Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Consiglio home theatre

  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    10

    Consiglio home theatre


    Salve ragazzi. Il mio Onkyo 607 inizia a fare le bizze e prima che mi abbandoni del tutto valuterei l'acquisto di un nuovo ampli. Budget intorno ai 400 euri. L'uso è principalmente per vedere qualche film e sentire la radio. L'ambiente è un salottino non molto grande, intorno ai 20 mq
    Vorrei cambiare marca perchè Onkyo a quanto sento dire in giro non è proprio il massimo per affidabilità.
    Consigli?
    dimenticavo, ho 5.1 casse della indiana line.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Denon AVR-X1600H, venduto e spedito da amazon.de costa attualmente € 376.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    10
    grazie della risposta Nex, ora gli do un occhiata.Ovviamente è un entry level, ma tu credi che come qualità, sia sullo stesso livello dell'Onkyo ?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    10
    Gli ho dato un occhiata, e sembra che fa proprio al caso mio. Ho visto anche quest'altro modello che sembrerebbe, a mio parere da inesperto, leggermente più performante. Denon AVR-S950H
    Che ne dici?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Qui trovi una comparativa delle caratteristiche tra i due, l'S950 elettricamente ha solo 10 watt in più e qualche opzione video (upscaling 4K) ma ha una calibrazione ambientale meno performante (Audyssey MultEQ, mentre il 1600 ha la MultEQ XT).
    Se non erro, il 950 nel line up Denon è un gradino sotto, non saprei sinceramente quale ritenere "migliore", dipende anche dal tuo uso.
    Come qualità, essendo anche più moderni (DSP più recenti, ecc.) i due Denon dovrebbero darti qualcosa in più rispetto al vecchio Onkyo in termini di trattamento del segnale, come watt però saremmo lì: il tuo 607 eroga 140 W at 6 ohms, 1 kHz, 1 ch driven (IEC), i due Denon invece 145 W prendendo in esame la stessa metodologia di misura.
    Ultima modifica di Nex77; 27-05-2020 alle 20:24

  6. #6
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    10
    Ti ringrazio delle utili informazioni. Seguirò il tuo consiglio verso il 1600. Io sinceramente spero di riuscire a riparare il mio vecchio ampli, ma se come prevedo non ci riuscissi allora mi regalerò il Denon
    Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cosa si è rotto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    10
    Allora: ho sostituito i condensatori della scheda madre per il noto problema del video che spariva e del display spento. Sembrava andare tutto bene e invece è iniziato un altro problema: in pratica ora va via l'audio in modo random; in pratica qualsiasi fonte ascolto ad un certo punto non si sente piu nulla. Spengo e riaccendo varie volte e riparte normalmente per poi rispegnersi di nuovo (l'audio).
    Credo che sia qualche falso contatto perchè ho notato che dando dei colpetti sullo chassis improvvisamente l'audio riparte. Il problema è che non capisco quale possa essere l'eventuale falso contatto perchè ho smontato più volte la macchina e mosso un poco i cavi ma non cambia nulla. Ora ad esempio sta funzionando in prova fuori dall'alloggiamento dove lo tengo sempre e senza coperchio. Il problema sembra attenuarsi e l'audio va via con meno frequenza, ma comunque non è risolto. Potrei quasi pensare che sia anche un problema di surriscaldamento, perchè senza coperchio il calore se ne va. Boh

  9. #9
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    10
    Ad esempio è da ora di pranzo che l'ampli è acceso (sempre senza copertura) e il problema non si è presentato nemmeno una volta. Che sia qualche componente che oltre una certa temperatura si blocca. Boh

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    i problemi che presentava fin dall'inizio della messa in vendita, diciamo che sei stato davvero fortunato nella sfortuna
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    i problemi che presentava fin dall'inizio della messa in vendita, diciamo che sei stato davvero fortunato nella sfortuna
    Scusa ma non ho capito cosa vuoi dire.
    L'ampli è una decina di anni che ha sempre funzionato bene. Poi ad un certo punto ha iniziato ad avere problemi più che altro video. Pensavo di aver risolto, ma purtroppo sbagliavo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •