Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    8

    Compatibilità amplificatore con vecchie casse


    Buongiorno a tutti,visto che in fatto di h.t. sono praticamente a 0 vorrei un consiglio da voi. Vorrei comprare un amplificatore e la decisione é caduta su Denon avr 2600.
    il "problema" nasce qua,in attesa di acquistare una serie di diffusori almeno decenti (immagino a IL tesi)vorrei capire da voi se le ciofeche di 30-35 anni fa che ora possiedo sono perlomeno utilizzabili per qualche mese(ho paura per l amplif. non per le casse). dunque 2 casse sono della aiwa purtroppo dopo 35 anni conosco solo che è 6ohm, classiche in legno e voluminose(tra l altro non è presente un filo rosso e nero ma 2 cavi neri 1 dei quali con una righina bianca) . Le altre sono 5 ciofeche piu subw. di un ht della philips (sono cubetti di 12x12) qui ho dei dati trovati in rete ---- driver satelliti woofer full range 3",impedenza 4ohm,gamma freq.150-20000hz---centrale 8ohm schermato,woofer range 3",freq.150-20000hz. subw non lo metto perche passivo quindi credo non compatibile. Quindi ho 2 front. aiwa( mi pare 80w),il centrale 50w,e posso usare 2 dei 4 satelliti rimanenti come surround 25w. Pensate che dia fuoco alla casa?Ma mi chiedo nel sintoamp posso settare gli ohm canale x canale ? Poi vi domandero info sulle casse che acquistero ma in un altra discussione. Grazie sin da ora dell aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >la notevole divergenza tra potenza nominale delle casse e quella dell' amplificatore (diciamo un 20% in più ed oltre) richiede la massima cautela nella gestione del volume, specie in grandi ambienti (dove si percepisce meno che si sta esagerando) il rischio di bruciare la cassa è reale, in assenza di cautele è quasi certo

    >evitare casse sotto i 4ohm, lasciare quelle da 4ohm come "ultima scelta"

    >l'aggiustamento dell' impedenza dell' ampli può essere omesso

    >confermo che il subwoofer deve essere attivo, salvo l'aggiunta di un amplificatore esterno ma risparmierei la relativa spesa per acquistare un subwoofer vero


    Se ritieni che le Aiwa siano all' altezza sembrano le uniche papabili, puoi stare tranquillamente senza centrale (magari riduci la distanza tra le due casse laterali) se attacchi altre casse e fai la calibrazione audyssey verifica che per livellare il volume delle varie casse non ti vada a preimpostare incrementi di volume importanti (già +3dB è un bel po', in termini di potenza è il doppio) sulle casse più piccole e più fragili.
    Ultima modifica di pace830sky; 15-05-2020 alle 16:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    8
    cioe la regolazione impedenza si regola in automatico? riconosce i 6 o 8 ohm ? le 2 aiwa sono abbastanza potenti se non ricordo male su 80w e 6ohm, ma anche la centrale è usabile sono 50w 8ohm . Si le altre 4 da 25w sono in pericolo. Una cosa ma i cavi con 2 fili neri uno dei quali ha una striscia bianca ? un altra cosa ma la calibrazione finchè non prendo le casse nuove la posso evitare o parte in automatico ? sai son rimasto all allacciamento casse e dare volume e stop

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Rispetto ai 50W il 2600H eroga almeno il doppio se pensi di avere la situazione completamente sotto controllo finché non alzi il volume non si rompe nulla ma se la cassa è poco efficiente (=eroga scarsa pressione acustica rispetto alla potenza assorbita) potresti non accorgerti che stai superando il limite.

    Con 80W la situazione sembra meno problematica.

    I cavi di polarità sconosciuta è sufficiente che siano collegati allo stesso modo per entrambe le casse (esempio: striscia bianca = rosso) per renderli coerenti con altre eventuali casse è d'obbligo andare per tentativi d' altrocanto la calibrazione automatica (procedura con il microfono a corredo) se una cassa è in controfase ti avverte.

    La impostazione dell' impedenza nel sinto non è una vera protezione (c'é comunque una protezione termica) ma è una impostazione piuttosto discussa dagli audiofili (ma non mi sembra questo il caso) puoi ben impostarla al valore minimo tra le casse che hai connesso (4 se ce n'é almeno una da 4ohm).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    8
    ok...vedi io pensavo si settasse canale per canale invece lo si fa con quello ad impedenza piu bassa.Ma che succede al diffusore con piu ohm? Poi per i watt quindi dovessi prendere IL nota o tesi sarei basso cque di watt mi servirebbe ancora piu potente? ho visto anche dei canton 5.1 intorno ad 800 euro. pero mi piacciono piu le casse classiche... grazie per la pazienza

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340

    Non succede nulla se l'impedenza è + alta ,infatti il consiglio , con casse adeguate e " normali " , a prescindere dalla loro impedenza è di lasciare tutto di default sul sinto ovvero impedenza alta , in pratica settando l'impedenza bassa sul sinto , si " taglia " la potenza in uscita


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •