Ciò si otterrebbe provando diverse disposizioni dei due sub e rilevando la curva di risposta con microfono campione e software REW il che presuppone un certo impegno di tempo ed energia per risolvere un problema che la quasi totalità degli utilizzatori di questi impianti semplicemente ignora e nella sua ignoranza vive felice.
Insomma un po' come quando ti senti bene ma il medico ti propone una cura perché i valori di una cert analisi non gli piacciono...Ultima modifica di pace830sky; 11-08-2020 alle 17:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-08-2020, 17:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 3
Mi è chiaro il punto, grazie!
Mi sa che mi hai pure dato una buona dritta sull’XTZ; sembra valere un tentativo, anche in considerazione della notevole quantità di settaggi possibili