Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    4

    Cool La mia stanzetta dedicata!! HT Edition


    Salve a tutti,
    sta finalmente per arrivare il mio primo proiettore da mettere nella stanzetta dedicata all'Home Cinema, un Acer M550BD, scelto grazie l'aiuto di preziosi e gentili frequentatori di questo forum, adesso devo però pensare al discorso audio, e quindi mi trovo a chiedere aiuto in questa sezione, per indirizzarmi verso la scelta giusta per il mio primo HT!!

    Riporto integralmente dal precedente post i dettagli della stanzetta:

    "La misure di massima della stanza sono 4,2mt x 3,8mt, il soffitto alto 2,70mt realizzato con pannelli quadri di fibra minerale 60x60 (tutto nero opaco), le pareti le ho verniciate tutte di nero opaco, sulla parete di proiezione ho pitturato lo schermo, considerando un 100" (221cm di base) in RAL7038 opaco, con cornice inferiore a 100cm da terra ed il punto di osservazione sul divano a circa 3,9mt.
    Nella stanza è presente una finestra, che ho intenzione di coprire con una tenda fonoassorbente, 5 pannelli fonoassorbenti 60x120 (2 per parete, 1 sulla parete con la tenda), 8 tube bass traps Ø40 x 120 disposte una sopra l'altra nei 4 angoli della stanza, come a formare delle colonne.
    Il pavimento l'ho rivestito con un tappetino isolante e del pvc effetto legno, ed ho la possibilità di far passare senza i problemi i fili da una parte all'altra della stanza, sia da terra che con i satelliti.
    (un piccola piantina disponibile nel post originale https://www.avmagazine.it/forum/120-...72#post5036072 )"

    Detto ciò, vorrei chiedervi di aiutarmi nella scelta di un'impianto HT 5.1 considerando:

    - Budget approssimativo: 800/1000€
    - Possibilità di avere almeno 3 ingressi HDMI;
    - Buona praticità di utilizzo: (me la cavicchio con l'elettronica, ma non sono assolutamente "studiata" nel campo audio, quindi configurazioni complicate potrebbero rappresentare un problema.. qualcosa che si riesca ad autocalibrare sarebbe perfetto, o almeno semplici da fare!!)
    - Non ho problemi di vicini fastidiosi od eventuali altre lamentele
    - Se possibile non lasciare indietro qualche componente, considerando l'eventualità "poi lo ricompri più buono in futuro"
    - Dedicato principalmente alla visione di film, raramente alla musica.

    Chiudo ammettendo che ero orientata nel comprare qualche pacchetto preassemblato tipo i Sony, Samsung, o simili che si trovano in giro, ma prima di fare scelte avventante ho pensato di chiedere a voi, sicuramente più esperti, perchè mi piacerebbe tanto avere un'impianto assemblato, ma sono certa che, facendo sola, sbaglierei tutti i voltaggi delle casse, il sub attivo o passivo, e tutto il resto! .

    Qualora però con il budget limitato che ho (purtroppo al momento questo è), sia l'unica scelta ammissibile (un preassemblato) vi chiedo di orientarmi verso qualcosa di valido.

    Ripeto, non sono un'esperta, e non ho un'orecchio allenato.. mi piacciono però i dettagli del suono, la percezione dimensionale, sentirmi immersa nella visione dei film e "l'emozione del wow" quando c'è qualche bell'effetto speciale!!

    Grazie a tutti, in anticipo, per la disponibilità, scusate eventuali errori o carenze di informazioni, nel caso vi risponderò subito con ciò che manca!!

    "MODIFICA"= ho appena visto su amazon questi set completi Onkyo , cosa ne pensate?
    1)
    https://www.amazon.it/dp/B07QNKP4GX/...90&sr=1-1&th=1
    2)
    https://www.amazon.it/Onkyo-HT-S5915...tronics&sr=1-1


    Alessia.
    Ultima modifica di Alessia_88; 10-06-2020 alle 13:04
    “Hollywood è un posto dove ti pagano migliaia di dollari per un bacio, e cinquanta centesimi per l'anima.”
    M.M.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    Ti fai una stanzetta dedicata con tutti gli accorgimenti e poi vuoi acquistare un "set preassemblato"? Direi di aggiungere qualcosina in più al tuo budget ed iniziare a guardare tra i diffusori Klipsch o Monitor Audio (IMHO). Per il sintoampli puoi tranquillamente orientarti tra i Denon oppure Onkyo. Poi capisci benissimo che c'è un mondo...
    TV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.509
    Capisco il problema anche io sono son partito da kit impianto completo piuttosto che acquistare componenti per step , probabilmente alla fine ho speso un po di piu.

    Piuttosto che il kit Io partirei con qualcosa del genere :

    • Cercherei la migliore combinazione dal punto di vista economico per un Denon/Marantz con a bordo Audyssey.
    • Come diffusori guarderei 4 Lonpoo LP42 costano come quelli del kit ma sembrano più validi.
    • Purtroppo non mi risulta che esista il diffusore centrale quindi si perderà un po di omogeneità sul fronte anteriore. Per stare nel tuo budget guarderei un centrale come il Magnat Monitor Supreme Center 252 o simile.
    • Il sub partirei con Jamo o se possibile un XTZ o pari.



    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Valuterei nell’acquisto visto il budget limitato un sinto usato, ed un kit che suona bene e di impatto, per quello che costa, che è il WHARFEDALE DX-2 (lo puoi trovare bianco o nero).
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Denon AVR-X1600H (375 €)

    Jamo S 805 HCS (450 €)

    Subwoofer Klipsch R-112SW (300 € usato, sul mercatino del forum)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    4
    Veramente grazie mille a tutti per i preziosi consigli dati!!

    Tirando le somme sarei orientata verso:

    set WHARFEDALE DX-2 + AVR

    oppure

    Klipsch REFERENCE set + AVR (lo so, costano di più, ma me ne sono innamorata, sono bellissime)

    Riguardo l'AVR effettivamente la Denon mi piace parecchio, solo non capisco quale possa fare al mio caso, cioè non vorrei prenderne ne uno base base, ne uno con mille funzioni che poi non saprei utilizzare!
    Sicuramente vorrei considerare almeno almeno un modello con l'auto calibrazione ( ho visto che lo ha!! ), ma per le specifiche sono davvero spaesata!
    Quindi quale modello potrei abbinare per completare i set sopra citati?

    Grazie ancora a tutti!
    “Hollywood è un posto dove ti pagano migliaia di dollari per un bacio, e cinquanta centesimi per l'anima.”
    M.M.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per i kit del genere satelliti+cassa bassi va bene anche un entry level, anche il già citato Denon AVR-1600H può andare.

    Permettimi però di sottolineare quanto si possa fare di meglio con più o meno gli stessi soldi di quel kit:

    Frontali Klipsch R-51M a € 239 (62Hz - 21kHz ±3dB | 93 dB)
    Centrale Klipsch R-52C a € 253 (89Hz - 21kHz ±3dB | 95dB)
    Surround Klipsch R-51M a € 239 (62Hz - 21kHz ±3dB | 93 dB)

    Subwoofer
    Klipsch R-120SW (350 €)

    Almeno avresti delle vere casse, piuttosto che i soliti satelliti di plastica con piccolo sub abbinato.
    Ultima modifica di Nex77; 11-06-2020 alle 16:20

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    visto il budget, valuta qualche usato doc
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •