|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio impianto HT per super-neofita
-
25-04-2020, 15:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 2
Consiglio impianto HT per super-neofita
Salve ragazzi
sono Marco dalla provincia di Mantova.
Grazie a tutti per avermi dato al possibilità di chiedere chiarimenti a voi esperti
Premetto che sono totalmente, scandalosamente e vergognosamente ignorante in materia
Partiamo..
Ho una stanza da 370x510 h 320 da ... riempire
Premetto che detta stanza verrà isolata (intercapedine di cartongesso e lana di roccia sulle pareti perimetrali) e controsoffittata.
La vorrei configurare come stanza da giochi per i miei ragazzi (XboX one X) e come HT per me e l'avrei pensata così:
sul lato più stretto, quello da 370, al centro, metterei il televisore un LG OLED 65C9PLA
avevo guardato per un DENON AVR X4500H ma, se ho capito bene dal forum, non so se riuscirei a sfruttarlo al meglio, perchè i formati audio che farei uso io (film solo in italiano) raramente vanno oltre al 5.1 max 7.1.
Poi c'è la questione diffusori...
soffro purtroppo di ipoacusia ad entrambe le orecchie e alcune frequenze, specialmente quelle alte, si mischiano ai miei perenni acufeni e quindi me le perdo proprio e non conta nulla alzare il volume. Non so fino a che punto mi convenga spendere svariate migliaia di euro per i diffusori che poi dopo, per il disturbo sopra menzionato, non me le godrei nemmeno. Forse punterei di più sul realizzare una disposizione il più "avvolgente" possibile, che sia piacevole anche per i ragazzi.
Per ora lascerei stare il discorso budget, male che vada, implementerei l'impianto a step
Spero di non essere stato troppo banale...
Sinceri ringraziamenti
Marco
-
25-04-2020, 16:03 #2
In genere non ho simpatia per soluzioni Atmos (=altoparlanti sul soffitto) ma visto che parli di suono avvolgente, di ragazzi e di una stanza in via di ristrutturazione potrebbe essere "la" soluzione anche se di materiale Atmos non è che se ne trovi poi tanto (mi dicono che si può "virtualizzare" il suono dai 5 canali base ma su questo punto, se è essenziale, attendi altre conferme).
Con 4 altoparlanti sul soffitto e 5 nella posizione classica (generalmente indicata come configurazione 5.1.4) risultano 5+4 = 9 canali in tutto (oltre al subwoofer), di cui i 4 al soffitto possono essere ad incasso (specifici per questo scopo, quindi più cari dei normali altoparlanti in ceiling).
Un budget andrebbe comunque definito perché il prezzo di una serie di casse può anche essere il doppio o il triplo di un' altra serie.
Se la brillantezza del suono non conta particolarmente la soluzione "budget" di casse Indiana Line Tesi potrebbe essere una volta in più vincente. Gli altoparlanti da incasso (se specifici per atmos) dovranno essere di altro marchi mi sembra che I.L. non ne faccia. L'importante comunque sarebbe preverere la posizione e predisporre i cavi.
La questione budget impatta anche sul subwoofer, comunque in 20mq (conta il volume, quindi anche il soffitto un po' più alto della media) ci va un po' tutto una idea potrebbe essere XTZ 12.17 edge (occhio anche a peso e dimensioni; il sub e le altre casse andrebbero staccati dal muro...)Ultima modifica di pace830sky; 25-04-2020 alle 16:05
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-04-2020, 16:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 2
Grazie mille sig. Pace
La mia domanda è
è possibile configurare un impianto classico 5.1 o 7.1 con in più i 4 diffusori a soffitto ed usufruirne solo quando il disco che si vuole riprodurre ha il formato audio atmos?
-
25-04-2020, 19:38 #4
Ciascuna delle casse (5, 7, 9 che siano) è collegata tramite un cavo ad uno dei canali del sintoamplificatore, che quindi deve avere almeno tanti canali quante sono le casse.
Se i canali sono 9 e decido di avere 4 casse sul soffitto e 5 sul piano di ascolto posso riprodurre sia audio 5.1 che 5.1.4 canali ma non 7.1 perché mancano i diffusori posteriori.
Se invece decido di avere solo 2 casse sul soffitto e 7 sul piano di ascolto posso riprodurre audio sia 5.1 che 7.1 che 5.1.2 (non so se esiste un 7.1.2).
I canali in alto esistono solo con codifiche tipo Atmos, come accennato in precedenza in modo dubitativo presumo che volendo si possano virtualizzare ma comunque questa sarebbe una opzione (sarebbe come virtualizzare un segnale stereo in 5.1).Ultima modifica di pace830sky; 25-04-2020 alle 19:39
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-04-2020, 07:39 #5
Ciao, io abito tra Modena e Ferrara. Dalla provincia di Mantova sono 30 o 90 km a seconda di dove abiti.
Finita l'emergenza, se ti intersssa farti un'idea in linea di massima, posso farti visionare la mia installazione e ascoltare l'HT.
Avendo anche altri 2 impianti stereo, volendo potrei farti sentire 4 coppie di diffusori in tutto, tra l'altro con prezzi molto diversi tra loro.
-
26-04-2020, 07:43 #6
Ah dimenticavo, nel caso scrivimi in posta privata, se vuoi ci possiamo scambiare i numeri di telefono.