|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
20-04-2020, 08:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 22
Consiglio HT per open space....soundbar oppure altro?
Buongiorno a tutti quanti, vorrei sostituire la mia soundbar collegata alla Tv samsung Qled da 75 pollici. Prima di capire su cosa mi devo orientare premetto che, la stanza all'interno della quale si trova la tv è grande quasi 70mq (praticamente una specie di open space) e la tv si trova quasi al centro di questa stanza, motivo per il quale ho optato per una soundbar (pochi cavi) piuttosto che un impianto HT serio che avrei senza dubbio preferito.
La soundbar in mio possesso attualmente è una Samsung HW-J450/EN (300W) collegata tramite HDMI Arc (in bluetooth non funziona più con la tv). L'audio è discreto ma vorrei passare ad uno step successivo e per questa ragione chiedo un consiglio.
Per motivi logistici (cavi e moglie....) vorrei restare su una soluzione soundbar ma con qualcosa in più della precedente (tipo eventuali diffusori posteriori wireless). Sono comunque pronto ad ascoltare qualsiasi altro consiglio/parere.
Ho dato un occhiata in giro ma onestamente non saprei su cosa buttarmi, budget di spesa intorno ai €500/600. Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie a tutti in anticipo
-
20-04-2020, 09:21 #2
Ciao! Secondo me, sopra ad una certa cifra eviterei le Soundbar. Va bene una economica per ascoltare leggermente meglio la TV (parlato), ma per il resto se non si vuole cimentersi in HT decisamente meglio un 2ch.
Non conosco particolari soluzioni per diffusori posteriori da integrare alla SoundBar, mi chiederei poi con quale risultato in Multicanale.
Nella tua situazione terrei la Soundbar e acquisterei un impianto 2.0, meglio con subwoofer visto che su certe cifre i Diffusore hanno una gamma bassa piuttosto carente. Sia per Film che Musica ovviamente. (io li considero sullo stesso piano). Certo, la stanza è grande quindi in seguito ci saranno valutazioni e compromessi da fare.
Altrimenti un Multicanale se hai la possibilità di far passare un cavo (rivalutare l'idea), oppure utilizzare 2 Diffusori attivi al posteriore, però non sarebbero a ridosso del divano/punto d'ascolto. Ma si potrà regolare.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
20-04-2020, 09:25 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 22
Ok, considera che la soundbar samsung ha già un sub wireless integrato. Per impianto 2.0 o multicanale che consiglio avresti? Fammi qualche esempio, io lo utilizzerei soprattutto per l'audio dei film. Perdonami ma non sono molto ferrato in materia....
Grazie ancora
-
20-04-2020, 09:52 #4
Il Sub di Samsung lo lascerei relegato al solo utilizzo attuale, evitando di mischiarlo con un ipotetico impianto. Penso che non sarebbe adeguato al resto dell'impianto.
Con un budget di 500/600 euro rimarrei su un 2ch
Questo perché i componenti sarebbero inferiori come numero, quindi con questa cifra non avresti un Multicanale che ti potrebbe soddisfare secondo me. (non so se saresti disposto a partire con quel budget ed aggiungere componenti in seguito).
Esempio 2ch. (alla buona).
Sforando un po', Indiana Line 550x + Cambridge AX a35 (700 euro circa).
Altrimenti con 1000 circa, si può pensare ad un 2.0 con Subwoofer. 300 euro il Subwoofer ed il resto fra Ampli e Diffusori, magari da bookshelf se hai dove appoggiarle senza stands.
P. S. Appena sarà possibile, un ascolto in un negozio me lo farei. Giusto per avere un'idea. Magari portandomi una Traccia da poter sentire.Ultima modifica di Miki80; 20-04-2020 alle 09:54
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K